E' da aprile che mi diverto (ed è proprio questo il termine corretto) con la D70. L'ho acquistata con il 18-70 DX in kit. Mi ha dato numerose soddisfazioni facendo rivivere la passione latente per la fotografia che si era un po' sopita negli anni.... vi garantisco che con il digitale è espolsa

: niente costi di stampa "inutili", possibilità di correggere immediatamente gli errori, lavorare di fino in post-produzione....e tutte cose che voi sapete meglio di me.
Dopo questa doverosa parentesi sulla spinta dell'entusiasmo arrivo al dunque:
Seguendo costantemente il forum ho provato l'impulso di provare un obiettivo di "qualità", considerata l'enfasi con cui alcuni di voi spingevano sull'importanza dei vetri. Ho cominciato con il cinquanta 1.8, giusto per non spendere grosse somme. Risultato:

sbalordito e più che soddifatto. Avete proprio ragione; il vetro in molti casi fa la differenza (

fotografo a parte). Così ho deciso di ordinare anche un sigma 105 2.8 macro DG...speriamo arrivi presto).

ma la febbre da obiettivo non sembra ancora placata (vuole azzerare il mio c/c). Pensavo così di rientrare il 18-70 e sostituirlo con uno zoom, anche a scapito dell'escursione focale più piccola ...la sacrifico volentieri per adesso, in luogo di una maggior qualità.
Che mi consigliate? 24-85 D 2.8? 35-70 D 2.8? (

magari sotto i 1000) altre marche oltre nikkor?.
Se vorrete darmi qualche suggerimento.... sarò tutto orecchi!

Grazie
P.S.
Ho provato a cercare un argomento simile per non seccare con un altro 3d ma i risultati sono stati troppo dispersivi.