Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
marco.martinis
Domanda da principiante :-)
ho fotografato la luna con cavalletto, diaframma 5.6 tempo di scatto (varie prove) da 10 a 30 secondi. risultato: vari riflessi dei punti luce sulla foto, anche la luna è doppia!
dove sbaglio?
Grazie
Marco Martinis
marco.martinis@yahoo.it
LucaFarnerari
Io credo che il cavalletto non sia abbastanza stabile o non poggi su una superfice altrettanto stabile.
10 secondi sono un'eternità e il minimo movimento rovina tutto.
Per meglio capire posta una foto.
Saluti

Luca
Mauro Villa
Sposto in tecniche fotografiche. Questa sezione serve esclusivamente per condividere immagini.
Nulla di male.
fabryxx
Con quei tempi di posa ti risulteranno sempre mosse in quanto la luna continua ad orbitare, e se non hai a disposizione un apparato motorizzato che segue tale movimento le tue foto saranno mosse
prova con un tempo decisamente veloce tipo 1/125 o 1/250 e diaframmi adeguati e vedrai che riuscirai a scattare le tue belle foto

leggi queste discussioni e capirai
ciao
pepino_77
Probabilmente dico un scemenza rolleyes.gif ma mi sembra di aver letto da qualche parte che, per fotografare la luna con dettaglio, andrebbe trattata come una normale superficie illuminata dal sole (quello che in effetti è). Chiaramente, utilizzando tempi relativamente corti e diaframmi relativamente chiusi, il cielo diventerebbe, forse, troppo scuro...

L'ho sparata tanto grossa?
_Simone_
effettua la misurazione in spot o semi spot, puntando sulla luna otterrai tempi decisamente rapidi (anche se non è merito suo, la luna emana una luce fortissima).
assicurati che il treppiede sia stabile, usa un comando remoto, o lo scatto ritardato in maniera da ridurre le vibrazioni sulla camera.
e cerca di essere originale smile.gif

QUOTE(pepino_77 @ Jul 6 2007, 09:12 AM) *

Probabilmente dico un scemenza rolleyes.gif ma mi sembra di aver letto da qualche parte che, per fotografare la luna con dettaglio, andrebbe trattata come una normale superficie illuminata dal sole (quello che in effetti è). Chiaramente, utilizzando tempi relativamente corti e diaframmi relativamente chiusi, il cielo diventerebbe, forse, troppo scuro...

L'ho sparata tanto grossa?

no, ma il cielo di notte è già scuro di suo
decarolisalfredo
Ti hanno già risposto, voglio solo aggiungere che la Luna viene mossa a causa della sua rivoluzione intorno alla Terra, dopo solo 3 secondi.

Con F:5.6 e 100 iso penso veda bene 1/125 di secondo.

Usare un cavalletto ed una focale adeguata, non guasta.
stefanocucco
QUOTE(decarolisalfredo @ Jul 6 2007, 05:52 PM) *

Ti hanno già risposto, voglio solo aggiungere che la Luna viene mossa a causa della sua rivoluzione intorno alla Terra, dopo solo 3 secondi.

io l'ho notato anche con le stelle.. ho fotografato una chiesa e c'era una stella esattamente alla sua destra.. e in foto mi sono ritrovato una piccola scia bianca..
luigi67
QUOTE(_Simone_ @ Jul 6 2007, 09:18 AM) *

......
no, ma il cielo di notte è già scuro di suo


ma la luna a volte si vede anche di giorno

...comunque anche di notte senza cavalletto,ci si può accontentare smile.gif

IPB Immagine

un saluto,Gigi smile.gif
giodic
QUOTE(stefanocucco @ Jul 6 2007, 07:38 PM) *

io l'ho notato anche con le stelle.. ho fotografato una chiesa e c'era una stella esattamente alla sua destra.. e in foto mi sono ritrovato una piccola scia bianca..


Eppur si muove!
(Galileo Galilei)
stefanocucco
QUOTE(giodic @ Jul 7 2007, 12:14 AM) *

Eppur si muove!
(Galileo Galilei)

.. ma è la terra che gira intorno al sole o il contrario?
luigi67
QUOTE(stefanocucco @ Jul 7 2007, 03:57 PM) *

.. ma è la terra che gira intorno al sole o il contrario?


ssst,...è il sole che gira attorno alla terra biggrin.gif ....qualcuno andò anche in galera affermando il contrario biggrin.gif

...per restare in tema...la luna và fotografata con la misurazione spot


un saluto,Gigi

franciros
Vedi un po' se ti piace questa:

la luna

tretts88
Salve, avrei bisogno anche io di qualche consiglio su questa foto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 954.8 KB

Nonostante l'abbia fatta con treppiede e autoscatto è venuta ugualmente mossa, cosa posso fare per mantenere la stessa luminosità ma una maggior resa delle luci che non diano effetto mosso ??
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.