Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Luigino Snidero
Ho provato a cercare qui e in rete, ma non ho trovato niente: l'obiettivo in questione è dotato di portafiltri posteriore?
Grazie in anticipo
decarolisalfredo
No non credo propio a vederlo in foto, perchè dal vero non l'ho mai visto, ma non vedo il cassettino tipo super tele luminosi.

Sono andato a vedere le specifiche e non si parla di attacco filtri.
alessandro.sentieri
Certamente non potrà montare filtri anteriormente, a vederlo dalle foto.
Troppo sporgente la lente frontale e troppo ampio l'angolo di campo per non avere problemi di vignettatura.
Sentiamo cosa ne pensa Gianni Zadra, che certamente interverrà nella discussione wink.gif
Francesco Martini
QUOTE(milsn0 @ Nov 22 2007, 11:28 PM) *
l'obiettivo in questione è dotato di portafiltri posteriore?
Grazie in anticipo

.....NO!!!!!!!!!!!!!!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
giannizadra
Filtri anteriori ovviamente esclusi.
Non ho badato alla presenza (o meno) del clip per filtri posteriori in gelatina, che è presente, per esempio, sul 14/2,8 fisso. Le specifiche tecniche non ne parlano.
In ogni cao, il "clip" -anche fosse presente- non consentirebbe l'uso del polarizzatore in quanto non potrebbe ruotare.
Come ha scritto Francesco in altro thread, l'obiettivo è molto contrastato, saturo e brillante, tanto da non far desiderare il pola nell'uso generico (eliminazione dei riflessi a parte).

Ti dirò che col 14/2,8 che ha la molletta posteriore, in molti anni non l'ho mai usata per montare un filtro.
gciraso
QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2007, 09:36 AM) *
Ti dirò che col 14/2,8 che ha la molletta posteriore, in molti anni non l'ho mai usata per montare un filtro.

Io ci ho provato e dopo ci ho messo un'oretta per pulire il tutto rolleyes.gif

Giovanni
Luigino Snidero
QUOTE(giannizadra @ Nov 23 2007, 09:36 AM) *
Filtri anteriori ovviamente esclusi.
Non ho badato alla presenza (o meno) del clip per filtri posteriori in gelatina, che è presente, per esempio, sul 14/2,8 fisso. Le specifiche tecniche non ne parlano.
In ogni cao, il "clip" -anche fosse presente- non consentirebbe l'uso del polarizzatore in quanto non potrebbe ruotare.
Come ha scritto Francesco in altro thread, l'obiettivo è molto contrastato, saturo e brillante, tanto da non far desiderare il pola nell'uso generico (eliminazione dei riflessi a parte).

Ti dirò che col 14/2,8 che ha la molletta posteriore, in molti anni non l'ho mai usata per montare un filtro.

Ovviamente non mi interessa per il polarizzatore, data la struttura anteriore dell'obiettivo.L'unico filtro che avrebbe senso è un ND, per usare tempi più lunghi: ho chiesto per questa ragione.
Grazie a tutti per le risposte!
Paolo Rabini
Sul sito di Ken Rockwell viene riportato il passo di 77mm, con tanto di foto. Credo che non occorra neanche un filtro slim.
saluti
buzz
il nuovo 14-24 non ha filettatura portafiltri sul frontale. Ha il paraluce a petali fisso e non prevede il filtro posteriore (almeno in quello che ho visto io)
il passo da 77mm forse si riferisce al 12-24 per il formato DX.
nano70
O forse al 24-70... wink.gif
giannizadra
QUOTE(paolorab @ Nov 24 2007, 12:45 PM) *
Sul sito di Ken Rockwell viene riportato il passo di 77mm, con tanto di foto. Credo che non occorra neanche un filtro slim.
saluti


Da Ken mi aspetto sempre di tutto... rolleyes.gif
Cionondimeno, penso che abbia fotografato il 24-70 (o il 12-24 DX).
Altro che diametro 77 per il 14-24. mad.gif
E la filettatura anteriore non c'è proprio.
In compenso c'è il paraluce fisso incorporato.
Lucabeer
Ken nella pagina del 14-24 ha scritto:

Filter Size: NONE. I see no reference to the likely ability to use rear gels. Even if there is no slot, you always can duct tape them back there.

Per i non anglofoni: niente filtri davanti, e nemmeno dietro (non c'è lo slot per infilare quelli in gelatina). Se proprio si vuole, a proprio rischio e pericolo, Ken suggerisce di attaccarli dietro con del nastro isolante.

Non vedo riferimenti a un'eventuale filettatura da 77mm in quella pagina...

giannizadra
QUOTE(Lucabeer @ Nov 24 2007, 01:58 PM) *
Se proprio si vuole, a proprio rischio e pericolo, Ken suggerisce di attaccarli dietro con del nastro isolante.


Dietro a Ken, immagino... biggrin.gif
Lucabeer
QUOTE(giannizadra @ Nov 24 2007, 02:42 PM) *
Dietro a Ken, immagino... biggrin.gif


Infatti... ma ti immagini se il nastro isolante si stacca durante l'uso e va a finire sullo specchio?
giannizadra
QUOTE(Lucabeer @ Nov 24 2007, 03:20 PM) *
Infatti... ma ti immagini se il nastro isolante si stacca durante l'uso e va a finire sullo specchio?


O magari se finisce di staccarsi con le vibrazioni dello scatto e finisce sul sensore... rolleyes.gif
Sarà anche amico tuo, il buon Ken, ma io non mi sento incline al volontariato. smile.gif
Paolo Rabini
QUOTE(paolorab @ Nov 24 2007, 12:45 PM) *
Sul sito di Ken Rockwell viene riportato il passo di 77mm, con tanto di foto. Credo che non occorra neanche un filtro slim.
saluti


Ho perso una classica occasione per stare zitto: quella che avevo visto era la pagina del 24-70 Fulmine.gif , confermo che viene esplicitamente riportata l'assenza del portafiltri. In genere non sono uno 'sparaballe', ma stavolta dormivo proprio!!! Una bevuta per tutti e scusatemi.
Mauri.s
QUOTE(giannizadra @ Nov 24 2007, 03:52 PM) *
O magari se finisce di staccarsi con le vibrazioni dello scatto e finisce sul sensore... rolleyes.gif
..


.. quanto sopra è un nuovo accessorio altamente tecnologico, forse superiore ai nano-crystal ?
O per introdurre un nuovo effetto soft con effetti di particolare incisione ? smile.gif

aliant
L'antani blinda può avere un qualche effetto sul connettore tapioca del bocchettone del 14-24 su un adesivo con deviazione asimmetrica a destra ?

Cosa avviene se il bocchettone si stacca sul breve periodo e sul lungo periodo finisce per insistere sulla deviazione standard del pixel fuggiasco ?

Conseguenze sul rapporto euro dollaro ?

grazie.gif
buzz
Secondo me le carrozzerie delle nikon devono essere radioattive....
guarda che risultati! biggrin.gif
nano70
Scusate ma si sà niente (domanda rivolta anche, soprattutto... messicano.gif al gentilissimo Michele Difrancesco) sull'inizio della commercializzazione, anche circa, di quest'ottica e del 24-70? rolleyes.gif
Francesco Martini
QUOTE(nano70 @ Nov 26 2007, 12:52 AM) *
Scusate ma si sà niente (domanda rivolta anche, soprattutto... messicano.gif al gentilissimo Michele Difrancesco) sull'inizio della commercializzazione, anche circa, di quest'ottica e del 24-70? rolleyes.gif

......lo vorrei sapere anche io.... ph34r.gif ........... laugh.gif
Francesco Martini
giannizadra
QUOTE(nano70 @ Nov 26 2007, 12:52 AM) *
Scusate ma si sà niente (domanda rivolta anche, soprattutto... messicano.gif al gentilissimo Michele Difrancesco) sull'inizio della commercializzazione, anche circa, di quest'ottica e del 24-70? rolleyes.gif


Difrancesco ha già comunicato una serie di date di avvio di commercializzazione dei nuovi prodotti ( DSRL) in Digital Reflex.
Il nastro isolante, invece, è disponibile da tempo... smile.gif
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Nov 26 2007, 12:47 PM) *
Difrancesco ha già comunicato una serie di date di avvio di commercializzazione dei nuovi prodotti in Digital Reflex.
Il nastro isolante, invece, è disponibile da tempo... smile.gif

Esatto!!!.. ma le date sono solo della D300 e D3..... unsure.gif
Francesco Martini
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.