grigua
Nov 25 2004, 11:48 PM
Date un'occhiata a questo pagina:
linkDomani porto la D70 al primo mercatone e me la faccio cambiare alla pari con uno splendido fotocellulare...
Ciao!
Rob.
gabriele_olei
Nov 26 2004, 01:54 AM
mauriziomiao
Nov 26 2004, 01:58 AM
ti diro' pure carine e simpatiche ma prova col cellulare a:
foto concerti
foto basket
foto sportive di corse
e ti prego non mi fare consumare la tastiera
concludo il cellulare serve per telefonare, la macchina fotografica per fotografare,
il lettore di cd per sentire la musica.
Naturalmente queste cose non le metto in risalto per te che sei sei sul forum credo che la pensi piu' o meno cosi' ma per tutte ste ditte idiote che ci vogliono vendere per forza quello che neanche ce ne puo' frega' de meno
ciaoooooooo
Fedro
Nov 26 2004, 07:31 AM
Fabio Pianigiani
Nov 26 2004, 08:29 AM
Io invece penso ,magari sbagliando, che le reflex un giorno scompariranno.
Nel senso che potrebbero perdere il pentaprisma; visto che con la lettura tramite il sensore non si hai più bisogno del "mitico" sgamotto per raddrizzare l'immagine e inquadrare realmente dall'obiettivo.
Piuttosto scomparirà definitivamente ..... e a breve, tutto il mondo delle compattine "punta & scatta" tutto in automatico.
Per quell'utente, le foto ottenute da un cellulare ( di qualità sempre migliore) sono più che sufficienti.
grigua
Nov 26 2004, 08:40 AM
D'accordissimo Maurizio, quoto al 100per100...
Tra l'altro l'articolo stava anche sull'edizione cartacea del giornale e iniziava piu' o meno cosi':
"Cavalletti, obbiettivi e flash? Non servono piu'..." Ma mi domando, perche' articoli del genere non li fanno scrivere a chi di fotografia ne mastica anche un pochino? D'altronde penso che un giornale come quello se lo puo' anche permettere...
Per Gabriele: Scherzavo!!! Non ci penso neanche a disfarmi della bimba: la terro' finche' non si spegnera ' l'ultimo pixel del ccd...
Un Saluto.
Roberto.
Carlo79
Nov 26 2004, 08:53 AM
enricobruno
Nov 26 2004, 09:22 AM
Cosi' come penso che le reflex, digitali e non, non scompariranno dal mercato e tantomeno saranno sostituite da altri apparecchi, ritengo che i cellulari ad alta definizione possono essere utili.
Mi spiego: 1) un cellulare lo portiamo sempre dietro e se all'occasione possiamo scattarci pure una foto ad una buona risoluzione (in un prossimo futuro), beh... tanto meglio; 2) se i cellulari megapixel sostituiranno le fotocamere di fascia bassa cio' potra' essere solo un vantaggio sia per il mercato che per i consumatori
giannizadra
Nov 26 2004, 10:08 AM
...ma Nikon (e le altre) li fregheranno tutti : metteranno il cellulare nel booster delle reflex... e Carlo potrà telefonare ai piccioni senza togliere l'occhio dal mirino.
sergiobutta
Nov 26 2004, 10:47 AM
Solo qualche anno fa, i fotoamatori evoluti ed i professionisti chiamavano "giapponesi" i possessori di compatte a pellicola. In un futuro ormai prossimo, i "giapponesi" saranno coloro che scatteranno foto con fotocellulare. I cosiddetti prosumer, avranno a disposizione ben altro, con o senza pentaprisma. E i confini saranno sempre marcati, anche se il passaggio da fototelefonista

a fotoamatore sarà più frequente che nel passato.
matteoganora
Nov 26 2004, 10:56 AM
Io credo che abbiano ragione... se qualcuno vende dunque una D2h per passare a un cellulare Samsung a 5mp me lo faccia sapere!
Io gli compro il telefonino e lui mi da la D2h
CDT
Nov 26 2004, 11:07 AM
QUOTE (matteoganora @ Nov 26 2004, 11:56 AM) |
Io credo che abbiano ragione... se qualcuno vende dunque una D2h per passare a un cellulare Samsung a 5mp me lo faccia sapere! Io gli compro il telefonino e lui mi da la D2h |
in sintesi...quoto
Claudio Orlando
Nov 26 2004, 11:28 AM

In un mondo come il nostro, in cui ci si mette a letto la sera convinti di aver acquistato il prodotto all'ultimo grido e in cui ci si alza la mattina con un griudo strozzato in gola dalla sorpresa di vedere il nostro gioiello superato già da un nuovo prodotto...perchè chiudere a priori la porta ad un cellulare che possa regalarci foto con la stessa qualità di una D2H, magari usando un sensore completamente nuovo? Si è sempre detto qui sul forum che non è il mezzo a fare le foto... la maggior parte di noi ha annuito. Poi che succede? Alla prova del fuoco ci vogliamo tirare indietro? Spero di no!
Benvenga quindi un attrezzetto tutto fare, dalle telefonate in video alle foto di altissima qualità, il tutto in un formato tale da essere tenuto nel taschino. Se poi ci porta pure il caffè a letto, tanto di guadagnato!
AndreaSalini
Nov 26 2004, 11:42 AM
Moltissime volte mi sono rammaricato di non avere con me una fotocamera, ho perso cose stupende solo perchè il mezzo con cui catturarle era troppo grosso per entrare nella mia tasca, o io quel giorno ero troppo pigro per portarmi 2 Kg a spalla o non avevo proprio preventivato che mi dovesse servire la mia D70.
Un giorno guardando fuori dalla finestra del mio ufficio ho visto uno dei più bei tramonti romani della mia vita...... niente D70 e quindi perso per sempre..... ho portato in ufficio il giorno dopo la D70 ........ ma che ci volete fare il tramonto non è tornato.
Sinceramente se dovessero fare un cellulare (piccolo e leggero) che scatta foto decenti lo comprerei, non lo sostituirei alla Reflex , ma lo affiancherei.
Strumenti diversi per scopi diversi.
Claudio Orlando
Nov 26 2004, 12:00 PM
QUOTE (AndreaSalini @ Nov 26 2004, 11:42 AM) |
Sinceramente se dovessero fare un cellulare (piccolo e leggero) che scatta foto decenti lo comprerei, non lo sostituirei alla Reflex , ma lo affiancherei. Strumenti diversi per scopi diversi. |
Visto che il tema del contendere è proprio questo vorrei sapere da Andrea: perchè?
Mi spiego, se ci fosse un cellulare, e sono certo che ci sarà, che mi restituisce, non solo foto "decenti", ma proprio ottime foto, perchè lo affiancheresti "solamente".
Posso ipotizzare che ciò sia dovuto al fascino indubbio delle reflex, posso ipotizare che sia gratificante l'uso di un'attrezzatura invece che di un'altra, per il resto io sinceramente non vedo altro che, a parità di risultati, mi faccia preferire la reflex al cellulare...anzi, col secondo telefono pure!
enricobruno
Nov 26 2004, 12:02 PM
QUOTE (AndreaSalini @ Nov 26 2004, 11:42 AM) |
Moltissime volte mi sono rammaricato di non avere con me una fotocamera, ho perso cose stupende solo perchè il mezzo con cui catturarle era troppo grosso per entrare nella mia tasca, o io quel giorno ero troppo pigro per portarmi 2 Kg a spalla o non avevo proprio preventivato che mi dovesse servire la mia D70.
Un giorno guardando fuori dalla finestra del mio ufficio ho visto uno dei più bei tramonti romani della mia vita...... niente D70 e quindi perso per sempre..... ho portato in ufficio il giorno dopo la D70 ........ ma che ci volete fare il tramonto non è tornato.
Sinceramente se dovessero fare un cellulare (piccolo e leggero) che scatta foto decenti lo comprerei, non lo sostituirei alla Reflex , ma lo affiancherei. Strumenti diversi per scopi diversi. |
Sono perfettamente d'accordo.
Anche secondo me, e' questo l'atteggiamneto con cui il fotografo, professionista o meno, deve avvicinarsi sia alle innovazioni tecnologiche che riguardano il suo campo, sia a quelle che non lo riguardano.
AndreaSalini
Nov 26 2004, 12:21 PM
QUOTE (Claudio Orlando @ Nov 26 2004, 12:00 PM) |
Visto che il tema del contendere è proprio questo vorrei sapere da Andrea: perchè?
Mi spiego, se ci fosse un cellulare, e sono certo che ci sarà, che mi restituisce, non solo foto "decenti", ma proprio ottime foto, perchè lo affiancheresti "solamente". ........................... |
Claudio,
Realisticamente parlando, credo che a noi toccheranno "solo" cellulari che fanno foto decenti e non all'altezza di una Reflex, da quì il mio affiancare e non sostituire.
Ipoteticamente parlando invece , concordo con te, se un cellulare, ma ti dirò di più se qualsiasi strumento, dovesse essere più piccolo, più leggero etc. etc di una Reflex e mi restituisse le stesse funzioni/qualità...... non ci penserei molto a sostituire la Reflex, non sono un romantico dell'oggetto, me ne servo per ottenere un fine: la foto.
Ai nostri pronipoti penso che un discorso come questo farà sorridere, loro probabilmente andranno in giro con un telefono/videocamera/macchina fotografica/registratore vocale del peso di 100g che farà tutto meglio dei migliori strumenti di oggi.
Quanto mi piacerebbe vederlo!
grigua
Nov 26 2004, 01:11 PM
QUOTE (AndreaSalini @ Nov 26 2004, 12:42 PM) |
Sinceramente se dovessero fare un cellulare (piccolo e leggero) che scatta foto decenti lo comprerei, non lo sostituirei alla Reflex , ma lo affiancherei. Strumenti diversi per scopi diversi. |
Quello che dici Andrea rispecchia il punto di vista di noi tutti, credo....
Personalmente non ho un cellulare fotografico, ma porto sempre con me una piccola fotocamera digitale costruita da un noto fabbricante di mouse: e' molto comoda, ha le dimensioni di una carta di credito e sta comodamente in un taschino, non ha display, consuma pochissimo eccetera...La qualita' dell'immagine e' paragonabile a quella dei fotocellulari prima generazione cioe'scarsa pero' e molto comoda: talvolta per lavoro mi trovo in posti che mi piacerebbe riprendere e in quel caso si rivela un ottimo strumento, un block-notes come le chiama,se non sbaglio, Nuvolarossa.
D'altronde l'avvento dei fotocellulari da 5Mp non credo sanciranno il declino dei nostri amatissimi attrezzi fotografici, ma, come giustamente dici, le affiancheranno.
Appena posso scansiono la pagina di quel giornale e ve la posto...
Ciao!
Roberto.
sergiobutta
Nov 26 2004, 01:31 PM
QUOTE (Claudio Orlando @ Nov 26 2004, 12:00 PM) |
QUOTE (AndreaSalini @ Nov 26 2004, 11:42 AM) |
Sinceramente se dovessero fare un cellulare (piccolo e leggero) che scatta foto decenti lo comprerei, non lo sostituirei alla Reflex , ma lo affiancherei. Strumenti diversi per scopi diversi. |
Visto che il tema del contendere è proprio questo vorrei sapere da Andrea: perchè?
Mi spiego, se ci fosse un cellulare, e sono certo che ci sarà, che mi restituisce, non solo foto "decenti", ma proprio ottime foto, perchè lo affiancheresti "solamente".
Posso ipotizzare che ciò sia dovuto al fascino indubbio delle reflex, posso ipotizare che sia gratificante l'uso di un'attrezzatura invece che di un'altra, per il resto io sinceramente non vedo altro che, a parità di risultati, mi faccia preferire la reflex al cellulare...anzi, col secondo telefono pure! |
Caro Claudio, credo che fai un balzo troppo in avanti. Credo che alcuni elementi, indispensabili per ottenere buone immagini, all stato attuale dell'arte, ma anche nei prossimi anni, non sono disponibili in forma miniaturizzata. Mi riferisco all'obiettivo, ed al sensore, innanzitutto. Poi ai dati da immagazinare, che, facendo un rapporto con le linee per millimetro o con i punti per pollice, dovranno essere almeno 20 mb per immagine. E, memorie periferiche di questa capinenza non sono attualmente disponibili neanche per i palmari.
marcofranceschini
Nov 26 2004, 02:12 PM
.

..sì credo anch'io che un giorno spariranno tutte le macchine fotografiche

per lasciare il posto ai fotocellulari,poi però spariranno anche i cellulari e con loro la possibilità di fare foto, nel frattempo Nikon,Canon e tutte le altre saranno fallite e sarà possibile solo utilizzare le vecchie macchine a pellicola

,ma le pellicole non esisteranno più

ed allora...di cosa parleremo in questo forum a dimenticavo ...mi sa tanto che per quel tempo pure noi non ci saremo più

!!!!!
...certi argomenti sono come le nuvole....vanno vengono...ogni tanto ritornano
Marco
Claudio Orlando
Nov 26 2004, 04:30 PM
QUOTE (sergiobutta @ Nov 26 2004, 01:31 PM) |
Caro Claudio, credo che fai un balzo troppo in avanti. |
Non credo Sergio, sono convinto che sia già tutto pronto e in attesa del momento giusto per essere lanciato sul mercato.
Credo anche di immaginare quando...quando tutti, ma proprio tutti gli spazi di "spremitura" saranno saturi.
CDT
Nov 26 2004, 04:53 PM
QUOTE (mmfr @ Nov 26 2004, 03:12 PM) |
..certi argomenti sono come le nuvole....vanno vengono...ogni tanto ritornano
|
mooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto giustisssssssssssssssssssssssssssssssssssssimo
Luca Moi
Nov 26 2004, 07:58 PM
Mah, sul fatto che i telefonini possano sostituire le reflex, o per lo meno quella che sarà l'evoluzione delle reflex, sono abbastanza scettico.
In primo luogo sarebbero troppo leggeri e le foto verrebbero spesso mosse, e poi non credo che la miniaturizzazione possa arrivare, per lo meno in tempi brevi, a sostituire obiettivi che pesano diversi Kg proprio per necessità di progettazione ottica e di spessore e numero di lenti utilizzate.
Questi oggetti ibridi non mi convincono molto...
Già me la immagino la scena...stiamo per scattare la foto del secolo, cercando di inquadrare alla bella e meglio - non c'è spazio per l'oculare, sorry - quando il telefono squilla e si attiva la vibrazione, è arrivato un sms, wow.
Risultato:la foto è ultramossa e fa schifo, l'occasione ormai perduta per sempre, però che soddisfazione, possiamo leggere il messaggio!!
"Grande occasione XXXone Star: a soli 100 euro, attiva la Winner Card e avrai la possibilità di ricevere gratis 1 foto al giorno del vincitore del Grande Fratello".
Che bella prospettiva per la Fotografia, che poesia...non voglio perdermela!!!
DGilmour
Nov 27 2004, 06:54 PM
ieri ho acquistato una reflex super professionale e vi posso garantire che ci si possono effettuare delle ottime telefonate a prezzi irrisori.
Lasciamo ai telefonini il compito di telefonare e alle reflex di fotografare..
_Nico_
Nov 27 2004, 07:01 PM
QUOTE (Luca Moi @ Nov 26 2004, 07:58 PM) |
... non credo che la miniaturizzazione possa arrivare, per lo meno in tempi brevi, a sostituire obiettivi che pesano diversi Kg proprio per necessità di progettazione ottica e di spessore e numero di lenti utilizzate. [...] stiamo per scattare la foto del secolo, cercando di inquadrare alla bella e meglio - non c'è spazio per l'oculare, sorry - quando il telefono squilla e si attiva la vibrazione, è arrivato un sms, wow. |
È chiaro che l'articolo è costruito in maniera sensazionalistica. Però quando realizzeranno un cellulare con 5mp e un buon obiettivo fisso, lo acquisterò: al posto della Rollei35B d'un tempo, della compattina d'oggi, sarà un ottimo block notes, e un buon strumento per scattare in strada al volo. Certo, se non arriva l'sms...
sergiobutta
Nov 27 2004, 07:09 PM
Mi piace la visione di Luca. Talchè ho pensato anche di aggiungere alla foto in via di scatto qualche suggerimento del navigatore satellitare, di cui, sicuramente saranno dotati i prossimi aggeggi." A 200 mt, voltare a destra ....", " nella rotonda, (nel cui giardino si è appena appollaiato un merlo che intendiamo riprendere), prendere la seconda a sinistra ..." ecc...
agonelli
Nov 27 2004, 11:22 PM
ok, mi son letto l'intera discussione tutto d'un fiato e sono quasi allibito.
secondo me la cosa che servita (negli ultimi 100 e più anni) e che servirà a far foto si chiama e si chiamerà macchina fotografica e tale rimarrà. Almeno in campo professionale.(o meglio, evoluto)
non confondiamolo con l'aggeggio che ci portiamo appresso che si trasforma da calcolatrice a datatbank a telefonino videotelefonino fotovideocamera computer razzo internet...... e chi più ne ha più ne metta.
Per quanto riguarda il secondo argomento : le reflex spariranno, beh è probabile. Il problema però è che "spariranno" viene visto come una cosa negativa. Perchè non diciamo evolveranno (non suona meglio?). Voglio dire, se qualcuno una ventina di anni fa in una discussione simile a questa (non c'era internet) avesse fatto le stesse affermazioni confrontando le fotocamere meccaniche a quelle con il massimo degli automatismi elettronico-meccanici?
Io dico: mi piacciono ancora molto le fotocamere manuali FM, ma per quelli come me con tanta passione ma non troppo tempo per la fotografia, grazie sistemi automatizzati.
Il professionista d'altro canto non può che richiedere le funzioni a lui congeniali più quelle superflue (non si sa mai).
Vedendola in prospettiva: ok all'evoluzione, abbasso all'elettronica di massa fatta di megapixel poco nitidi !!!
e scusate lo sfogo!
Andrea
emanueleguidetti
Nov 28 2004, 12:15 AM
Posso esporvi la mia visione da "uomo comune" con la passione per la fotografia e non da fotografo?
Esaminando l'articolo colpisce subito l'aspetto sensazionalistico: con l'elettronica si è in grado di fare di tutto, sempre meglio e l'evoluzione è sempre più rapida.
Messaggio subliminale: preparatevi a buttare tutto quello che avete comprato più di 6 mesi fa perchè quello che compri oggi è meglio! L'articolo ma, prevalentemente la mostra fotografica, è una studiata campagna pubblicitaria per permettere ai gestori di telefonia mobile ed ai produttori di TELEFONINI di vendere nuovi apparecchi agli utenti che hanno già un apparecchio! (il mercato ormai è saturo!). Come si fa convincere i possibili acquirenti? Si deve offrire qualche cosa in più:
- l'altro ieri ci hanno riempito di cellulari (senza fotocamera)
- Ieri ci hanno costretto a cambiare il tel per avere la fotocamera integrata. Tutti ci siamo già accorti che le immagini fatte con il telefonino sono appena guardabili!!!
- Oggi ci dicano: le fotocamere dei vostri telefonini non funzionano! ...compratene uno con 1.3Mp che funziona! Lo usano anche i fotografi!
D'altra parte innovare un cellulare non è molto facile: si prende la linea e si sente, si possono inviare SMS e MMS (ma si pagano) che altro possono offrire? La fotocamera!
Ma tutto è rivolto NON AI FOTOGRAFI ma agli utenti di telefonini che sono tanti e devono cambiarlo spesso!
Non credo che nel futuro, per fotografare, si debba inserire una SIM nell'apparecchio...
Saluti!
Claudio Orlando
Nov 29 2004, 10:52 AM
Bene...tra una provocazione e l'altra. Molti di noi hanno detto la loro...
A risentirci prestissimo, questa discussione è stata molto istruttiva e me la conservo.
Rudi75
Nov 29 2004, 11:23 AM
Anch'io ho letto la discussione con piacere
Ogni giorno mi fanno l'occhiolino nuovi brevetti tecnologici, semplicemente sto a guardare finchè questi non mi diventano utili ed hanno le caratteristiche che desidero.
A quando il videofonino Nikon?
botbot
Nov 29 2004, 11:49 AM
molti sapranno che Grazia Neri (Emage) ha creato un sito (Makadam) e un'apposita agenzia di fotografie fatte col telefonino.
Leggete, se volete questo,http://www.fotoinfo.net/riflessioni/detail.php?ID=205, può essere un elemento in più alla discussione.
ciao!
Fabio Blanco
Nov 29 2004, 12:06 PM
Neanche a farlo apposta in questi giorni, di digiuno forum, ho "dovuto" cambiare gestore delle tlc ed un'offerta, a dir poco ottima, mi ha fattto acquistare proprio uno di questi cellulari-palmari con fotocamera da 1.2 mp.
In effetti delle foto non me ne poteva fregare meno, ma quando mi sono accorto della "qualità" (parola forse un pò grossa n.d.r.) del sensore utilizzato ho incominciato a provare a realizzare qualche scatto ed ho deciso che la "qualità" delle immagini è sufficiente per poterlo utilizzare quale strumento di documentazione fotografica per la mia professione, cosa che fino a un mese fa avrei assolutamente rifiutato.
Quindi, sulla mia pelle, concludo: mai dire mai, la tecnologia è in movimento e difficilmente potremo arrestarla.
Faccio solo un appunto alle riflessioni precedenti:
Quasi tutti hanno pensato a quello che un cellulare avrebbe potuto dare tra qualche anno.
Ma la tecnologia si evolve per tutto non solo per i telefoni cellulari, quindi se un telefono tra tre o quattro anni si permetterà di fare foto come una D70 cosa pensate che si permetterà di fare la nipotina di un D2X???
Giacomo Sardi
Aug 9 2006, 10:24 AM
vado controcorrente?
Certo qui si estremizza ....
Ottime foto, e sono le idee che contano in quel genere un po' street estemporaneo, pochi mezzi , tanta fantasia, colpo d'occhio....
certo quelle foto hanno subito una pesante post produzione mica sono uscite dal cellulare in quel modo.... anzi mi piacerebbe vedere gli originali...
certo mi vien voglia di prendere la macchina, metterci sopra un bel 30 fisso e partire per un viaggio... l'attrezzatura che manca la sostituirò con le idee e sarebbe molto stimolante.
ciao!
Giacomo Sardi
Aug 9 2006, 10:54 AM
scusate ma come c'è finito questo 3d in life?
hihiihhi è impazzito il forum...
Brunosereni
Aug 9 2006, 11:11 AM
QUOTE(goldino75 @ Aug 9 2006, 11:54 AM)

scusate ma come c'è finito questo 3d in life?
hihiihhi è impazzito il forum...

Boh! ma certo è che rileggere i messaggi postati dopo tutto questo tempo, fa un po' effetto.
Ormai anche la nostra amata Nital importa cellulari (nokia) con 4 mpixel e oltre, cosa vuol dire? Che anche i cellulari, ormai, sono entrati nel mondo dell'immagine (chiamarle foto...) e che, molto probabilmente, come presagiva Kurtz un po' di tempo fa, il mondo delle compattine digitali punta e scatta ha poca durata... ma da li a sostiuire le reflex c'è una bella differenza. Solo per la qualità e la varietà delle ottiche.
Bruno S.
davidegraphicart
Aug 9 2006, 11:20 AM
Ritorniamo al bar!!!
e considerando poi che oramai una nota casa ha commercializzato il primo cellulare a 5 mp....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.