Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fabio_Porcelli
Ho notato che per quel che riguarda i miei post più sono favorevoli i commenti più scendono le stelline.
Ho notato anche che posso votare i miei post per farle risalire (già fatto) ma ora mi sembra puerile.
O non ho capito come funziona oppure chi giudica negativa una foto non ha la voglia (il coraggio) di dirtelo in faccia e allora vota il post negativamente. Sinceramente non capisco.
So che la storia delle stelline e trita e ritrita ma sono un tipo curioso a cui piace capire.
C'è qualcuno che vuole esprimersi o anche qua non ci si vuole esporre?
buzz
più facilmente, la seconda che hai detto.
Manuela Innocenti
Tursiope non sei solo rolleyes.gif
mircob
Boh! Io le stelline non so neanche cosa siano.
Ciao Mirco.
maurizioricceri
ma non era stata tolta la visualizzazione delle stellette ? dove sono finite ?
Manuela Innocenti
nei 3d c'è sempre !
io sono uno dei detentori del record negativo messicano.gif
photoflavio
Non ne farei un dramma.

Le persone alle quali possono interessare sinceramente i tuoi scatti (o la tue doti di persona oltre che di fotografo) probabilmente non badano e non hanno mai badato alle stellette, preferendo a queste la visione del tuo portfolio e la lettura dei tuoi interventi.

Chi si basa sulle stellette per farsi un'idea di te e della tua opera senza approfondire minimamente la conoscenza, non credo meriti tutta questa considerazione; esattamente come coloro che passano la giornata ad assegnare punteggi negativi.

Sono uno strumento che, usato con la dovuta intelligenza da parte del gestore del forum, può dare qualche utile feedback, nulla più.

State sereni, postare una bella serie di foto è la miglior risposta che si può dare alle stelle e stellette wink.gif

Buona serata,
Flavio



Fabio_Porcelli
Flavio, per fortuna sono uno molto sereno e questi interrogativi mi sorgono spontanei solo perchè talmente lontani dal mio modo di essere (in più sono untipo molto curioso del comportamento, volevo fare l'etologo) che vorrei riuscire a capire cosa può spingere una persona a tali atteggiamenti.
Di sicuro non ne faccio un dramma.
Ringrazio quanti hanno preferito scrivere per dimostrarmi che non sono solo.
Fabio.

PS anche Manu nonostante le stelline la vedo in ottima forma "fotografica" (non conoscendola di persona).
Skylight
Ciao, mi allaccio alla discussione perchè è da tempo che non vedendo le "stellette" (aggiungo per fortuna) pensavo fossero state tolte ... almeno io non le vedo più ... hmmm.gif
alexb61
QUOTE(Skylight @ Sep 30 2008, 12:27 AM) *
Ciao, mi allaccio alla discussione perchè è da tempo che non vedendo le "stellette" (aggiungo per fortuna) pensavo fossero state tolte ... almeno io non le vedo più ... hmmm.gif

Se vai nella sezione Usato e clicchi sul nome di un utente, le stelline sono ancora presenti
ciao

alex
Skylight
Ciao, questa non la sapevo e sinceramente non capisco l'utilità rolleyes.gif

Grazie dell'info.
PAS
C’è chi ritiene di conoscere e poter giudicare le persone in base a qualche post letto su un forum virtuale o a qualche opinione tramandata da altri.
Figuriamoci poi contando le stellette.
Beati loro.

Io ho addirittura qualche dubbio sul fatto di conoscere bene me stesso.

Le stellette, come già sottolineato infinite volte, sono state introdotte a suo tempo come forma di valutazione sintetica del gradimento di opere fotografiche o di qualità di partecipazione.

Ovvio che, come tutti gli strumenti di questo tipo, che comportano limitata interazione, presupponeva maturità e correttezza nel loro impiego
A consuntivo si è constatato che così non sempre era (anzi non lo era quasi mai) e quindi sono state tolte per evitare che diventassero occasione di contestazioni e diatribe.

QUOTE(alexb61 @ Sep 30 2008, 09:12 AM) *
Se vai nella sezione Usato e clicchi sul nome di un utente, le stelline sono ancora presenti
ciao

alex


La manutenzione della piattaforma è complessa e quindi è probabile che sia rimasta da completare la “pulizia”, ringraziamo per la segnalazione e la giriamo ai tecnici competenti
alessandro.sentieri
... ancora le stelline....
ma per favore, toglietele dappertutto, hanno generato solamente confusione....

Ale
buzz
QUOTE(alessandro.sentieri @ Sep 30 2008, 04:14 PM) *
... ancora le stelline....
ma per favore, toglietele dappertutto, hanno generato solamente confusione....

Ale


Sempre pronto, eh?!
Se avessi letto soltanto un post sopra il tuo avresti avuto un'ottima occasione per "star zitto" e invece te l asei persa.
Michele Difrancesco
Confermo: la valutazione presente nella sezione "usato" è un refuso a cui rimedieremo.

Le attuali opportunità di valutazione sono inerenti al contenuto del thread e non diretti a valorizzare o meno l'utente.
Credo sia concettualmente utile evidenziare quali siano le discussioni ritenute dall'utenza più interessanti mediante una valutazione oggettiva e matematica.
Tuttavia, si registrano dei risultati viziati da personali simpatie che ad oggi non sono di ausilio alla Community.

La risposta che cerchi Tursiope è custodita tra le righe del forum ed in qualsiasi grande comunità.
Ci sono e ci saranno sempre personalità affine o distanti anni luce... per innumerevoli e
contraddittorie motivazioni.

Quando (e se) un giorno verrà meno l'opportunità di esprimersi attraverso il rate del thread ci domanderemo << ma perchè "tizio" non è mai intervenuto in risposta al mio messaggio... ?>>
Possiamo lavorare sulle features della piattaforma ma, con tutta la buona volontà, non sulle relazioni interpersonali.

a presto,
Michele Difrancesco
www.nital.it
Skylight
Ciao, vi ringrazio degli ulteriori chiarimenti.
Fabio_Porcelli
Grazie Michele. Era la risposta che cercavo. Buon lavoro.

Mi rimane un piccolo dubbio. Indicando una valutazione sul contenuto degli interventi del 3d espressa in stelline chi vede un thread con 1 o 2 stelle penserà che non vale la pena leggerlo visto che i commenti non sono all'altezza (se si fida). E' realmento quello di cui abbiamo bisogno? Ai posteri...
Alessandro Battista
QUOTE(Urania @ Sep 26 2008, 10:02 PM) *
nei 3d c'è sempre !
io sono uno dei detentori del record negativo messicano.gif


Manu sono anch'io del gruppo...e aggiungo con orgoglio!!! laugh.gif

Ale.

P.S.
Messaggio in codice:
Viva le stelle cadenti...ripeto...viva le stelle cadenti!!!
Marco Pacini

Secondo me il gradimento del 3d si vede già benissimo dal numero di risposte,
sempre secondo me le stelline sono una inutile aggiunta.
E se proprio c'è la volontà di mantenerle come forma di giudizio, perchè lasciarle anonime?
Non capisco perchè si permetta di esprimere giudizi anonimi su una forum pubblico.

m.
Franco_
QUOTE(Marco Pacini @ Nov 20 2008, 09:07 AM) *
Secondo me il gradimento del 3d si vede già benissimo dal numero di risposte,
sempre secondo me le stelline sono una inutile aggiunta.


Concordo.

QUOTE(Marco Pacini @ Nov 20 2008, 09:07 AM) *
E se proprio c'è la volontà di mantenerle come forma di giudizio, perchè lasciarle anonime?
Non capisco perchè si permetta di esprimere giudizi anonimi su una forum pubblico.

m.


Che Dio ce ne scampi, allora si che sarebbe la fine rolleyes.gif
In passato è stato un problema perfino il contatore dei messaggi blink.gif
Meglio, molto meglio toglierle wink.gif
SkZ
secondo me la votazione dovrebbe essere possibile solo postando nella sezione WNW
anche perche', in teoria, si dovrebbe postare non per essere osannato ma per sapere che ne pensa la gente, per i commenti, non per un voto sterile che ti arricchisce di nulla.
buzz
Sembra che le stellette stiano creando problemi solo in chi non ce le ha!
Un po' come diceva un noto politico riguardo al potere.

Analizziamo un po' il problema.
Perchè si postano foto?
Per esibizionismo innanzitutto (voglia di esibirsi), poi per chiedere consigli, per condividere uno scatto con gli altri, per avere un giudizio, o per dare consigli sperando di poter contribuire con il proprio apporto ad uno sviluppo di un tema, di una discussione o di stimolare la fantasia degli altri.

Il forum permette queste interazioni: puoi rispondere, esprimerti, commentare. Tutto in completa libertà ma secondo ovvie regole comportamentali di pura educazione.

Lasciando da parte i vari "bella" "mi piace" "sei grande" "uno scatto fantastico" e via discorrendo, che pur lusingando a dovere chi inserisce la foto non contribuiscono per niente ad un accrescimento o allo sviluppo di una discussione sul tema o la tecnica della foto stessa, (ma rimangono pur sempre un diritto di espressione), è stata data la possibilità a coloro che potrebbero non aver parole per esprimere un commento valido, di esprimersi attraverso un mezzo molto usato in informatica e su internet, ovvero il rating di gradimento.

Le stellette non sono altro che l'espressione di questo rating (o giudizio se preferiamo) espreso atraverso una votazione sintetica e rapida, nei confronti dell'argomento, foto, discussione presentata dall'autore del thread.
Tutto qui.

Adesso, trovare come distruttiva questa libera espressione di un diritto, non vi sembra un tantino esagerato?
Cosa c'è di tanto negativo in questo sistema? Forse l'anonimato? Probabilmente da fastidio sapere che qualcuno non apprezza le nostre foto e vorremmo sapere chi è? E per quale scopo? Andare a nostra volta a commentare negativamente le sue foto per puro spirito di vendetta?
Credo e spero che nessuno covi questo genere di sentimenti, per cui rimango dell'avviso che il sistema stellette, pur non essendo assoluto, mantiene il suo valore di indice di gradimento ASSIEME alla qualità (non al numero!) dei commenti ricevuti attraverso le righe dei post.

Spero dopo questa mia lunga filippica, che qualcuno abbia finalmente chiarito i propri dubbi.
sergiobutta
QUOTE(buzz @ Nov 20 2008, 07:21 PM) *
Sembra che le stellette stiano creando problemi solo in chi non ce le ha!
Un po' come diceva un noto politico riguardo al potere.

Analizziamo un po' il problema.
Perchè si postano foto?
Per esibizionismo innanzitutto (voglia di esibirsi), poi per chiedere consigli, per condividere uno scatto con gli altri, per avere un giudizio, o per dare consigli sperando di poter contribuire con il proprio apporto ad uno sviluppo di un tema, di una discussione o di stimolare la fantasia degli altri.

Il forum permette queste interazioni: puoi rispondere, esprimerti, commentare. Tutto in completa libertà ma secondo ovvie regole comportamentali di pura educazione.

Lasciando da parte i vari "bella" "mi piace" "sei grande" "uno scatto fantastico" e via discorrendo, che pur lusingando a dovere chi inserisce la foto non contribuiscono per niente ad un accrescimento o allo sviluppo di una discussione sul tema o la tecnica della foto stessa, (ma rimangono pur sempre un diritto di espressione), è stata data la possibilità a coloro che potrebbero non aver parole per esprimere un commento valido, di esprimersi attraverso un mezzo molto usato in informatica e su internet, ovvero il rating di gradimento.

Le stellette non sono altro che l'espressione di questo rating (o giudizio se preferiamo) espreso atraverso una votazione sintetica e rapida, nei confronti dell'argomento, foto, discussione presentata dall'autore del thread.
Tutto qui.

Adesso, trovare come distruttiva questa libera espressione di un diritto, non vi sembra un tantino esagerato?
Cosa c'è di tanto negativo in questo sistema? Forse l'anonimato? Probabilmente da fastidio sapere che qualcuno non apprezza le nostre foto e vorremmo sapere chi è? E per quale scopo? Andare a nostra volta a commentare negativamente le sue foto per puro spirito di vendetta?
Credo e spero che nessuno covi questo genere di sentimenti, per cui rimango dell'avviso che il sistema stellette, pur non essendo assoluto, mantiene il suo valore di indice di gradimento ASSIEME alla qualità (non al numero!) dei commenti ricevuti attraverso le righe dei post.

Spero dopo questa mia lunga filippica, che qualcuno abbia finalmente chiarito i propri dubbi.


Sono d'accordo con Buzz. Anche perchè, ultimamente si assisteva a discussioni feroci nei confronti di chi esprimeva parere negativo su qualche foto. Il che faceva degenerare la discussione sulla qualità della foto spostando l'interesse verso chi esprimeva un parere, quindi un altro utente. Ora, un voto equivalente al "mi piace" o "non mi piace" attribuibile in forma anonima, aiuta chi non ha "il coraggio" di esprimersi o non sa cos'altro aggiungere a quanto già detto da altri, partecipando così, sia pure non in prima linea, ad una discussione. A Comacchio, mi sono meravigliato molto nel conoscere alcune persone, almeno 6/7 su circa cento presenti, che leggevano solo senza mai entrare attivamente nelle discussioni. Ecco, questo ingresso in punta di piedi può servire anche ad aumentare gradualmente la partecipazione.
Marco Pacini
QUOTE(buzz @ Nov 20 2008, 07:21 PM) *
[...]


Quoto in toto
Tutto perfetto...
... solo un punto non mi è chiaro: perchè lasciare le stelline anonime?

m.
sergiobutta
QUOTE(Marco Pacini @ Nov 20 2008, 07:42 PM) *
Quoto in toto
Tutto perfetto...
... solo un punto non mi è chiaro: perchè lasciare le stelline anonime?

m.


Per non fare allungare con i Pollice.gif le discussioni, per far comprendere la verità a chi posta le foto. In molti scrivono che a fronte di una foto ci sono stati 50 letture e sette risposte. L'autore si incazza, ma, probabilmente, si è risparmiato tanti "non mi piace" palesi che potrebbero influenzare anche altri. E , ritengo che spesso, nel tentare di esprimere giudizi si arrivi a dare sinteticamente un si o un no senza saperne neanche i motivi. Oppure, quando i motivi sono stati espressi già in precedenza. Credo che il problema stelline si possa anche affrontare con l'ottica espressa da Buzz, servendosi del risultato per cercare nell'opera presentata i motivi del dissenso. Se poi immaginiamo che tanti stiano lì a fare il tiro a piccione ... dobbiamo chiederci i motivi del perchè non piaciamo, a prescindere dalle stellette. Io le ignoro in tutti i sensi e dormo sonni tranquilli. Ma se l'adoprassimo tutti con la cura dovuta sono convinto che potrebbero essere davvero molto utili. Ripeto, troppi utenti non scrivono per timore di sbagliare.
SkZ
Il mio punto di vista, fotograficamente parlando, e':
1) i complimenti faranno piacere ma te ne fai poco
2) dei voti pure te ne fai poco. 4stelle? e perche' non 5? - 1? perche'? cos'e' che non ti piace?

Io posto in pratica nulla perche' sostanzialmente fotografo per "reportage personale", non per fare opere d'arte, quindi molti scatti hanno senso solo per me. Ma dovendo postare foto di cui voglio commenti vi giuro che scrivero' "astenersi complimenti e voti, solo commenti"

saro' un po' troppo razionale.
Il motivo per cui secondo me dare stelline in WNW deve essere vincolato all'iserimento di un post e' per obbligare anche a motivare il voto. Se non sai perche' merita 3 invece di 5, allora il tuo voto vale nulla.
sergiobutta
QUOTE(SkZ @ Nov 20 2008, 09:24 PM) *
Il mio punto di vista, fotograficamente parlando, e':
1) i complimenti faranno piacere ma te ne fai poco
2) dei voti pure te ne fai poco. 4stelle? e perche' non 5? - 1? perche'? cos'e' che non ti piace?

Io posto in pratica nulla perche' sostanzialmente fotografo per "reportage personale", non per fare opere d'arte, quindi molti scatti hanno senso solo per me. Ma dovendo postare foto di cui voglio commenti vi giuro che scrivero' "astenersi complimenti e voti, solo commenti"

saro' un po' troppo razionale.
Il motivo per cui secondo me dare stelline in WNW deve essere vincolato all'iserimento di un post e' per obbligare anche a motivare il voto. Se non sai perche' merita 3 invece di 5, allora il tuo voto vale nulla.


Forse non ho chiarito a sufficienza il mio pensiero. Ho detto che il "mi piace" o il "non mi piace", rappresenta una sintesi, legata anche a gusti personali. A volte, esco da un cinema o da un museo, con un'idea ben chiara : mi è piaciuto quello che ho visto oppure no. Non essendo regista o pittore, tra l'altro, un mio giudizio non potrà essere tecnico. Ma anche un nuovo iscritto al forum che non ha ancora raggiunto una preparazione teorica, può volere esprimere un giudizio. E qui l'anonimato e la visibilità ritardata o non notata è un gran vantaggio : non fa proseliti.
Poi avevo segnalato un altro caso che è frequente : se trovo i bianchi bruciati, l'orizzonte storto, tanto per fare esempi banali, e già altri dieci prima di me lo hanno segnalato, devo necessariamente ripetere le stesse cose ?. O, se leggo e vado via, troverò domani la lamentela che vado a vedere e commentare le foto di Tizio, mentre ignoro quelle di Caio ?
Io penso, e lo ripeto fino alla noia è mia convinzione, che dovremmo accettare anche questa forma di giudizio e addirittura farne tesoro per capire noi stessi.
Sperando che non ci siano distorsioni, che vanno eventualmente combattute, non condannando il sistema, ma cercando di rimuoverene le cause .
abas
Stelle, nessuno le guarda, ma se ne parla tanto spesso. Che strano. hmmm.gif

Breve considerazione: qui le critiche negative sono solitamente mal accettate. A questo punto l'unica forma di dissenso possibile è fischiare dal loggione. A teatro succede, e nessuno si scandalizza. Anzi, i loggionisti possono decretare l'insuccesso di un'opera o di un cantante.

Abolire le stelline significherebbe mettere a tacere quelli che non condividono la distribuzione a piene mani di inflazionatissimi aggettivi iperbolici (favolosa, stupenda, eccezionale, capolavoro, super, spettacolo, fantastica, da urlo/paura/brividi/premio, arte pura, stampala (?), appendila (??), etc...). Magari qualcuno che ogni tanto prova a riportare le cose alle giuste proporzioni è pure utile. O no?
cosimo.camarda
....sono sempre dell'avviso e mia opinione personale, che usando un pò di buon senso e rispetto altrui...si può convivere con qualsiasi tipi di critica (postitiva o negativa, che possa essere), fra le altre cose io non riesco a capire questa storia delle stelline, di cui, solo alcuni si accorgono che esistano....se vi danno fastidio non guardate a destra, magari ad altri piacciono!!! semplice no??
Negativodigitale
QUOTE(abas @ Nov 21 2008, 07:59 AM) *
...
Breve considerazione: qui le critiche negative sono solitamente mal accettate. A questo punto l'unica forma di dissenso possibile è fischiare dal loggione. A teatro succede, e nessuno si scandalizza. Anzi, i loggionisti possono decretare l'insuccesso di un'opera o di un cantante.
...


Non concordo.

Per articolare una critica bisogna innanzitutto saperla fare e poi bisogna metterci la faccia,
emettere un fischio dal buio di un loggione è molto molto facile.
Talmente facile che qualcuno ci ha preso gusto e fischia sempre e solo la stessa opera perchè ce l'ha con l'autore.
E fischia oggi fischia domani l'autore in questione si stufa e magari finisce anche per beccarsi l'ergastolo mediatico.

Un forum come questo, con i numeri che ha, non può non tendere ad una evoluzione del gusto e della capacità critica, che si esercita, appunto, non con le stelle ma con la disponibilità intellettuale a mettersi in gioco.

Poi, per me, possono anche rimanere, non le ho mai usate nè mai guardate, sebbene siano, volenti o nolenti, argomento di stretta ed antipatica attualità. Mi auguro comunque che se ne possa almeno parlare senza eccessivi tabù.

Saluti
Paolo
gciraso
QUOTE(Negativodigitale @ Nov 21 2008, 03:35 PM) *
..... emettere un fischio dal buio di un loggione è molto molto facile.
Talmente facile che qualcuno ci ha preso gusto e fischia sempre e solo la stessa opera perchè ce l'ha con l'autore.
E fischia oggi fischia domani l'autore in questione si stufa e magari finisce anche per beccarsi l'ergastolo mediatico.
.......

Chi propone una propria foto si mette in gioco, se no che cosa posta a fare? Purtroppo le esclamazioni di meraviglia abbondano e talora, a me, sembrano del tutto immotivate.
A teatro se un autore viene regolarmente fischiato, in genere c'è un motivo. Anche altrove.

Saluti

Giovanni
stb-5000
a me quello che da fastidio, ma molto fastidio, è il voto con le stellette "nell'anonimato". La votazione deve essere pubblica, se uno vota deve apparire che ha votato "tot".
Si stanno verificando dei veri attacchi personali verso certi autori con voti negativi che non sopporto, se ad uno non piace una foto e non vuole fare commenti voti pure, ma che appaia chiaramente il suo voto (che ci metta la faccia).

avevo già segnalato il caso con MP a chi di dovere mesi fa, ma non ho ricevuto neppure risposta! cerotto.gif
PAS
QUOTE(Negativodigitale @ Nov 21 2008, 03:35 PM) *
..
Un forum come questo, con i numeri che ha, non può non tendere ad una evoluzione del gusto e della capacità critica, che si esercita, appunto, non con le stelle ma con la disponibilità intellettuale a mettersi in gioco.
..


Questo passaggio di Paolo mi da lo spunto per ripetere quanto tento di dire già da tempo in varie discussioni:

Il forum Nital è eterogeneo, per cultura generale e fotografica in particolare, per esperienza e conoscenza tecnica, per capacità espressiva, per volontà di confrontarsi etc..
Inoltre assistiamo quasi quotidianamente a nuovi ingressi. Nuovi iscritti che dovranno, col tempo prendere le misure alle dinamiche dell’interazione sul forum e che, comprensibilmente, si troveranno all’inizio un po’ spaesati.

La tendenza è sicuramente quella indicata da Paolo, ma i percorsi individuali saranno eterogenei nei tempi e nei risultati, come eterogenea è la partecipazione.

Articolare un giudizio critico (positivo o negativo) su una fotografia è più difficile che farla.
Un giudizio che abbia un senso ed un’utilità necessita di un discreta cultura fotografica e di discrete conoscenze tecniche.
Chi ha questo bagaglio potrà sentirsi in grado, se lo desidera, di porre commenti articolati e sostenere conseguentemente discussioni nel merito.
A chi invece è in fase di apprendimento o comunque non desidera mettersi in gioco ma vuole comunque partecipare e lasciare un segno del suo passaggio, la piattaforma ha offerto anche (e sottolineo anche) la possibilità di esprimere una sua valutazione in modo sintetico con il rate delle stellette.
Tutto qui.
Ovvio che l’auspicio di coloro che hanno dedicato tempo e risorse alla realizzazione di questo strumento è che ne venga fatto un uso corretto, ma è così per qualsiasi strumento che utilizziamo quotidianamente nel lavoro e nel divertimento.
Simone.Paratore
Bè, intanto complimenti per l'intervento a Paolo, Giovanni e Valerio! grazie.gif

In "secundis" (laugh.gif) volevo dire...
Secondo me come si può vedere lo stile di una persona si VEDE...
Io personalmente potrei prendere anche mezza stellina in ogni mio singolo post...NON ME NE FREGHEREBBE DI MENO :

Perchè io la mia sensibilità artistica ce l'ho; perchè il forum mi piace; perchè ci sono parecchie brave persone (e quindi bravissimi fotografi) con alcuni ho anche una certa amicizia (virtuale purtroppo!); perchè si è visto come molte volte (scusate se riprendo una recente discussione), lo stile di un utente del forum (di cui per rispetto e/o regolamento non faccio il nome), veniva sempre votata male, ma nonostante tutto nelle sue discussioni c'erano sempre lodi e nel suo lavoro sempre una gran voglia di fare...

Morale: non è secondo me il rating che classifica una persona...
Ovviamente teste di cocco ce ne stanno molte in giro ed ognuna con le sue (buone?) motivazioni per far quello che fa!

...io personalmente non mi lascio scoraggiare da eventuali critiche...

Un saluto

Simone smile.gif
SkZ
QUOTE(abas @ Nov 21 2008, 07:59 AM) *
Stelle, nessuno le guarda, ma se ne parla tanto spesso. Che strano. hmmm.gif

Breve considerazione: qui le critiche negative sono solitamente mal accettate. A questo punto l'unica forma di dissenso possibile è fischiare dal loggione. A teatro succede, e nessuno si scandalizza. Anzi, i loggionisti possono decretare l'insuccesso di un'opera o di un cantante.

Abolire le stelline significherebbe mettere a tacere quelli che non condividono la distribuzione a piene mani di inflazionatissimi aggettivi iperbolici (favolosa, stupenda, eccezionale, capolavoro, super, spettacolo, fantastica, da urlo/paura/brividi/premio, arte pura, stampala (?), appendila (??), etc...). Magari qualcuno che ogni tanto prova a riportare le cose alle giuste proporzioni è pure utile. O no?


"Parafrasando" Dante, non accettano critiche? "non ragioniam di lor, ma guarda e passa".
Con gente cosi', lasciare il voto e' solo per ripicca allora. Perche' il tuo voto servira' a nessuno. Ne' all'autore (che non sa il perche' di quel voto e non puo' migliorare) ne ai lettori.
Lo so che il mio discorso e' forse un po' troppo raziocinantee sa tanto da raddrizza quadri (ma lo sono tongue.gif)
Sergio, la mia puntualizzazione era piu' in seguito al post di buzz per spiegare che non e' che esternavo perche' mi hanno dato voti brutti (non ho manco idea di quante stelline ho).
Io lascio le mie critiche/apprezzamenti, sempre dicendo le motivazioni. Ovviamnete non di natura tecnica, ma di natura estetica si'. Questo lo puo' fare chiunque. Se c'e' qualcosa che non ti piace di solito un'idea ce l'hai e basta dirlo. E' utile anche quello anche solo per un fatto statistico (soprattutto se sono foto dove conta l'effetto sulle persone)

A proposito di Dante:
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
wink.gif
Negativodigitale
QUOTE(gciraso @ Nov 21 2008, 03:44 PM) *
...
A teatro se un autore viene regolarmente fischiato, in genere c'è un motivo. Anche altrove.
...


Giovanni, non riuscirai mai a convincermi che preferisci ascoltare dei muti fischi provenienti da un loggione piuttosto che argomentare con un critico, specialmente se quest'ultimo si sforza di avere vedute liberali.

Proprio non ci credo. wink.gif

Saluti

Paolo
-missing
QUOTE(abas @ Nov 21 2008, 07:59 AM) *
Magari qualcuno che ogni tanto prova a riportare le cose alle giuste proporzioni è pure utile. O no?

Apprezzo il tono leggero con cui la nostra amica tratta il tormentone infinito delle costellazioni.
Questo è lo spirito giusto, condito di sottile ironia, con cui si dovrebbe stare in un forum di fotografia.
L'immagine del loggione è felicissima. Sarà che ne ho visti tanti, di loggionisti, seguire l'opera spartito alla mano. E molti di essi ne capivano tanto di più, rispetto a certi critici stravaccati in platea: applaudivano o fischiavano quando era il caso, senza guardare in faccia nessuno...
gciraso
QUOTE(Negativodigitale @ Nov 21 2008, 07:55 PM) *
Giovanni, non riuscirai mai a convincermi che preferisci ascoltare dei muti fischi provenienti da un loggione piuttosto che argomentare con un critico, specialmente se quest'ultimo si sforza di avere vedute liberali.

Proprio non ci credo. wink.gif

Saluti

Paolo

Mi dichiaro pubblicamente loggionista. Molto spesso andiamo a teatro con mio figlio, valente musicista, che se non suona in orchestra segue le parti a a memoria. Lui fischia quando ritiene di doverlo fare: non è un comportamento scorretto, il fischio, come l'applauso, è il diritto dello spettatore. Ripeto, non solo a teatro.

Saluti

Giovanni
stb-5000
QUOTE(gciraso @ Nov 22 2008, 05:44 PM) *
Mi dichiaro pubblicamente loggionista. Molto spesso andiamo a teatro con mio figlio, valente musicista, che se non suona in orchestra segue le parti a a memoria. Lui fischia quando ritiene di doverlo fare: non è un comportamento scorretto, il fischio, come l'applauso, è il diritto dello spettatore. Ripeto, non solo a teatro.

Saluti

Giovanni

sono perfettamente d'accorto su quanto dici, ma non penso che tuo figlio vada costantemente agli spettacoli di un certo artista, magari seguendo le sue tourne', solo per fischiarlo dal loggione!!
buzz
QUOTE(stb-5000 @ Nov 22 2008, 11:50 PM) *
sono perfettamente d'accorto su quanto dici, ma non penso che tuo figlio vada costantemente agli spettacoli di un certo artista, magari seguendo le sue tourne', solo per fischiarlo dal loggione!!


Credo che tu abbia centrato il "non problema".
Se l'attore fa una tournè e ogni tanto sente fischiare dal loggione, chi gli dice che è la stessa persona che lo segue? Non potrebbe darsi che tra i loggionisti c'è sempe qualcuno diverso che non apprezza?
Magari l'attore dovrebbe farsi un esame di coscienza e dire "forse sto sbagliando qualcosa" e invece trova molto più facile gridare "al complotto".

Riportando al nostro piccolo, sappiamo che non è così, e vorrei che si convincessero anche gli utenti.
M@rco
QUOTE(buzz @ Nov 23 2008, 08:27 AM) *
Riportando al nostro piccolo, sappiamo che non è così, e vorrei che si convincessero anche gli utenti.


Caro Francesco,

Veramente pensi che tutte queste persone che hanno pochissime stelline siano davvero cosi scarse come pensi tu.

Guarda caso sono sempre le stesse persone che esprimono una propria opinione su questa Community ad avere una piccola percentuale di punti nei 3d e quindi poche stelline.

Secondo il mio modestissimo parere lasciamo le stelline ai forum minori visto che sono sintomo di poca professionalità e creano spesso inutili discussioni.

Saluti
Marco

buzz
QUOTE(M@rco @ Nov 23 2008, 10:33 AM) *
Caro Francesco,

Veramente pensi che tutte queste persone che hanno pochissime stelline siano davvero cosi scarse come pensi tu.

Guarda caso sono sempre le stesse persone che esprimono una propria opinione su questa Community ad avere una piccola percentuale di punti nei 3d e quindi poche stelline.

Secondo il mio modestissimo parere lasciamo le stelline ai forum minori visto che sono sintomo di poca professionalità e creano spesso inutili discussioni.

Saluti
Marco



No, Marco, e lo sai benissimo che non lo penso.
Ma abbiampo potuto constatare che non sono sempre le stesse persone a mandare "segnali" negativi.
Uno fa ua foto, riceve molti complimenti, riceve anche indifferenza (le persone che guardano e non postano, e sono moltissime) e riceve commenti negativi.
Questi sono quelli in chiaro, poi ci sono quelli "anonimi" che sono la fonte di questa discussione.
da precisare inoltre che il giudixio personale non è un giudizio assoluto o universale.
Purtroppo conta solo il giudizio di chi vota, e se vanno a votare solo alcuni, e altri no, ecco che il risultato è quello.
Le stelline ci sono, perchè non usarle? Solo perchè non si approva il metodo?
A me sta bene, ma se non lo riconosci come metodo di valutazione, non lo devi nemmeno tenere on considerazione. Non siamo a scuola dove devi passare l'anno scoasico grazie ai voti.
E qui si notano le tante persone che pur non approvando il sistema, non lo vedono come un problema.
Non lo tengono in considerazione e basta.

Lasciamo le persone libere, nell'anomnimato, di esprimere il proprio consenso o dissenso.
Magari non sanno esprimere il perchè, ma possono aprrezzare o disapprovare la foto.

Quello che sappiamo di sicuro è che non esiste un complotto atto a diminuire la percentuale anonima di gradimento.
E questo è davvero assodato.

Negativodigitale
QUOTE(Marco Pacini @ Nov 20 2008, 09:07 AM) *
...
Secondo me il gradimento del 3d si vede già benissimo dal numero di risposte,
...


Appunto: tolti i soliti amici, parenti, sodali e fans, un thread è di gradimento se riesce a smuovere qualche altro utente, magari nuovo.
Vuol dire che ha suscitato qualcosa, altro che stelle.

QUOTE(Michele Difrancesco @ Sep 30 2008, 04:04 PM) *
...
Tuttavia, si registrano dei risultati viziati da personali simpatie che ad oggi non sono di ausilio alla Community.
...


Ecco il vulnus.

QUOTE(Michele Difrancesco @ Sep 30 2008, 04:04 PM) *
Possiamo lavorare sulle features della piattaforma ma, con tutta la buona volontà, non sulle relazioni interpersonali.
...


Di questo, forse, se ne potrebbe parlare.

QUOTE(buzz @ Nov 23 2008, 02:57 PM) *
...
Ma abbiampo potuto constatare che non sono sempre le stesse persone a mandare "segnali" negativi.
...


Buzz, non penso proprio che ci sia un gran turnover tra i loggionisti. Anzi.

In quanto al complotto non ci credo nemmeno io.
Il problema è che certi atteggiamenti, che sono una costante, alla fine suscitano una reazione, di cui fa le spese, come in questo caso, colui (colei) che ne è vittima. Anche se non è omologabile come complotto, il risultato è lo stesso.

E detto questo, me ne torno in platea. Saluti.

Paolo
buzz
MNegativo, è come eliminare l'acqua perchè invece di berla qualcuno la tira a secchiate ai passanti.

La maturità non possiamo iniettarla a nessuno: né ai loggionisti, ma nemmeno agli attori.
SkZ
Io non considero i complotti o dispetti.
Quello che dico e' che un voto senza motivazione non e' utile a chi posta foto e non capisco cosa possa dare agli altri, dato che il forum non e' un concorso o un posto che si da' peso a un utente in base alla votazione raggiunta. Quindi trovo inutile poter lasciare un voto che apporta nulla ad alcuno.
Marco Pacini
QUOTE(buzz @ Nov 23 2008, 02:57 PM) *
[...]
Uno fa ua foto, riceve molti complimenti, riceve anche indifferenza (le persone che guardano e non postano, e sono moltissime) e riceve commenti negativi.
Questi sono quelli in chiaro, poi ci sono quelli "anonimi" che sono la fonte di questa discussione.
da precisare inoltre che il giudixio personale non è un giudizio assoluto o universale.
Purtroppo conta solo il giudizio di chi vota, e se vanno a votare solo alcuni, e altri no, ecco che il risultato è quello.
[...]
Lasciamo le persone libere, nell'anomnimato, di esprimere il proprio consenso o dissenso.
Magari non sanno esprimere il perchè, ma possono aprrezzare o disapprovare la foto.

Quello che sappiamo di sicuro è che non esiste un complotto atto a diminuire la percentuale anonima di gradimento.
E questo è davvero assodato.


I giudizi espressi, i numeri di visite sono i valori oggettivi di una discussione, le stelline espresse da alcuni (non si sa neppure da quanti) così come sono creano solo confusione ed inutili polemiche senza esprimere niente.
E'innegabile che, se si vede una discussione con molte visite e commenti prevalentemente positivi ma con un basso numero di stellette, la cosa stride.
Tra l'altro viene da chiedersi l'utilità di mantenere questo metodo di giudizio delle discussioni (per come è stato spiegato) che non ha nessun riscontro oggettivo.
Personalmente poi sono favorevole alle critiche costruttive e contrario ai giudizi (positivi o negativi che siano) anonimi.
Se un metodo di giudizio genera polemiche e confusione perchè mantenerlo?
Concordo con chi non crede nei complotti ma un metodo come questo e le inevitabili polemiche che genera cui prodest???
Mio personalissimo parere è ovvio.

m.
Alessandro Castagnini
Io, però, volevo aggiungere una cosa piccola, piccola e, mi raccomando, nessuno si senta chiamato in causa perchè è semplicemente una considerazione da "avvocato del diavolo":

Le stellette dovrebbero rispecchiare il valore di una foto, oppure dovrebbero rappresentare il valore che il fotografo attribuisce a se stesso?

Che poi ci siano utenti che remano contro...beh, tutto può essere, ma, come scrive Francesco poco sopra:
QUOTE
La maturità non possiamo iniettarla a nessuno: né ai loggionisti, ma nemmeno agli attori.


Ciao,
Alessandro.

QUOTE(Marco Pacini @ Nov 23 2008, 09:43 PM) *
...cut...
E'innegabile che, se si vede una discussione con molte visite e commenti prevalentemente positivi ma con un basso numero di stellette, la cosa stride.
...cut...

Scusa, ma perchè stride? Se una discussione riceve, ad esempio, 100 visite, ma solo 5 commenti (tutti "Splendida"), potrebbe anche essere che, i restanti 95 visitatori si siano espressi con la votazione stellette piuttosto che scrivere "che schifo!"
SkZ
Marco penso intendesse: 100 commenti di cui 95% positivi e stelle pari ad una insufficienza

Io le visite le lascerei stare, dato che mostra solo quante volte la pagina e' stata caricata. Se io calco 100 volte il tasto ricarica aggiungo 100 al numero di visite. Ogni commento sono gia' 2 visite (visualizzazione e aggiunta commento). Se il thread e' su n pagine e io lo leggo tutto aggiungo n visite.
Il numero di visite indica veramente niente, a parte che qualcuno lo ha letto.
nonnoGG
Mi permetto qualche riflessione a carattere personale:

1. quanto accade frequentando forum vari non ha alcuna corrispondenza con la vita reale, e dunque con i sentimenti di cui siamo capaci di esprimerci tutti;

2. non regge il confronto tra web-forum e qualsiasi altra situazione (rappresentazioni teatrali in primis), perché questa -come ebbi a precisare telefonicamente ad un caro amico intervenuto dianzi- è semmai assimilabile ad una Piazza Virtuale, dove ognuno (Nikonista o User) è libero di allestire l'esposizione delle sue foto;

3. una volta esposte in Piazza, si deve essere sufficientemente capaci di accettare ogni conseguenza: dal complimento alla critica, allo sguardo di approvazione, ma anche alla disapprovazione o all'indifferenza, ma ciò che andrebbe evitato assolutamente è la replica di qualsiasi genere, dolce o piccante che sia, tant'è che in alcuni forum-salotto l'autore può replicare solo con il ringraziamento a chi ha espresso pareri o suggerimenti;

4. il metodo di rating dei thread comprende -di tutta evidenza- le valutazioni di tutti i post indifferentemente: sia quelli dell'autore sia quelli degli altri intervenuti, e forse questo è l'aspetto sul quale riflettere, perché se di "fischi" si vuol parlare, sarebbe come se il loggione (anonimo) indirizzasse la disapprovazione al comportamento della claque.

Torno silenziosamente alle mie foto...

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
abas
QUOTE(nonnoGG @ Nov 24 2008, 09:48 AM) *
forse questo è l'aspetto sul quale riflettere, perché se di "fischi" si vuol parlare, sarebbe come se il loggione (anonimo) indirizzasse la disapprovazione al comportamento della claque.

Perhaps you're right.

E.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.