Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
areax
Ciao a tutti, premettendo che sono un possessore di D50 e vorrei farmi un regalo, da tempo pensavo di acquistare il nuovo 70-300 vr da sostituire con il mio 55-200 DX del kit. Ma contattando un rivenditore in zona mia ha detto: "Ti conviene comprare il favoloso 18-200 VR e buttare i due obiettivi che hai." Capisco...una risposta molto egoista anche perchè la mia richiesta cadeva sul 70-300VR che lui non aveva...
Ora...è giusto dire cosi? Cosa mi consigliate? Vale la pena?

Accetto qualsiasi consiglio... Grazie
danighost
Dipende dalle foto che fai.
il 18-200 è versatile, ma se punta vi al 70-300 non è che ti serve il 300?

areax
QUOTE(danighost @ Dec 27 2006, 11:27 AM) *

Dipende dalle foto che fai.
il 18-200 è versatile, ma se punta vi al 70-300 non è che ti serve il 300?

Uso molto il tele... mi piacciono i primi piani e i ritratti....ma a volte ho la necessità di usare il grandangolo.
Io intendevo se questa spesa ne vale la pena farla a favore di qualità cromatica e nitidezza, versatilità a parte!

QUOTE(danighost @ Dec 27 2006, 11:27 AM) *

Dipende dalle foto che fai.
il 18-200 è versatile, ma se punta vi al 70-300 non è che ti serve il 300?


Apparte che il VR che mi entusiasta, avrei anche bisogno di focali corte, per il semplice fatto che con il 18-55 DX che ho, non sono soddisfatto.
danighost
Pensavo fosse un problema di versatilità.
Per me, che ho anche io la D50, ho in programma di prendermi il 12-24 o 10-20; per quanto riguarda i tele, sono ancora molto indeciso.
pistol-alex
Io possiedo il 18-200Vr e lo consiglio, lo trovo assolutamente versatile, con una buona qualità (certo non come un 28-70 f/2.8 ma si sà...) e con il VR che è una manna.
Come detto molte volte comunque, il 18-200Vr non è un sostitutivo di un corredo, è un obiettivo a parte, partico, maneggevole e con una costruzione tutto sommato poco "plasticosa"....

Certo, se usi spesso focali sopra i 200mm ti conviene puntare al 70-300VR, quello dipende dalle foto che fai...
Dino Giannasi
Io ho fatto esattamente la stessa cosa, cioè ho sostituito 18-55 e 55-200.
Qualitativamente è un po' superiore agli altri due, è più pratico e in più ha il VR2 che ti risolve tante situazioni. Non fa miracoli di qualità, sia ben chiaro però, e lo paghi una cifretta.
Secondo me serve quando si vuole uscire leggeri o non si ha modo di cambiare spesso gli obiettivi. Credo che possa sostituire altro obiettivi se non si ricerca la qualità che zoom più blasonati o ottiche fisse possono dare. Altrimenti lo vedo come un'ottica parallela, che affianca il resto del corredo.
Quando ho bisogno di una certa resa o voglio ottenere certi risultati, tiro fuori il 12-24 o il 100-300, ecc...

saluti, Dino
gandalef
concordo con quanto detto da Dino, il 18-200 o 70-300 li acquisti secondo gli usi e necessità. Se devi sostituire entrambe le ottiche del kit allora dovresti prendere il 18-200 mentre se ti serve un tele allora acquisterai il 70-300. Tutto dipende da te.

Gandy
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.