Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ZILA
Da qualche mese ho la D70 .. e mi sono resa conto di essere impreparata in merito alla pulizia degli obiettivi ... lasciando stare quella del sensore .. che non farò mai.
Domanda .. cosa posso utilizzare per pulire l'obiettivo?
Ho scattatao un paio di foto un po' in controluce .. e il risultato è stato macchioline ovunque. La lente esterna dell'obiettivo è davvero sporca .. e non vorrei combinare qualche guaio facendo di testa mia senza indicazioni particolari.
Prima della D70 avevo una coolpix con lenti piccolissime che difficilmente si sporcavano.
Devo essere sincera .. l'altro gg in emergenza .. dopo essermi accorta che la lente della D70 era sporca .. l'ho pulita a secco con un pezzo di cotone della mia maglia (pulitissima). Spero di non aver combinato un guaio ..

Aspetto i vostri consigli

Grazie

Zila
zalacchia
QUOTE (ZILA @ Nov 7 2004, 02:18 AM)
... dopo essermi accorta che la lente della D70 era sporca .. l'ho pulita a secco con un pezzo di cotone della mia maglia (pulitissima). Spero di non aver combinato un guaio ..

Aspetto i vostri consigli

Grazie

Zila

Anch'io uso spesso la maglia o la camicia ma al contrario....non è sempre pulitissima.... ph34r.gif

Una buona cosa sarebbe procurarsi delle cartine apposite in vendita a pochi euro, dovrebbe trattarsi di carta di riso (proprio quelle che vengono usate per la pulizia del sensore da noi temerari), una buona alitata giusto per appannare la lente e via, il gioco è fatto.

Una buona raccomandazione, prima dell'operazione descritta, è di eliminare eventuali granelli di sabbia o altro usando la classica pompetta con pennellino, un granello "strisciato" sulla lente (che è trattata con strati antiriflesso ecc..ecc..) può graffiare la lente.

L'uso improprio di indumenti intimi può risultare sconveniente in quanto eventuali fibre sintetiche possono produrre striature (non graffi) difficili da eliminare se non usando appositi detergenti.

Più semplicemente, la pulizia delle lenti delle nostre ottiche richiede la stessa attenzione che viene usata per la pulizia degli occhiali, senza accanimenti e con la giusta delicatezza.


Ciao
Stefano Z.
Falcon58
QUOTE (zalacchia @ Nov 7 2004, 07:34 AM)
QUOTE (ZILA @ Nov 7 2004, 02:18 AM)
... dopo essermi accorta che la lente della D70 era sporca .. l'ho pulita a secco con un pezzo di cotone della mia maglia (pulitissima). Spero di non aver combinato un guaio ..

Aspetto i vostri consigli

Grazie

Zila

Anch'io uso spesso la maglia o la camicia ma al contrario....non è sempre pulitissima.... ph34r.gif

Una buona cosa sarebbe procurarsi delle cartine apposite in vendita a pochi euro, dovrebbe trattarsi di carta di riso (proprio quelle che vengono usate per la pulizia del sensore da noi temerari), una buona alitata giusto per appannare la lente e via, il gioco è fatto.

Una buona raccomandazione, prima dell'operazione descritta, è di eliminare eventuali granelli di sabbia o altro usando la classica pompetta con pennellino, un granello "strisciato" sulla lente (che è trattata con strati antiriflesso ecc..ecc..) può graffiare la lente.

L'uso improprio di indumenti intimi può risultare sconveniente in quanto eventuali fibre sintetiche possono produrre striature (non graffi) difficili da eliminare se non usando appositi detergenti.

Più semplicemente, la pulizia delle lenti delle nostre ottiche richiede la stessa attenzione che viene usata per la pulizia degli occhiali, senza accanimenti e con la giusta delicatezza.


Ciao
Stefano Z.

Pollice.gif Pollice.gif

Quoto al 100% quanto detto da Zalacchia; ho sempre adottato lo stesso metodo e le lenti sono tuttora perfette.

Ciao

Luciano
flari
Ciao,
personalmente io preferisco ogni tanto dare una pulita a tutti gli obiettivi con dei prodotti specifici, e mi trovo bene con l'Eclipse preso su www.micro-tools.com, doe ho preso anche i bastoncini per pulire il sensore.
E' chiaro che se poi succede durante l'uso in strada di vedere che la lente è sporca anche io faccio uso di camicie o magliette (lato interno), ma diciamo che cerco sempre di avitare di toccarle anche involontariamente con le dita.
lancer
concordo
da 20 e + anni uso l'angolo del fazzoletto e ho lenti ancora perfette
(ovviamente con la necessaria delicatezza e attenzione)
vai tranquilla Zila

texano.gif

lancer
Argox44
Io da 30 anni evito di far sporcare la lente anteriore degli obiettivi, perchè ho sempre montato un filtro UV se si sporca o prende un urto non mi importa più di tanto, ovvia mente come è stato detto quando e tempo di pulizie per tutta l'atrezzatura uso:
corpo macchina prima panno umido poi asciutto , stessa cosa per esterno degli obiettivi
Lenti posteriori e anteriori pompetta e pennello per togliere ogni impurità, è poi per la pulizia a fondo : liquido detergente - Lens Clean KODAK cat 176 7136 - e cartine di catra di riso -Lens Cleaning paper Kodak
Vedrai che gli obiettivi ti rimarrano nuovi per molto tempo
wink.gif wink.gif
filippoh2
Aggiungo solo la possibilità di utilizzare le bombolette di gas compresso per eliminare le impurità... unica accortezza è fare attenzione al primo "spruzzo" che potrebbe "sparare" la condensa che c'è nel tubicino sulle lenti, basta quindi farlo a vuoto...

Ciao laugh.gif
flari
Oppure utilizzare bombolette di CO2, così eliminiamo il dubbio sulla condensa ,anche quando soffiamo sul sensore.
sergiobutta
Da circa 40 anni uso i prodotti Kodak (cartine + liquido) e non ho mai avuto problemi. Per la polvere non incollata, basta la pompetta.
oesse
un bel clistere usato come pompetta per elimiare la polvere e poi cartine e liquido kodak.
La cartina va semplicemente inumidita ed usata sull'obiettivo con movimenti circolari dal centro veso la periferia.
Cartine, liquido e clistere sono nella borsa con gli obiettivi. SEMPRE

.oesse.
giannizadra
Io uso un pennellino ( per la polvere) ; indi alito leggermente sulla lente, e vi passo con movimento circolare a partire dal centro e con lieve pressione un apposito panno a microfibre che tengo sempre in borsa.
Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.