QUOTE(renzostra @ Dec 30 2006, 10:39 AM)

HO ACQUISTATO DA POCO UNA D200 E ORA VORREI DOTARE IL MIO CORREDO DI NUOVE OTTICHE.
... IL 18-200 VR NIKON, OPPURE IL 18-50 F2,8 MACRO SIGMA? RENZO; D200, MB-D200, SB-800, SIGMA 10-20 DC, SIGMA 28-105.
Non scrivere in maiuscolo, che equivale ad urlare.
Nessuno degli obiettivi che hai già, nè di quelli che intendi acquistare, può sfruttare al meglio il sensore della D200.
Ha poco senso dotarsi di un corpo macchina così per poi corredarlo con ottiche che non sono in grado di valorizzarlo per quello che può dare.
Può piacere o no, ma la D200, per dare il massimo, esige ottiche del calibro dei vari 12-24/4, 17-35/2.8, 28-70/2.8, 70-200/2.8, 105/2.8VR, 85/1.4 e simili, solo per citarne alcuni: non sto facendo un facile discorso del tipo "compra il meglio" ma soltanto una constatazione riferita alle possibilità del sensore di D200 e D80.
Piuttosto che una D200 con un'ottica mediocre, preferirei una D70s con un signor obiettivo: vecchio discorso, ma sempre valido.
E' una fortuna che un sensore così prestante sia divenuto così accessibile (soprattutto con la D80), ma è una "sfortuna" che per utilizzarlo al meglio sia necessario investire parecchio in obiettivi.
Io l'ho fatto ai tempi delle F100 e delle D70, ed ora vivo di rendita.
Punta a pochi pezzi essenziali, ma di alta qualità.
Se no rischi di fare una collezione di mediocrità.