glucs
Sep 29 2004, 04:12 PM
Cosa mi consigliate?
Lo prendo per usarlo con la FM3a e la D70 ?
Ho l'opportunità di prenderlo usato, in buone condizioni.
Finora non ho trovato che commenti entusiasmanti: nessuno che ne parla male, neanche minimamente.
Cosa mi dire?
Claudio Orlando
Sep 29 2004, 04:56 PM
Che è un mostro!
cratty
Sep 29 2004, 05:34 PM
QUOTE (Claudio Orlando @ Sep 29 2004, 05:56 PM) |
Che è un mostro! |
Scusa Claudio posso chiederti le differenze tra 80-200 2.8 e il 70-200 VR, c'è molta differenza di "mostruosità"? O la differenza è data solo dal VR?
A me è sembrato di capire che, non dico un abisso, ma la differenza di resa esiste e ovviamente a favore del VR. O Sbaglio?
Grazie
Fedro
Sep 29 2004, 05:39 PM
Ci sono diversi modelli di 80-200 , nelle ultime versioni la differenza di qualità ottica con il 70-200 vr sono praticamente nulle. qualcosina il 70 200 guadagna qualcosa sul modello a "pompa" che peraltro resta un'ottica eccellente.
Pegaso
Sep 29 2004, 06:30 PM
QUOTE (cratty @ Sep 29 2004, 06:34 PM) |
QUOTE (Claudio Orlando @ Sep 29 2004, 05:56 PM) | Che è un mostro! |
Scusa Claudio posso chiederti le differenze tra 80-200 2.8 e il 70-200 VR, c'è molta differenza di "mostruosità"? O la differenza è data solo dal VR? A me è sembrato di capire che, non dico un abisso, ma la differenza di resa esiste e ovviamente a favore del VR. O Sbaglio? Grazie |
Ciao !
Claudio ti dirà la sua. Io ti faccio solo notare che il 70-200 è inutilizzabile don la tua FM3A (è un G).
Non aspettare troppo, l'usato di questo tipo rimane poco ... "in vetrina" ....

Angelo
cratty
Sep 29 2004, 06:51 PM
QUOTE (Pegaso @ Sep 29 2004, 07:30 PM) |
QUOTE (cratty @ Sep 29 2004, 06:34 PM) | QUOTE (Claudio Orlando @ Sep 29 2004, 05:56 PM) | Che è un mostro! |
Scusa Claudio posso chiederti le differenze tra 80-200 2.8 e il 70-200 VR, c'è molta differenza di "mostruosità"? O la differenza è data solo dal VR? A me è sembrato di capire che, non dico un abisso, ma la differenza di resa esiste e ovviamente a favore del VR. O Sbaglio? Grazie |
Ciao ! Claudio ti dirà la sua. Io ti faccio solo notare che il 70-200 è inutilizzabile don la tua FM3A (è un G).
Non aspettare troppo, l'usato di questo tipo rimane poco ... "in vetrina" ....
 Angelo |
Hai sbagliato il quote, io ho una D70 e F70.
Ti riferivi ovviamente a glucs.
ciao
Pegaso
Sep 29 2004, 06:54 PM

OK, vado a casa che è meglio, qui stasera combino solo guai ...
Sorry per il mi-matching ...

Angelo
glucs
Sep 29 2004, 11:28 PM
Ringrazio tutti ed accetto di buon grado i consigli.
Spero di aver catturato il mostro già da domani sera
Claudio Orlando
Sep 30 2004, 08:54 AM
QUOTE (cratty @ Sep 29 2004, 06:34 PM) |
Scusa Claudio posso chiederti le differenze tra 80-200 2.8 e il 70-200 VR, c'è molta differenza di "mostruosità"? O la differenza è data solo dal VR? A me è sembrato di capire che, non dico un abisso, ma la differenza di resa esiste e ovviamente a favore del VR. O Sbaglio? Grazie |
Le differenze nella resa sono minime, e non sempre a favore del 70-200 VR
, soprattutto se l'80-200 è il tipo a due ghiere. Sfido chiunque a dirmele e soprattutto a dimostrarmele.
La differenza sostanziale è nel VR, ma come ti hanno detto il 70-200 è anche della serie "G" quindi non avresti problemi con la D70 ma non potresti usarlo con la FM3-A!
carminecuccuru
Sep 30 2004, 02:44 PM
QUOTE |
Le differenze nella resa sono minime, e non sempre a favore del 70-200 VR , soprattutto se l'80-200 è il tipo a due ghiere. Sfido chiunque a dirmele e soprattutto a dimostrarmele.
La differenza sostanziale è nel VR, ma come ti hanno detto il 70-200 è anche della serie "G" quindi non avresti problemi con la D70 ma non potresti usarlo con la FM3-A! |
Sante parole!!!
cratty
Sep 30 2004, 05:22 PM
Grazie a tutti.
tembokidogo
Sep 30 2004, 07:38 PM
D'accordo su tutta la linea con Claudio: visto il tuo corredo (anch'io ho una Fm3a) l'80-200 AFD è la scelta giusta: un'ottica che taglia come un rasoio, costruita senza economie...Volendo cercare il pelo nell'uovo, un po' difficile da gestire sulla FM3a a causa delle dimensioni e del peso (sbilancia un po' in avanti)...Con l'MD12 ho brillantemente risolto il problema.
Diego
abyss
Oct 1 2004, 07:23 AM
Io ce l'ho da poco e lo reputo un eccellente obiettivo!
In effetti il peso si fa sentire, eccome!
Prima avevo solo ottiche a focale fissa (24, 50, 100mm sulle reflex a pellicola) e quindi più leggere... non ero abituato a simili macigni!
Splendida resa ottica, comunque... veramente, ed a tutte le focali ed anche T.A.!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.