Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alcanti
Possiedo una vecchia (gloriosa) FE e mi piacerebbe ritonare a fare qualche scatto con il suddetto Zoom!
Quello che non so è l'apertura del 70-300 quando non riceve comandi elettrici (gurdando dal mirino sembrerebbe tutt'apertura, però guardandodo le lamelle dell'obiettivo sembrerebbe abbastanza chiuso).
C'e qualcuno che mi può illuminare. grazie.gif
danighost
Se non sbaglio il 70-300 è un G ovvero è privo della ghiera dei diaframmi, quindi non lo puoi usare sulla FE, se anche avesse la ghiera dei diaframmi non potresti usare il VR.
Savinos
Sulla FE ci vanno solo ottiche con la ghiera dei diaframmi o con diaframma fisso tipo i reflex.

Fabio
alcanti
QUOTE(danighost @ Sep 25 2007, 01:03 AM) *
Se non sbaglio il 70-300 è un G ovvero è privo della ghiera dei diaframmi, quindi non lo puoi usare sulla FE, se anche avesse la ghiera dei diaframmi non potresti usare il VR.



QUOTE(Savinos @ Sep 25 2007, 01:13 AM) *
Sulla FE ci vanno solo ottiche con la ghiera dei diaframmi o con diaframma fisso tipo i reflex.

Fabio


Grazie dei chiarimenti. Il VR sulla FE non mi interessa e pertanto ho chiesto lumi ad un amico "smanettone" che mi ha detto che è possibile bloccare l'obiettivo a tutt'apertura e quindi usare correttamete l'esposimetro della macchina. Mi farà sapere come.
Ciao.
Lucabeer
QUOTE(alcanti @ Sep 25 2007, 03:35 PM) *
Grazie dei chiarimenti. Il VR sulla FE non mi interessa e pertanto ho chiesto lumi ad un amico "smanettone" che mi ha detto che è possibile bloccare l'obiettivo a tutt'apertura e quindi usare correttamete l'esposimetro della macchina. Mi farà sapere come.


Bloccarlo a tutta apertura si può fare... ma poi devi anche USARLO sempre e solo a tutta apertura...

Non so quanto convenga...
alcanti
QUOTE(Lucabeer @ Sep 25 2007, 03:45 PM) *
Bloccarlo a tutta apertura si può fare... ma poi devi anche USARLO sempre e solo a tutta apertura...

Non so quanto convenga...


naturalmente lo farei solo se "l'operazione" fosse reversibile e sicura! la FE funzionerebbe in modalita priorità dei diaframmi. Sono curioso di sapere come si comporta a pellicola o meglio su DIA nel formato 35 mm. rolleyes.gif
Lucabeer
QUOTE(alcanti @ Sep 25 2007, 08:58 PM) *
naturalmente lo farei solo se "l'operazione" fosse reversibile e sicura! la FE funzionerebbe in modalita priorità dei diaframmi.


Non ne sarei affatto sicuro... Non ho chiaro cosa intende fare il tuo amico, ma quell'obiettivo su una FE o lo si lascia come è di default (ovvero chiuso al valore minimo), o lo si blocca "incollando" la levetta di simulatore del diaframma sulla posizione opposta, quella del "tutto aperto". Mi sfugge completamente come fare a ottenere i diaframmi intermedi sulla FE, a meno di non andare totalmente a occhio e bloccare a manina quella levettta a un valore intermedio (quale?), poichè la FE funziona sì in modalità priorità dei diaframmi... ma impostando questi ultimi dall'obiettivo (se provvisto di ghiera apposita) e NON dal corpo macchina.
danighost
QUOTE(Lucabeer @ Sep 25 2007, 09:06 PM) *
Non ne sarei affatto sicuro... Non ho chiaro cosa intende fare il tuo amico, ma quell'obiettivo su una FE o lo si lascia come è di default (ovvero chiuso al valore minimo), o lo si blocca "incollando" la levetta di simulatore del diaframma sulla posizione opposta, quella del "tutto aperto". Mi sfugge completamente come fare a ottenere i diaframmi intermedi sulla FE, a meno di non andare totalmente a occhio e bloccare a manina quella levettta a un valore intermedio (quale?), poichè la FE funziona sì in modalità priorità dei diaframmi... ma impostando questi ultimi dall'obiettivo (se provvisto di ghiera apposita) e NON dal corpo macchina.


Quoto Lucabeer.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.