Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marcoxxx1978
Salve gente,a dire il vero è un po' che manco dal forum ma ho avuto tanto da fare e ora che si avvicinano le vacanze natalizie stavo pensando di allargare il mio corredo che attualmente è cosi composto: Sigma 10-20/tamron 17-50/sigma 50-150/SB600.
Ora vorrei prendermi un ottica macro ed ero indeciso tra lo splendido Nikon 105VR e il Sigma 150,quale secondo voi si adatta di più al corredo che attualmente ho?

P.S. consideriamo anche che ballano circa 200 eurozzi tra le due ottiche..... grazie.gif
shadowman!!
QUOTE(marcoxxx1978 @ Nov 7 2007, 07:14 PM) *
.........Ora vorrei prendermi un ottica macro ed ero indeciso tra lo splendido Nikon 105VR e il Sigma 150,quale secondo voi si adatta di più al corredo che attualmente ho?
P.S. consideriamo anche che ballano circa 200 eurozzi tra le due ottiche..... grazie.gif


ma non avevi a suo tempo il Sigma 150 e non mi sembravi particolarmente soddisfatto?
ciao.
marcoxxx1978
QUOTE(shadowman!! @ Nov 7 2007, 07:32 PM) *
ma non avevi a suo tempo il Sigma 150 e non mi sembravi particolarmente soddisfatto?
ciao.

In realtà avevo avuto sia il sigma che il nikon,devo dire che otticamente le ottiche mi soddisfano entrambe,sono tutte e due nitide ed entrambe IF....
Le ho vendute per miei problemi economici e quindi per monetizzare ma ora sento la necessità di un ottica macro e vorrei sapere secondo voi quale delle 2 si adatta meglio al mio corredo....
danighost
Il Sigma 150 è f2.8, anche il Sigma 50-150 è f2.8, non è che ti sovrapponi troppo? Non sarebbe il caso del 180f3.5, anche Tamron dicono sia molto buono.

Dipende che macro vuoi fare, con il 105 sei piuttosto vicino, mentre con gli altri riesci a stare più lontano e con gli insetti è importante, molti poi usano il 180 duplicato.
marcoxxx1978
QUOTE(danighost @ Nov 7 2007, 08:38 PM) *
Il Sigma 150 è f2.8, anche il Sigma 50-150 è f2.8, non è che ti sovrapponi troppo? Non sarebbe il caso del 180f3.5, anche Tamron dicono sia molto buono.

Dipende che macro vuoi fare, con il 105 sei piuttosto vicino, mentre con gli altri riesci a stare più lontano e con gli insetti è importante, molti poi usano il 180 duplicato.


Non sono un fotografo di insetti,oddio se capita ben venga ma comuqnue predirigo,fiori,corpo umano e oggetti statici in genere.
Se guardiamo il corredo che già ho sia il 150 che il 105 sono ottiche che si sovrapporrebebro a quelle già in mio possesso,ma comunque lo farei in un ottica futura di avere anche un corredo parallelo di ottiche fisse...
giannizadra
Direi che almeno un Nikkor, nel tuo corredo Nikon, ci potrebbe pure stare... rolleyes.gif
Un tempo si sceglievano le reflex in ragione della qualità degli obiettivi del produttore.

Otretutto il 105 VR è splendido, compatto (non si allunga), AFS e VR, versatilissimo "oltre" la macro.
shadowman!!
non ho mai provato il 150 della Sigma, possiedo il 105VR e sono soddisfatto sia come ottica macro che per altri generi e se si chiude un occhio va bene anche per il ritratto (specialmente se vuoi fare un ritratto di vita vissuta).
Questo è uno scatto che ho fatto pochi giorni fa di un'anziana cavalletta, è stato solo convertito in jpeg qualità 10, non c'è alcuna PP e la macchina era settata con i valori a zero per quanto riguarda contrasto e saturazione solo la nitidezza era a +1, è uno scatto a mano libera con il VR inserito insieme al TC14EII e orrore "in autofocus" funziona smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

cliccaci sopra se vuoi vederla non ridimensionata
shadowman!!
ops scusami, quella che ho postato e senza il TC14EII, tra poco metto quella con il teleconverter.
danighost
QUOTE(marcoxxx1978 @ Nov 7 2007, 08:52 PM) *
Non sono un fotografo di insetti,oddio se capita ben venga ma comuqnue predirigo,fiori,corpo umano e oggetti statici in genere.
Se guardiamo il corredo che già ho sia il 150 che il 105 sono ottiche che si sovrapporrebebro a quelle già in mio possesso,ma comunque lo farei in un ottica futura di avere anche un corredo parallelo di ottiche fisse...


Ora sei sei più chiaro, allora come non detto, piuttosto il 105Nikon, ma perchè è VR, e per come ti sei espresso dovrebbe essere migliore anche in uso generico (visto che non l ho neanche provato cerotto.gif ).
shadowman!!
questa è con il TC14EII

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
danighost
blink.gif ohmy.gif :sarò cecato, ma non vedo il calo di qualità.
marcoxxx1978
bene ragazzi mi sa che alla fine avete ragione voi,il 105 permette anche un certo utilizzo a mano libera dell'ottica grazie anche al VR....se avete altri esempi postate pure....
Per quanto riguarda il mio corredo è vero che è privo di ottiche nikon ma non me lo sarei potuto permettere tutto insieme se fosse stato nikon....e comunque nel mio mirino ci son oanche il 50 f1.4 e l'85 f1.8 nikon...
maurizio angelin
QUOTE(marcoxxx1978 @ Nov 7 2007, 07:59 PM) *
In realtà avevo avuto sia il sigma che il nikon,devo dire che otticamente le ottiche mi soddisfano entrambe,sono tutte e due nitide ed entrambe IF....


Se le hai già avute...

QUOTE(marcoxxx1978 @ Nov 7 2007, 07:59 PM) *
.............secondo voi si adatta di più al corredo che attualmente ho?....

Non credo che il problema sia di "adattamento al corredo" ma di prestazioni.

Ma, ripeto, se le hai già avute ti sarai fatto un'idea su quale sia la migliore e la più adatta alle tue esigenze wink.gif



P.S. guarda che qui Sigma é quasi bestemmia.
Comunque non te lo consiglierei neanch'io (ho il 105 VR e ne sono contentisssssssssimo)
marcoxxx1978
QUOTE(maurizio angelin @ Nov 7 2007, 09:32 PM) *
Se le hai già avute...
Non credo che il problema sia di "adattamento al corredo" ma di prestazioni.

Ma, ripeto, se le hai già avute ti sarai fatto un'idea su quale sia la migliore e la più adatta alle tue esigenze wink.gif
P.S. guarda che qui Sigma é quasi bestemmia.
Comunque non te lo consiglierei neanch'io (ho il 105 VR e ne sono contentisssssssssimo)

A livello di nitidezza le ottiche si equivalgono....A dire il vero anche come resa del colore non si notano particolari differenze.
nicolasales
QUOTE(giannizadra @ Nov 7 2007, 09:02 PM) *
Otretutto il 105 VR è splendido, compatto (non si allunga), AFS e VR, versatilissimo "oltre" la macro.


Per esempio questa è di Gianni Zadra col suo 105vr micro guru.gif
apeschi
QUOTE(nikkor71 @ Nov 8 2007, 07:14 AM) *
Per esempio questa è di Gianni Zadra col suo 105vr micro guru.gif


Bellissima guru.gif !

Scattata dove hmmm.gif ?? (Se e' consentito chiedere i segreti del cuoco? rolleyes.gif )
nicolasales
QUOTE(apeschiera @ Nov 8 2007, 08:11 AM) *
Bellissima guru.gif !

Scattata dove hmmm.gif ?? (Se e' consentito chiedere i segreti del cuoco? rolleyes.gif )


qui
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.