Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
stedispe
Buongiorno a tutti,
ho una domanda da fare a chi è più esperto di me (praticamente tutti), spero che qualcuno possa rispondermi.
Sabato ho acquistato il moltiplicatore di focale kenko 2x 300 pro, per utilizzarlo in accoppiata con il 70-300 4/5,6 d ed (lo so, non è il massimo, ma questo è quello che posso permettermi adesso).
Arrivato a casa ho montato il moltiplicatore sull'obiettivo, poi il tutto sulla d70. Ho provato a focheggiare e ho notato che la ghiera di messa a fuoco era diventata un po' dura, era come se facesse resistenza, senza contare lo strano rumore che sentivo, come di metallo che sfrega su altro metallo.
Mi sono fermato subito per paura di rovinare l'obiettivo.
E' normale che succeda questo, oppure il moltiplicatore è difettoso?
Chi ha esperienza di moltiplicatori potrebbe aiutarmi?
Grazie a tutti in anticipo
Stefano
Franz
Domanda stupida la mia...
Ma tu hai impostato la macchina in fuoco manuale, vero?

Inoltre, ma qui posso essere smentito, mi sembra che l'AF abbia qualche problema se la liminosità massima relativa supera come valore numerico il 5,6 (ovvero, diminuisce oltre f:5,6)

Mha... è lunedì mattina e la lucidità è quella che è biggrin.gif

Franz
stedispe
Si Franz,
la macchina era impostata su fuoco manuale, anch'io sapevo della limitazione del moltiplicatore per quanto riguarda aperture minime inferiori a f 5,6.
Inoltre non ho proprio provato ad impostare l'af, avevo paura che sforzando il motore di messa a fuoco, alla fine si sarebbe rotto.
Saluti
Franz
Scusa per la domanda sul fuoco manuale, ma quando si cerca di arrivare alla soluzione di un problema si parte sempre da quelle che possono essere le cause più banali, tipo: "Non mi si accende il computer"... "Ma è attaccato alla presa di corrente?"... "AAAH, ecco perché" e cose di questo tipo cool.gif

A questo punto attendiamo la risposta di qualcuno che ha già avuto modo di testare la tua stessa combinazione...

Franz
Falcon58
QUOTE (stedispe @ Oct 18 2004, 08:42 AM)
Buongiorno a tutti,
ho una domanda da fare a chi è più esperto di me (praticamente tutti), spero che qualcuno possa rispondermi.
Sabato ho acquistato il moltiplicatore di focale kenko 2x 300 pro, per utilizzarlo in accoppiata con il 70-300 4/5,6 d ed (lo so, non è il massimo, ma questo è quello che posso permettermi adesso).
Arrivato a casa ho montato il moltiplicatore sull'obiettivo, poi il tutto sulla d70. Ho provato a focheggiare e ho notato che la ghiera di messa a fuoco era diventata un po' dura, era come se facesse resistenza, senza contare lo strano rumore che sentivo, come di metallo che sfrega su altro metallo.
Mi sono fermato subito per paura di rovinare l'obiettivo.
E' normale che succeda questo, oppure il moltiplicatore è difettoso?
Chi ha esperienza di moltiplicatori potrebbe aiutarmi?
Grazie a tutti in anticipo
Stefano

Ma prima di montare il duplicatore, era tutto OK; se si, io proverei a staccare il gruppo obiettivo+duplicatore dalla macchina e quindi a girare manualmente la ghiera di messa a fuoco dell'obiettivo; se il rumore che hai sentito compare di nuovo, vuol dire che il problema e nel rinvio meccanico della messa a fuoco del duplicatore; a meno che non ci sia anche un cattivo accoppiamento tra corpo macchina e duplicatore.
Facci sapere,

Ciao

Luciano
stedispe
Ciao Falcon,
ho provato anche a staccare il corpo obiettivo+duplicatore e ho sentito lo stesso rumore, anche se l'attrito mi sembrava diminuito un po'.
Che cosa devo fare a questo punto?
E' il duplicatore che è difettoso, oppure è l'accoppiamento con quel tipo di obiettivo che proprio non va?
Mi sapresti illuminare?
Grazie
DAF
...ti dirò, io il kenko l'ho provato su tutte le ottiche che ho, focheggia in Af tranquillamente, NO PROBLEM, idem per accoppiamenti meccanici e elettrici....dal punto di vista della compatibilità pura e semplice, garantisco nesun problema....e detto per inciso anche della qualità sono contentissimo, anche se per il 70-200 vr ho ordinato 1,7.....và un'amore

70-200VR+TC 17E a 280mm f/4 1/250
stedispe
Ciao Daf,
anch'io ho fatto un paio di scatti di prova e ho visto che la qualità è veramente molto buona. Sono molto contento dell'acquisto.
Quindi vorresti dire che i problemi che ho riscontrato non sono da dover attribuire all'obiettivo, ma al duplicatore stesso.
Che faccio, lo riporto al negoziante e me lo faccio cambiare?
Grazie
DAF
almeno vai fagli vedere il problema, mgari provandone un'altro non si presenta e allora risolvi....provalo con un'altra ottica magari....
stedispe
Ok,
farò così, spero di concludere qualcosa.
Grazie a tutti.
Falcon58
QUOTE (stedispe @ Oct 18 2004, 11:03 AM)
Ciao Falcon,
ho provato anche a staccare il corpo obiettivo+duplicatore e ho sentito lo stesso rumore, anche se l'attrito mi sembrava diminuito un po'.
Che cosa devo fare a questo punto?
E' il duplicatore che è difettoso, oppure è l'accoppiamento con quel tipo di obiettivo che proprio non va?
Mi sapresti illuminare?
Grazie

Probabilmente è il rinvio meccanico dell'autofocus sul duplicatore che ha dei problemi.
Segui l'ottimo consiglio di DAF e facci sapere.

Ciao

Luciano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.