effettua la misurazione in spot o semi spot, puntando sulla luna otterrai tempi decisamente rapidi (anche se non è merito suo, la luna emana una luce fortissima).
assicurati che il treppiede sia stabile, usa un comando remoto, o lo scatto ritardato in maniera da ridurre le vibrazioni sulla camera.
e cerca di essere originale

QUOTE(pepino_77 @ Jul 6 2007, 09:12 AM)

Probabilmente dico un scemenza

ma mi sembra di aver letto da qualche parte che, per fotografare la luna con dettaglio, andrebbe trattata come una normale superficie illuminata dal sole (quello che in effetti è). Chiaramente, utilizzando tempi relativamente corti e diaframmi relativamente chiusi, il cielo diventerebbe, forse, troppo scuro...
L'ho sparata tanto grossa?
no, ma il cielo di notte è già scuro di suo