Mi scuso,
avevo promesso di farla io ma non ce l'ho proprio fatta con i tempi. Mi spiace.
Comunque credo che la forma seghettata della goccia sia dovuta proprio alle lamelle del diaframma perchè è uguale a quello che vedi nell'obiettivo aprendolo tutto. il foro non è poligonale come negli obiettivi più terra terra, ma nemmeno perfettamente circolare, ciascuna lamella sporge leggermente. Io non mi ero accorto perchè non ho mai fatto foto del genere e personalmente non lo vedo come un grosso difetto, però esiste. Se poi è visibile solo ingrandendo al 100% come difetto è proprio piccolo.
In realtà il 200 micro ha un solo vero difetto, noto a quasi tutti gli utilizzatori. L'anello di commutazione AF/MF è... l'anello debole,

se lo si usa un po' tende a fratturarsi trasversalmente. Credo sia dovuto a differente resistenza/tensione elastica (boh)? fra barilotto e vite metallici e anello di plastica sottile. Ne ho visti parecchi con la fratturina ed è capitato anche al mio (risolto con giudiziosa applicazione di Attack che ha fuso la plastica reintegrando la funzionalità dell'anello).
Ciao,
Silvio