Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
rignoffo
Ditemelo voi.
Non capisco se è il soggetto o le luci.
Ogni volta che spostavo una cosa si creavano ombre indesiderate su un'altra.
Non riuscivo a gestire i punti luce.
Sono solo riuscito a rischiarire un pò con un pannello cucki.
Mi spiegate cosa sbaglio in modo minuzioso?

Grazie

PS: se guardate la precedente foto postata...insomma...il bicchiere non era così brutto, anzi mi sembrava di avere iniziato a capire. Ora mi sento più confuso di prima cerotto.gif
Fabbry
ciao
secondo me... la luce è poca. Prova poi a bilanciare meglio il bianco...
non è molto nitida
altro non so dirti
ciao
Fabrizio
triglauco
credo anche io ci sia poca luce
e la disposizione dei soggetti mi sembra troppo poco simmetrica , "poco naturale"
rignoffo
QUOTE(Fabbry @ Sep 11 2007, 03:07 AM) *
ciao
secondo me... la luce è poca. Prova poi a bilanciare meglio il bianco...
non è molto nitida
altro non so dirti
ciao
Fabrizio


Quello che non riesco a realizzare è un tocco di luce che dia un effetto fotografico.
Sembra la classica foto fatta a perdita di tempo.
Invece sono stato lì a studiare come potere disporre oggetti e luci con scarso risultato.
vediamo se posso postare un link di una foto che ritragga ciò che vorrei realizzare...
http://www.net-art.it/cirese/photo/varie/c...c-sl-frutta.htm

Prendete questa...non sarà un granchè ma dà l'idea di fotografia artistica.
geppoman
secondo me avevi poca luce,
avevi luce di poca potenza...
ma per capire meglio, bisognerebbe che spiegassi come hai lavorato e come hai disposto le cose.. a me sembra di capire che la luce era poco forte.. e quindi hai avuto una scarsa illuminazione.

rignoffo
QUOTE(geppoman @ Sep 11 2007, 09:35 AM) *
secondo me avevi poca luce,
avevi luce di poca potenza...
ma per capire meglio, bisognerebbe che spiegassi come hai lavorato e come hai disposto le cose.. a me sembra di capire che la luce era poco forte.. e quindi hai avuto una scarsa illuminazione.

eccoti lo schema

geppoman
se cerchi bene qui sul forum nella sezione still-life, c'è uno schema disegnato da ludofox veramente efficace.
Recuperalo e prova con questo.
Non allontanare troppo la lampada dall'oggetto..
Fabbry
La foto che vorresti realizzare è fatta con una luce sola che non illumina tutto il soggetto.
ma per fare foto devi avere luce, di solito una principale ed un'altra riflessa, con meno potenza.
E devi bilanciare il bianco, a meno di non avere un effetto particolare.
Rivediti lo schema di Ludofox, come consigliato da Geppoman.
altri schemi necessitano di altre fonti di luce.
anche la luce che proviene da una finestra da un effetto molto bello, devi saperlo sfruttare. Magari con un pannello bianco di polistirolo per schiarire le ombre, o uno specchio o un pannello argento.
Te ce devi impegnà insomma
e provare
Ciao
Fabrizio
Batman3
QUOTE(rignoffo @ Sep 11 2007, 09:15 AM) *
Quello che non riesco a realizzare è un tocco di luce che dia un effetto fotografico.
Sembra la classica foto fatta a perdita di tempo.
Invece sono stato lì a studiare come potere disporre oggetti e luci con scarso risultato.
vediamo se posso postare un link di una foto che ritragga ciò che vorrei realizzare...
http://www.net-art.it/cirese/photo/varie/c...c-sl-frutta.htm

Prendete questa...non sarà un granchè ma dà l'idea di fotografia artistica.


Nella foto che hai preso ad esempio la fonte di luce è molto vicina al soggetto, infatti la seconda mela è molto meno luminosa di quella davanti pur essendo attaccata, così facendo le ombre diventano più drammatiche e aumenta no i volumi dei soggetti.
Nella tua invece tutto è illuminato più o meno con la stessa intensità quindi eri lontano dal soggetto e avevi anche poca potenza.
Per la composizione è una faccenda di gusto personale.

Battista
studioraffaello
si sente la mancanza di ludofox...........vero?
rignoffo
QUOTE(studioraffaello @ Sep 12 2007, 10:48 AM) *
si sente la mancanza di ludofox...........vero?


Grazie mille per i vostri consigli.
Oggi proverò con luci più vicine e poi posterò i nuovi scatti.
Intanto ho cercato lo schema di ludofox ma non ho ancora capito
di quale parlate. Potreste darmi una mano a trovarlo?
Ciao a presto e grazie
rignoffo
Ecco i nuovi scatti.
Vi chiedo, come per i precedenti post, oltre che giudizi, consigli, e critiche anche un voto numerico.
Grazie per la pazienza
rolleyes.gif
Fabbry
nelle prime due hai bruciato i limoni
la terza pare la migliore, ma con appena appena un pò più di luce l'avrrei vista meglio
un bel passo avanti insomma.
Voti non te li posso dare, non sono un maestro
ma a me l'ultima piace di più
ciao
Fabrizio
lucabres
QUOTE(rignoffo @ Sep 11 2007, 09:15 AM) *
Quello che non riesco a realizzare è un tocco di luce che dia un effetto fotografico.
Sembra la classica foto fatta a perdita di tempo.
Invece sono stato lì a studiare come potere disporre oggetti e luci con scarso risultato.
vediamo se posso postare un link di una foto che ritragga ciò che vorrei realizzare...
http://www.net-art.it/cirese/photo/varie/c...c-sl-frutta.htm

Prendete questa...non sarà un granchè ma dà l'idea di fotografia artistica.


Nel link postato, la sorgente è uno spot forte e concentrato su una parte del soggetto e nella prima foto viene da sx, la tua luce invece è molto più diffusa ed è molto più frontale, appiattendo l tutto.

Luca Brez
Batman3
QUOTE(rignoffo @ Sep 12 2007, 06:49 PM) *
Ecco i nuovi scatti.
Vi chiedo, come per i precedenti post, oltre che giudizi, consigli, e critiche anche un voto numerico.
Grazie per la pazienza
rolleyes.gif


Se metti la sorgente luminosa vicino al soggetto devi misurare la luce a spot sulla parte più illuminata, in questo caso il limone più vicino alla luce.

Battista
rignoffo
Intanto grazie a tutti!
Riproverò oggi pomeriggio.
Riproverò a regolare meglio la luce sul limone in modo da non bruciarlo
e contemporaneamente a non rendere il tutto troppo piatto con la luce frontale.
Mi chiedevo come poter eliminsare quella fastidiosa ombra che compare
sul limone più in secondo piano sulla destra.

Pensavo: Se facessi giungere la luce da dietro in modo angolato e poi
riflettessi la luce frontalmente con un pannello cuki che risultato otterrei? Riuscirei
così ad ottenere illuminazione adeguata e d'effetto?
Proverò...

A voi le sentenze
rignoffo
con un pò di ritardo ecco l'altro tentativo.
Attendo trepidante....
Batman3
QUOTE(rignoffo @ Sep 14 2007, 06:11 PM) *
con un pò di ritardo ecco l'altro tentativo.
Attendo trepidante....

E' quello che volevi ottenere? Misembra molto diversa come concezione da quello che desideravi....
rignoffo
QUOTE(Batman3 @ Sep 14 2007, 06:35 PM) *
E' quello che volevi ottenere? Misembra molto diversa come concezione da quello che desideravi....



Si in effetti è diversa, ma già la luce mi piace di più...
E questa come ti pare?
nisant
Escludendo l'ultimo tentativo, il problema fondamentale è la simmetria delle fonti di luce rispetto alla coppia soggetto-fotocamera.
In questi casi, la diffusione della luce è un elemento estremamente delicato e spesso può diventare controproducente.

In pratica sopprime le ombre (o meglio il contrasto luci/ombre) e tutto si appiattisce.

Se questa centralità e simmetria non sono un vincolo compositivo, scegli una posizione della fonte di luce decentrata o usane almeno due (di cui una anche solo riflessa) avendo cura di rifuggire la condizione di simmetria a due, che ti darebbe gli stessi risultati.

Insomma, sbilancia direzioni ed intensità, poi si penserà alle ombre indesiderate o sgradevoli.

Ciao.
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.