Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fabiofavaloro
Ciao,
oltre ad essere più vecchi, che svantaggio hanno nell'uso con la D300?
se sono senza chip posso sempre usarli impostando le caratteristiche nel menu della D300
cosa perdo a livello esposimetrico?

in pratica dovendo scegliere tra un 50mm f1.4 NON D ed un 50mm f1.8 D io prenderei il primo
e voi?
tra un mese c'è la fiera della foto a Roma con mercato dell'usato... vorrei essere pronto rolleyes.gif

fabio
Luciov
QUOTE(fabiofavaloro @ Mar 7 2008, 07:41 AM) *
Ciao,
oltre ad essere più vecchi, che svantaggio hanno nell'uso con la D300?
se sono senza chip posso sempre usarli impostando le caratteristiche nel menu della D300
cosa perdo a livello esposimetrico?

in pratica dovendo scegliere tra un 50mm f1.4 NON D ed un 50mm f1.8 D io prenderei il primo
e voi?
tra un mese c'è la fiera della foto a Roma con mercato dell'usato... vorrei essere pronto rolleyes.gif

fabio

Gli obiettivi tipo "D", cone del resto i "G", trasmettono al corpo macchina l'informazione di distanza: ciò consente la misurazione esposimetrica a 3d (tre dimensioni). Questa è la differenza tra un 50mmAF-D e un AF semplice. Praticamente l'esposizione potrebbe risentirene solo in casi molto particolari, ad es uso del falsh e un oggetto molto riflettente vicino l soggetto principale.

Gli obiettivi senza cpu, invece, sono facilmente riconoscibili perchè privi di contatti elettrici.
ok?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.