Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
daniele84
Salve a tutti, ho appena acquistato il suddetto obbiettivo nikon 50mm af -d 1.8 ,l'ho montato sulla mia f-75 ma appena con la ghiera dei diaframmi sposto dal valore piu piccolo f22 a qualsiasi altro valore sullo schermo della fotocamera appare l'errore "Fee" lampeggiante...questo non succede se cambio valore ai diaframmi dalla macchinetta...qualcuno sa dirmi da cosa puo' essere dovuto questo problema? Ringrazio in anticipo -Daniele-
torakiki_83
Con gli obiettivi di tipo D (cpu) la regolazione dei diaframmi si effettua solo attraverso la macchina ovvero premendo il pulsante diaframmi e muovendo la ghiera (oppure ruotando solo la ghiera se ti trovi in modalità A, P) avendo cura di lasciare il diaframma dell'obiettivo impostato al valore più piccolo (nel tuo caso f22).

La scritta è del tutto normale ed è anche documentato sul manuale della macchina fotografica.


daniele84
scusa allora la ghiera nei diaframmi a cosa serve negli obbiettivi di tipo D se nn posso usarla e se posso cambiare i diaframmi solamente dalla macchinetta? scusa se la domansa puo' sembrare sciocca ma sono un dilettante
Daniele600
Per quello che ho capito io leggendo il manuale non serve a nulla la ghiera dei diaframmi dry.gif
daniele84
cioe mi volete dire che la ghiera di diaframmi e' solo un vezzo e serve solamente in situazioni tipo anello invertitore???
redpepper
La ghiera dei diaframmi serve per potere usare l'obiettivo con le vecchie Nikon tipo FM etc..
Ciao
Pegaso
QUOTE (redpepper @ Sep 27 2004, 11:14 PM)
La ghiera dei diaframmi serve per potere usare l'obiettivo con le vecchie Nikon tipo FM etc..
Ciao

Oppure con le meno nuove F4, F5, F100 o con la nuova F6 cool.gif

Angelo
Lillofox
Anche io la prima volta che ho preso in mano la F80 sono rimasto interdetto, ma è proprio questo il motivo per cui sulla F75 o F80 non si possono usare ottiche Ai.
Sulla F80 il "problema" non si pono in quanto avendo 2 ghiere selettrici risulta molto comodo selzionare tempi e diaframmi anche in esposizione M, magari se hai una sola ghiera l'operazione è più antipatica.
Comunque è normale, solo i corpi macchina professionali hanno il simulatore meccanico del diaframma che permette al corpo macchina di conoscere l'apertura del diaframma in obbiettivi privi di CPU.
Claudio Orlando
QUOTE (Lillofox @ Sep 29 2004, 10:47 AM)

Comunque è normale, solo i corpi macchina professionali hanno il simulatore meccanico del diaframma che permette al corpo macchina di conoscere l'apertura del diaframma in obbiettivi privi di CPU.

Anche F50-F60-F70-F90 rolleyes.gif

Oltre a tutte le meccaniche.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.