Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
federicomozz
Clicca per vedere gli allegati Vedo Rosso



Reale e Surreale....
federicomozz
Clicca per vedere gli allegati

....alle volte invece la Vedo Nera...
nisant
Devo farti sempre più i miei complimenti, le tue immagini sono davvero molto interessanti e ben fatte.
Tra l'altro invitano a cercare un significato e questo è un grosso pregio.

Tecnicamente, la cosa peggiore è l'ombra della bottiglia ... laugh.gif

Il resto è davvero molto bello.
Ottimi i due lati in poltrona, surreali ed inquietanti, hanno qualcosa di magrittiano.
Mi piace anche la PP.
Mi piacerebbe sapere qualcosa in più su come hai fatto per l'autoritratto.
Sono in dubbio sul taglio dei piedi.

Anche l'orologio mi piace molto, volendo sottilizzare, il bordo chiaro della cassa in primo piano è un po' privo di informazioni volumetriche, ma a parte questo è bello davvero.

Che dire, i tuoi scatti sono un vero piacere, per me. Pollice.gif

Ciao.
Antonio
federicomozz
Ciao Antonio grazie mille..

in effetti tecnicamente l'ombra non è proprio coerente con l'illuminazione..,ma lo è con il marchio per quanto mi riguarda...eheheheheh(tanto ormai ,diffida più diffida meno) o forse ti riferisci al montaggio dell'ombra che non è fatto molto bene? sto cercando d'imparare ,(ma credo che per quello che riguarderà il mio lavoro finale dovrò affidarmi ad uno studio di postproduzione, le immagini che sto realizzando sono troppo complesse da lavorare in pp )

Per quel che riguarda i piedi,non avevo grandi alternative(poco spazio) e cmq sinceramente essendo questo uno scatto di studio per le luci che userò in questa nuova serie che sto preparando,non ho fatto molto caso a quello che tagliavo..

per l'autoritratto ho usato tre luci,due flash e una incandescenza(filtrata blu sulla scacchiera e piede poltrona)
i flash,1 dietro la poltrona ad illiminare lo sfondo, 2, softbox dalla mia dx puntato frontale verso la parete alla mia sx..quello che ha fatto la differenza sono stati una serie di pannelli riflettenti che mi hanno permesso di far rimbalzare la luce verso punti un pò troppo scuri..


L'orologio.., ti mostro quello che era l'originale senza la pp sul bordo chiaro,è lo scatto originale,che sono sicuro troverai più coerente...Clicca per vedere gli allegati

Forse è ora che inizi a postare qualche lavoro vero invece di tutti questi esperimenti,ma poi dopo se mi massacrano mi viene la depressione..meglio di no..continuo con gli esperimenti.. laugh.gif anche perchè siamo solo noi due a parlare..ahahahahahahah

ciao antonio
Manuela Innocenti
Bravissimo smile.gif La poltrona è super !!!! rolleyes.gif
Peste
QUOTE(Urania @ Dec 19 2007, 04:22 PM) *
Bravissimo smile.gif La poltrona è super !!!! rolleyes.gif

concordo appieno...ottime cromie e perfetta gestione della luce...da sballo. BRAVISSIMO!
riccardoasaro
Fulmine.gif manca solo un fulmine sulla poltrona nell' autoritratto...
scherzooooo!!!!
sicuramente ti sei molto imbizzarrito e ti faccio i miei eccellenti complimenti!!!
poi volevo sapere se l'ombra della bottiglia e stata realizzata con un pannello bianco curvato o è stata aggiunta in pp...
Saluti Riccardo Asaro
federicomozz
Ciao Manu grazie mille e grazie anche a te Peste,molto gentili,veramente smile.gif






QUOTE(riccardoasaro @ Dec 19 2007, 11:49 PM) *
poi volevo sapere se l'ombra della bottiglia e stata realizzata con un pannello bianco curvato o è stata aggiunta in pp...
Saluti Riccardo Asaro


Ciao Riccardo,grazie dei complimenti,molto gentile da parte tua..

L'ombra ,bravissimo,è un secondo scatto della bottiglia,ripresa dall'alto con una griglia per renderla più dura su un cartoncino bianco curvato,poi montato sulla foto in pp,tempo fa decisi di comprare un libro di Robert Mapplethorpe (è quello bianco sul poggiolo della poltrona rossa sotto il secchiello del ghiaccio) perchè ero interessato agli still life dei fiori e ad alcuni ritratti, soprattutto negli still life usa (ha usato) molte volte l'ombra come parte integrante dello scatto, rendendo anch'essa parte fondamentale della composizione e quindi dello scatto,ecco vedendo quelle foto ne ho tratto uno spunto di studio e ricerca molto interessante,molte volte l'ombra si cerca di renderla al minimo o addirittura di ammorbidirla rendendola quasi invisibile, in realtà con i mezzi di oggi(forse più semplici) l'ombra può assumere in alcuni casi il ruolo di protagonista,considerando e trattando l'oggetto che la produce come antagonista o coprotagonista...

PS: perdona il monologo, R. Mapplethorpe a me non è mai piaciuto eppure ha avuto delle geniali intuizioni,il potere della fotografia

ciao


Nicola Verardo
vedo con piacere una buona mano in questo campo , complimenti federico è un piacere vedere nuove leve e con un ottima visione della luce e della composizione ... sicuramente sei da seguire ... BRAVO ! Pollice.gif
riccardoasaro
comunque io condivido con te il fatto delle ombre...
io credo che le ombre rendono più drammatiche le foto (sempre se sono al posto giusto!)
ad esempio se non mettevi l'ombra sulla bottiglia rendevi l'immagine piatta...
poi curvandola hai espresso un pò di trama!
complimenti per lo studio, lo studio ti aiuterà a crescere e farti una propria visione per esprimerti nel tuo modo di fotografare....
Saluti! Riccardo Asaro
federicomozz
QUOTE(AliTom @ Dec 20 2007, 08:26 PM) *
vedo con piacere una buona mano in questo campo , complimenti federico è un piacere vedere nuove leve e con un ottima visione della luce e della composizione ... sicuramente sei da seguire ... BRAVO ! Pollice.gif



Ciao Nicola,grazie mille, ho avuto per un pò di tempo quì su questa sezione un buon Maestro,dal quale ho cercato di "rubare " il massimo anche se virtualmente..peccato non poter avere più bacchettate e suggerimenti... e poi ci siete voi occhi svegli e svelti..è sempre uno stimolo importante..

ciao



QUOTE(riccardoasaro @ Dec 21 2007, 02:22 AM) *
comunque io condivido con te il fatto delle ombre...
io credo che le ombre rendono più drammatiche le foto (sempre se sono al posto giusto!)
ad esempio se non mettevi l'ombra sulla bottiglia rendevi l'immagine piatta...
poi curvandola hai espresso un pò di trama!
complimenti per lo studio, lo studio ti aiuterà a crescere e farti una propria visione per esprimerti nel tuo modo di fotografare....
Saluti! Riccardo Asaro



Ciao Riccardo, ti ringrazio sei molto gentile...l'ombra si sa,da profondità e tridimensionalità,in più aiuta a leggere la foto,ad individuare il proprio gusto...insomma è fondamentale,così come lo è lo studio qualsiasi esso sia,come si può non continuare a studiare e sperimentare a soli 37 anni?? laugh.gif
tu pensa che invece di andare avanti verso nuove tecniche digitali,sono tornato alla polaroid ed al trasferimento d'immagine su carta...senza parlare poi delle dia...è il potere della fotografia..

ciao, e grazie ancora
davidegraphicart
Semplicemente UAO!!!
Lascio da parte la perfetta gestioni delle luci e l'ottima realizzazione, mi soffermo sui vari significati delle tue immagini. Ognuno è chiaramente libero di pensarla come vuole, si può essere in sintonia o meno con questi significati, però mi viene da dire che questi scatti siano tutt'altro che banali e questo è il loro maggior pregio. Bravissimo, ma non è una novità!
Mi dispiace solo che fotografie molto più scadenti sotto tutti i profili, riscuotano molto più successo che tanti tuoi lavori completi. Per una volta mi piacerebbe che prima del nick si guardasse il file...poi un commento/critica e poi si guardasse l'autore del lavoro proposto...ma credo che sia una cosa abbastanza utopica di questi tempi.
Saluti, Davide.
federicomozz
QUOTE(davidegraphicart @ Dec 21 2007, 01:55 PM) *
Semplicemente UAO!!!
Lascio da parte la perfetta gestioni delle luci e l'ottima realizzazione, mi soffermo sui vari significati delle tue immagini. Ognuno è chiaramente libero di pensarla come vuole, si può essere in sintonia o meno con questi significati, però mi viene da dire che questi scatti siano tutt'altro che banali e questo è il loro maggior pregio. Bravissimo, ma non è una novità!
Mi dispiace solo che fotografie molto più scadenti sotto tutti i profili, riscuotano molto più successo che tanti tuoi lavori completi. Per una volta mi piacerebbe che prima del nick si guardasse il file...poi un commento/critica e poi si guardasse l'autore del lavoro proposto...ma credo che sia una cosa abbastanza utopica di questi tempi.
Saluti, Davide.



Ahiiiiii... a risponderti rischio grosso,vabbè : grazie intanto per il bel commento(ma è fin troppo facile quando si è di parte wink.gif ) e poi un grande Mercante d'arte di origine Polacca , Andrew Warhola da tutti più conosciuto dopo essersi modificato nome e cognome in Andy Warhol,un bel giorno disse: "Tutti hanno i propri 15 minuti di celebrità" perciò ad ognuno il suo turno....
Quando toccherà a me spero non siano 15 minuti da forum... wink.gif

ciao davide
nisant
QUOTE(davidegraphicart @ Dec 21 2007, 01:55 PM) *
Semplicemente UAO!!!
Lascio da parte la perfetta gestioni delle luci e l'ottima realizzazione, mi soffermo sui vari significati delle tue immagini. Ognuno è chiaramente libero di pensarla come vuole, si può essere in sintonia o meno con questi significati, però mi viene da dire che questi scatti siano tutt'altro che banali e questo è il loro maggior pregio. Bravissimo, ma non è una novità!
Mi dispiace solo che fotografie molto più scadenti sotto tutti i profili, riscuotano molto più successo che tanti tuoi lavori completi. Per una volta mi piacerebbe che prima del nick si guardasse il file...poi un commento/critica e poi si guardasse l'autore del lavoro proposto...ma credo che sia una cosa abbastanza utopica di questi tempi.
Saluti, Davide.



QUOTE(federicomozz @ Dec 21 2007, 11:38 PM) *
Ahiiiiii... a risponderti rischio grosso,vabbè : grazie intanto per il bel commento(ma è fin troppo facile quando si è di parte wink.gif ) e poi un grande Mercante d'arte di origine Polacca , Andrew Warhola da tutti più conosciuto dopo essersi modificato nome e cognome in Andy Warhol,un bel giorno disse: "Tutti hanno i propri 15 minuti di celebrità" perciò ad ognuno il suo turno....
Quando toccherà a me spero non siano 15 minuti da forum... wink.gif

ciao davide

Tema sempre discusso e su cui tutti si arrovellano, da autori, da commentatori, anche da semplici spettatori.

Un suggerimento, forse l'unica via per trovare certamente costruttiva la partecipazione a questo (ma non solo) forum è lasciar perdere l'approccio edonistico e concentrarsi su quello utilitaristico.
Un autore che insegna qualcosa, un commento o cento che riceva, continua ad insegnare a chi ha la capacità di recepire.
Un mediocre con codazzo di fan poco insegna agli altri né (ahilui) poco è spinto ad emendarsi dalla sua mediocrità.

Non si può avere tutto dalla vita, ma tra le due, quali scegliereste?
Io non ho dubbi e ringrazio continuamente Federico che con i suoi scatti mi apre la mente.

Spero solo di trovare il modo di concretizzare tanti stimoli, ma quello non posso chiederlo ad altri.

Ciao.
Antonio
federicomozz
Ciao Antonio,ti ringrazio per essere intervenuto, così spegniamo sul nascere ogni fraintendimento, sono fermamente convinto che non serva avere più o meno commenti,ma serva in realtà alimentare qualora si voglia una discussione costruttiva , fotograficamente parlando,ad esempio io ho sempre apprezzato di più le critiche in chiave negativa che quelle in positivo(sono per natura diffidente) proprio perché stimolano la discussione che altrimenti rischierebbe il collasso inabissandosi in un grazie continuo, i 15 minuti di celebrità era un modo simpatico(forse non lo è stato) per sottolineare il fatto che non credo serva prendersi troppo sul serio, o almeno non sul forum.

Ti ringrazio molto così come ringrazio nuovamente Davide, mi rende felice sapere che apprezziate i miei esperimenti... a me basta sapere che quello che voglio dire ogni tanto arriva, senza voler assolutamente insegnare nulla a nessuno..il mio modo di concepire la fotografia è molto personale ,non è certo un volersi mettere sul pulpito e predicare... sarebbe come voltare le spalle a tutto ciò che faccio...sono da sempre contrario ad ogni forma di massificazione,meglio sbagliare da soli pagandone le conseguenze che accorgersi un giorno d'aver vissuto la vita di altri...(per fortuna che non volevo far sermoni..ahahahaha laugh.gif ) scusate mi è scappato..

Ecco questo è il mio pensiero, lo dice anche la foto della poltrona, voglio cibo,leggere,vedere,fotografare e vivere volando con la mente..manca qualcosa ma è da censura.. wink.gif Ora mi sento un pò nudo...




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.