QUOTE(alsca @ Nov 29 2007, 02:02 PM)

ma anche con canon eos si perde così tanta qualità? grazie per le risposte
no, perchè le Canon Eos hanno un tiraggio leggermente inferiore rispetto a quello delle Nikon, ed inoltre hanno una baionetta di diametro decisamente maggiore, e questo consente di utilizzare un semplice anello metallico di adattamento, dello spessore di pochi mm, che ha solamente la funzione di adattare gli innesti della baionetta Contax su quella Canon, conservando il tiraggio originale degli obiettivi Contax senza utilizzare nessuna lente o gruppo ottico interposto lungo il percorso, e quindi senza ridurre la qualita' di partenza dell'obiettivo.
Gli anelli di adattamento per le Nikon, poiche' aumentano il tiraggio, devono necessariamente inserire una o piu' lenti divergenti lungo il percorso ottico al fine di consentire la messa a fuoco all'infinito, e quindi riducono la qualita' dell'obiettivo utilizzato....
Teoria a parte, poiche' tra le altre cose posseggo ancora alcuni obiettivi Contax, tra cui il Planar 35mm ed il Planar 85mm F1,4 che ho sempre considerato due splendidi obiettivi utilizzati sui corpi a pellicola, tempo fa ho tentato di "riesumarli" utilizzandoli su una Canon 20D digitale, con un anello di adattamento di cui sopra, ed ovviamente in stop down ed a fuoco manuale..... ma ci ho rinunciato quasi subito.......
A parte la innegabile scomodita' operativa, ho dovuto constatare che la resa stupenda su pellicola si e' molto ridimensionata sul sensore digitale....
Buone foto