Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
nikonmau71
Salve, ho la Nikon D70S con un 18-70.
Vorrei integrare il mio set con obiettivi a tutto tondo ma, in particolar modo, con un tele.
Quale mi consigliereste di prendere? Non solo il modello (mi interessano solo o originali Nikon o Tamron) ma anche consigli sulle caratteristiche che deve o dovrebbe avere.
Ogni consiglio od informazione in proposito sarà più che ben accetta!

Grazie
Ciao
_Simone_
benvenuto ! se vuoi integrare il tuo corredo con un ottimo telezoom cerca il nuovo 70-300 VR, così avresti due ottiche di buon livello ad un costo contenuto, e in grado di coprire quasi tutte le situazioni che ti si presenteranno
se invece vuoi osare di più prendi il 70-200 VR, ottica super, di livello professionale, con tutto ciò che ne consegue. di pari livello ma costo più contenuto c'è l'80-200.
se poi per tuttotondo, intendi una lente tuttofare da usare in ogni situazione c'è il 18-200 VR che può rimpiazzare il tuo piccolo 18-70

per le caratteristiche guarda sul catalogo o fai una ricerca qui nel forum
pistol-alex
Non hai specificato il budget: messa così è facile dire prendi un 70-200VR o un 80-200, certo il costo è abbastanza impegnativo...
Sennò se vuoi spendere meno c'è il nuovo 70-300VR stabilizzato, di cui si parla piuttosto bene (pur essendo la resa inferiore ai sopracitati...).
I tamron lascerei stare...
Giallo
QUOTE(nikonmau71 @ Jan 2 2007, 11:55 AM) *

Salve, ho la Nikon D70S con un 18-70.
Vorrei integrare il mio set con obiettivi a tutto tondo


"Integrare" fa pensare che per te il 18-70 sia già un obiettivo a "tutto tondo".
Se è così, il 70-300VR dovrebbe essere il giusto compare a ciò che hai già.
smile.gif
Fedro
concordo con la scelta per il 70 300 vr. ottimo completamento all'ottica che hai, velocissimo nell'af e con un vr molto funzionale.
gandalef
mi associo al consiglio espresso da Giallo anche se io al posto tuo cercherei un 80-200 possibilmente bi-ghiera, costo "relativamente" contenuto e nulla da dire sulla qualità. Se poi non hai problemi di budget allora il 70-200vr o, a trovarlo usato, un 80-200 af-s e saresti al top.

Gandy
edate7
Perchè no un 180 2,8 Nikkor usato? Costo accettabilissimo e resa superlativa. Te lo garantisco. Cercalo e non te ne pentirai, anche perchè la resa di un fisso è sempre superiore a quella di uno zoom, anche se il 70-200VR è stupendo. Ma a che prezzo...
Ciao
Simone 86
70-300 VR, così copri quasi tutte le focali....
sennò, se le trovi usate, le due versioni dell'80-200, possibilmente bighiera....
altrimenti il 70-200, ma visto che ti devi creare un set tutto da capo, partirei col primo, poi più in la.....
ah! me lo dimentico sempre, c'è anche l'80-400 VR, ma ripeto, fossi in te 70-300VR
Francoval
Solo Nikon o Tamron? Mah! Dei primi non hai che l'imbarazzo della scelta ma l'unico teleobiettivo che considero decente dell'altro brand è il 180/3,5 macro.
Al tuo posto mi orienterei su un 80-200/2,8 d'occasione, magari il vecchio pompa: se ne trovano a prezzi abbordabilissimi e la qualità è sostanzialmente la stessa del bighiera, anche se l'uso non è il massimo della comodità. Piuttosto, a un cinquantino non hai ancora pensato?
miami76
QUOTE(pistol-alex @ Jan 2 2007, 12:18 PM) *

I tamron lascerei stare...


perché?
nikonmau71
Innanzitutto GRAZIE A TUTTI per l'interesse e l'aiuto!
Allora, io sono alle prime armi in tutto... quidi da buon neofita Vi romperò le palle a lungo con consigli, dubbi e domande di vario genere... se non mi ammazzerete prima! tongue.gif
Il mio problema è che ho preso la macchina da non molto e che non sono riuscito a sfruttarla ancora bene. Sto studiando bene e sto ottenenedo dei risultati discreti ma niente più... la strada è ancora lunga!!
Siccome avrei intenzione di farmi un corredo per ogni tipo di utilizzo, sempre a livello amatoriale, mi informavo su cosa poter prendere.
Ho letto le vostre risposte ed ho preso appunti... però avrei due dubbi da chiedervi ancora in proposito:
Cosa vuol dire VR e che differenza esiste dai non VR?
Bi-ghiera cosa vuol dire?
Per cinquantino intendete dire 50mm a focale fissa?
Che prezzi hanno gli obiettivi suggeriti? Circa... perchè non ho idea del budget... mi serve qualcosa che renda bene ma che non sia troppo professionale.

Perdonate l'ignoranza.

Grazie ancora
pistol-alex
QUOTE(nikonmau71 @ Jan 4 2007, 11:43 AM) *

...Ho letto le vostre risposte ed ho preso appunti... però avrei due dubbi da chiedervi ancora in proposito:
Cosa vuol dire VR e che differenza esiste dai non VR?
Bi-ghiera cosa vuol dire?
Per cinquantino intendete dire 50mm a focale fissa?
Che prezzi hanno gli obiettivi suggeriti? Circa... perchè non ho idea del budget... mi serve qualcosa che renda bene ma che non sia troppo professionale.

Perdonate l'ignoranza.

Grazie ancora


In breve:
1) VR sta per "vibration reduction", ed è il sistema appunto che usano certi obiettivi per compensare le vibrazioni durante gli scatti. Il sistema è una manna, ti permette di scattare con tempi lunghi evitando quindi il mosso. Attenzione però che il sitema smorza le vibrazioni da TE indotte mentre fotografi, ma non stabilizza il soggetto se questo si muove...
I non VR come puoi facilmente dedurre non sosno stabilizzati.
2)Il "bighiera" è l'AF-D 80-200 f/2.8 D. E' il successore dell'80-200 a pompa, e viene comunemente chiamato (specie qui nel forum) appunto "il bighiera", perchè ha 2 ghiere sul barilotto, una per la mesa a fuoco e una per zoomare. Esiste anche l'AF-S 80-200 f/2.8, che poi è sempre un bighiera ma lì comunemente lo si chiama "l'AF-S": rispetto al bighiera è più veloce come AF e ha una resa leggermente migliore.
3)Il 50ino si intende il 50mm fisso. Se ne trovano di diversi modelli, dagli AI agli AF f/1.8 e f/1.4.

Per i prezzi basta che guardi sul listino ufficiale che trovi proprio qui sul sito.
cuomonat
QUOTE(nikonmau71 @ Jan 4 2007, 11:43 AM) *

Cosa vuol dire VR e che differenza esiste dai non VR?

E' la stabilizzazione optomeccanica: consente di evitare il mosso con tempi aldisotto di quelli di sicurezza.
Esempio: se a 300mm, che su DX equivale a 450mm (a causa del sensore più piccolo nella misura del fattore 1.5 X), il tempo di sicurezza è 1/500° di secondo, attivando il VR potresti adottare un tempo di 1/125° di secondo.
QUOTE(nikonmau71 @ Jan 4 2007, 11:43 AM) *

Bi-ghiera cosa vuol dire?

Si definisce (gergale) bighiera l'80/200 AFD ED a doppia ghiera, per distinguerlo dalla prima versione monoghiera a pompa, che zoomava facendo scorrere la ghiera lungo il proprio asse e focheggiava ruotando.
QUOTE(nikonmau71 @ Jan 4 2007, 11:43 AM) *

Per cinquantino intendete dire 50mm a focale fissa?
Che prezzi hanno gli obiettivi suggeriti? Circa... perchè non ho idea del budget... mi serve qualcosa che renda bene ma che non sia troppo professionale.

Si.
Il 70/300 VR circa xx Euro.
L'80/200 bighiera usato si trova a xx Euro.
Il monoghiera sui xx Euro.
L'80/200 AFS è il tipo con motore interno di messafuoco, moltiplicabile con i TCE (unici che consentono di mantenere le funzioni comprese VR ed AFS. Solo usato a xx Euro circa.
Il 70/200 VR sui xx Euro nuovo, usato è quasi introvabile.


nota moderatore per i prezzi prego tutti di usare i messaggi privati Grazie!
Giallo
Leggi qui:

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=39966

Buona luce
smile.gif
nikonmau71
Perfetto! Siete stati splendidi!!
Grazie mille ancora!
grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.