Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
cg
Ultimamente il lavoro (o meglio i clienti) mi stà facendo penare, e così dopo ogni bella incavolatura per sfogarmi mi ... compero qualche cosa.
Così questa mattina, dopo l'ennesima, mi sono ordinato il 14.
Cercavo un bel grandangolo che mi desse le stesse sensazioni del 17 sul 35mm. Cosa ne dite, ho fatto la scelta giusta?
Grazie a tutti
Carlo
maurizioricceri
Mi pare che sia un ottimo espediente per scaricare le proprie tensioni,forse è per questo che mia moglie non mi dice più niente.... biggrin.gif
_Simone_
qualcuno dubita un po' del 14 su digitale (21mm eq), comunque avendo tu anche corpi 35 mm hai sicuramente fatto una ottima scelta
lucaoms
hai fatto lascelta giusta??
non penso proprio hai preso uno dei peggiori vetri in commercio, buio ,fragile,distorce.....
hai fatto decisamente una bella scelta (la migliore che potevi fare per un grandangolo fisso, che sulla pellicola ,grazie alla corta focale e alla bassa distorsione, lo rendono unico) e sul digitale non è da meno...
complimentonissimi......ora non manca che qualche scatto!!!
Luca
cg
Di prima intenzione avevo pensato al 12-24, ma visto che ancora qualche volta scatto in pellicola ho ritenuto più corretta la scelta del 14.
Una delle mie ottiche preferite sul 35 mm era il 20, poi sostituito dal 20-35 ed infine dal 17-35, e devo dire che sul digit mi mancava proprio un obiettivo che mi desse quell'apertura di campo.
Mi diverto ad usare il 16 fish sul digitale, ma più che altro per gioco visto la tipologia di immagini che crea, quando devo scattare per lavoro ho necessità di altra resa!
Poi, aspettando sempre questa full format che -forse- un giorno arriverà!
CArlo
MSVphoto
Complimenti!
Anch'io, sul digitale, sento la mancanza del mio vecchio 20mm... stavo quasi, quasi valutando il 15mm AIs ma sembra che in digitale non renda molto bene...
Facci sapere come ti trovi con il 14 allora.
Buone foto!

Max
cg
Hai visto i prezzi? il 15 costa più del 14!
Sulla pellicola il 15 era una cosa davvero molto bella, sul digit non ho visto mai neanche uno scatto.
Carlo
Lucabeer
QUOTE(volo63 @ Dec 20 2006, 11:44 AM) *
Complimenti!
Anch'io, sul digitale, sento la mancanza del mio vecchio 20mm... stavo quasi, quasi valutando il 15mm AIs ma sembra che in digitale non renda molto bene...


Non ho visto immagini, ma pare che soffra di flare più del 14. Gli anni passano, e i trattamenti antiriflesso migliorano...
.oesse.
se lo userai sulla pellicola sra' una gran bella soddisfazione
Se poi posterai le immagini, lo sara' anche per noi.
wink.gif


.oesse.
MSVphoto
QUOTE(carlo@dryart.com @ Dec 20 2006, 02:08 PM) *

Hai visto i prezzi? il 15 costa più del 14!
Sulla pellicola il 15 era una cosa davvero molto bella, sul digit non ho visto mai neanche uno scatto.
Carlo


Si, si, nuovo costa una follia... e non so neanche se è ancora produzione oppure no. Comunque intendevo usato, capita di vederne in giro a prezzi "quasi" abbordabili.


QUOTE(Lucabeer @ Dec 20 2006, 02:20 PM) *

Non ho visto immagini, ma pare che soffra di flare più del 14. Gli anni passano, e i trattamenti antiriflesso migliorano...


Ciao Luca, del 14mm sappiamo, anzi sai vita, morte e miracoli, e anch'io ho visto un pò di foto, però c'era stata, tempo fa, una discussione in cui, ma forse ne parlavi proprio tu, si lamentava la possibilità che ci fossero dei riflessi anomali nelle riprese su pellicola. Confermi?
In ogni caso, ripeto, il 15mm potrebbe interessarmi trovandolo ad un buon prezzo usato... anche perché mi piace molto, forse è solo una mia impressione, la resa delle ottiche AIs sopratutto di corta focale.
Rimane il fatto che ho visto scatti con il 14mm molto belli.
A presto.
Max
Lucabeer
QUOTE(volo63 @ Dec 20 2006, 02:42 PM) *

Ciao Luca, del 14mm sappiamo, anzi sai vita, morte e miracoli, e anch'io ho visto un pò di foto, però c'era stata, tempo fa, una discussione in cui, ma forse ne parlavi proprio tu, si lamentava la possibilità che ci fossero dei riflessi anomali nelle riprese su pellicola. Confermi?


Confermo. Si comporta MOLTO bene (per un obiettivo di quella focale) in controluce frontale, ma soffre un po' con luci provenienti lateralmente. Soffre in particolare della luminosità del cielo scattando all'aperto in formato verticale. L'effetto che ne scaturisce sono due riflessi parassiti di colore azzurrino verso gli angoli del fotogramma in posizione opposta alla luce.

Niente che non si possa risolvere, in molti casi, schermando opportunamente con la mano (o con un pannellino, stando attenti a non entrare nell'inquadratura) nella direzione da cui proviene la luce.


.oesse.
QUOTE(ema @ Dec 20 2006, 03:26 PM) *


la velvia che cos'è? mi pare che sia una curva personalizzata vero?
Come si creano le curve on camera?
La mia D200 mi fa impazzire un po' con tutti quesi settaggi che ha sia on camera che da camera control....



la velvia e' una pellicola (diapositiva) della Fuji.
La foto postata e' di un 14 su una pellicola non su di un sensore digitale.

.oesse.


anzi, meglio ancora qui

.oesse.
lucaoms
QUOTE(ema @ Dec 20 2006, 03:26 PM) *

la velvia che cos'è? mi pare che sia una curva personalizzata vero?
Come si creano le curve on camera?
La mia D200 mi fa impazzire un po' con tutti quesi settaggi che ha sia on camera che da camera control....

ha...benedetta tecnologia che ci fai perdere i pezzi per strada.... biggrin.gif
la velvia è una diapo, anzi almeno per me è la diapo!, che si fa apprezzare molto per la saturazioen e resa colori e viavacita'...
Luca
cg
QUOTE(.oesse. @ Dec 20 2006, 02:31 PM) *

se lo userai sulla pellicola sra' una gran bella soddisfazione
Se poi posterai le immagini, lo sara' anche per noi.
wink.gif
.oesse.


Appena arriva (spero prima di natale) lo monto, e inizio a scattare.
Posterò senz'altro le immagini.
carlo
.oesse.
QUOTE(lucaoms @ Dec 20 2006, 03:34 PM) *

ha...benedetta tecnologia che ci fai perdere i pezzi per strada.... biggrin.gif


la colpa non e' della tecnologia...

.oesse.
cg
La velvia era fantastica, ne ho ancora una decina di rulli in frigo!
A me piaceva anche la Provia, a voi?
Carlo
fred94
secondo me va meglio sul 35mm che sulla digitale...
avendo tu entrambi i corpi ok...

federico
Argox44
QUOTE(carlo@dryart.com @ Dec 20 2006, 12:50 PM) *

Ultimamente il lavoro (o meglio i clienti) mi stà facendo penare, e così dopo ogni bella incavolatura per sfogarmi mi ... compero qualche cosa.
Così questa mattina, dopo l'ennesima, mi sono ordinato il 14.
Cercavo un bel grandangolo che mi desse le stesse sensazioni del 17 sul 35mm. Cosa ne dite, ho fatto la scelta giusta?
Grazie a tutti
Carlo



Vista la firma , Ti arrabbi spesso.....
biggrin.gif biggrin.gif
shadowman!!
QUOTE(carlo@dryart.com @ Dec 20 2006, 10:50 AM) *

Ultimamente il lavoro (o meglio i clienti) mi stà facendo penare, e così dopo ogni bella incavolatura per sfogarmi mi ....
Grazie a tutti
Carlo


Sto tentando di prendermi una solenne incavolatura e prendere un 300mm 2,8 per sfogarmi, ma, nonostante la mia buona volontà non ci riesco tongue.gif
Complimenti Carlo per l'acquisto, il 14mm è un ottimo obbiettivo...

con velvia 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


..

con digitale a TA senza cavalletto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

..
cg
QUOTE(Argox @ Dec 20 2006, 08:35 PM) *

Vista la firma , Ti arrabbi spesso.....
biggrin.gif biggrin.gif


biggrin.gif ho iniziato ad arrabbiarmi da molto piccolo. Negli ultimi dieci anni comunque le incavolature hanno subito un'impennata brusca!
La cosa è coincisa con il mettermi in proprio. L'attività, si sà, ha i pro e i contro! tongue.gif
Purtroppo penso che fino a gennaio non me lo consegnano.
Carlo
gambit
QUOTE(shadowman!! @ Dec 20 2006, 10:01 PM) *

Sto tentando di prendermi una solenne incavolatura e prendere un 300mm 2,8 per sfogarmi, ma, nonostante la mia buona volontà non ci riesco tongue.gif
Complimenti Carlo per l'acquisto, il 14mm è un ottimo obbiettivo...

con velvia 100

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
..

con digitale a TA senza cavalletto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

..



ma quando torno a padova me sento a casa mia...
studioraffaello
QUOTE(_Simone_ @ Dec 20 2006, 10:54 AM) *

qualcuno dubita un po' del 14 su digitale (21mm eq), comunque avendo tu anche corpi 35 mm hai sicuramente fatto una ottima scelta

a parere mio fanno malissimo a dubitare......
iengug
Risconsiglio il 15 mm sul digitale, almeno sulla D200. Troppo colore laterale, anche se capture in parter rimedia. Oltretutto pesa un botto, è un bel pezzo di antiquariato. A meno che decida di riusarlo sulla F3 e sorelle a pellicola.
giannizadra
Dubitare del 14 sul Dx ?

Perché mai ..

...dovresti ?
.oesse.
QUOTE(giannizadra @ Dec 21 2006, 11:24 AM) *
Dubitare del 14 sul Dx ?

Perché mai ..

...dovresti ?


caspita quanto aberra sul DX...quelle finestre gridano pieta'.
Come si chiama? Purple fringing.....

.oesse.
iengug
QUOTE(.oesse. @ Dec 21 2006, 01:05 PM) *

caspita quanto aberra sul DX...quelle finestre gridano pieta'.
Come si chiama? Purple fringing.....

.oesse.


Non riesco a giudicare da una foto così compressa, comunque devo dire che molto spesso le ottiche progettate per i Dx vanno meglio, sotto questi aspetti. Io ho comprato la D200 anche per la compatibilità con le ottiche AiS (ne ho una quindicina) ma di quelle che ho provato, solo il 105/2,8 micro va alla grande, le altre più o meno qualche difettuccio lo presentano. Unica sorpresa, il 135/2, che su pellicola non mi aveva mai esaltato, dal diaframma 2,8 in poi sulla D200 va molto bene. Insomma, le graduatiorie si rimescolano passando da pellicola a sensore.
.oesse.
QUOTE(iengug @ Dec 21 2006, 01:23 PM) *


Non riesco a giudicare da una foto così compressa,


anche non compressa, quel difettuccio lo si vederebbe lo stesso.
Il difetto c'e', se poi lo si vuole NON vedere, ok. Ma dire che non c'e'.....

.oesse.
ludofox
Difetto che, in parte, affligge anche il 28-70/2.8 se utilizzato con sensore.
Ciò nonostante, rimane un capolavoro.

...Mannaggia, io non mi arrabbio mai...
.oesse.
QUOTE(ludofox @ Dec 21 2006, 05:45 PM) *
Difetto che, in parte, affligge anche il 28-70/2.8 se utilizzato con sensore.
Ciò nonostante, rimane un capolavoro.

...Mannaggia, io non mi arrabbio mai...

certo che rimane un capolavoro Ludo, ma la morte del 14 a mio giudizio rimane la pellicola. sul DX meglio il 12-24.
Circa il 28-70 io, invece, me ne frego e lo uso su tutte e due i corpi.
ma sei tu NPU di sezione ora qui?

.oesse.
ludofox
QUOTE(.oesse. @ Dec 21 2006, 05:52 PM) *

certo che rimane un capolavoro Ludo, ma la morte del 14 a mio giudizio rimane la pellicola. sul DX meglio il 12-24.
Circa il 28-70 io, invece, me ne frego e lo uso su tutte e due i corpi.
ma sei tu NPU di sezione ora qui?

.oesse.


Penso in effetti anch'io che il 14 utilizzato solo sul DX sia quantomeno un po' sprecato. Perde gran parte del suo fascino, come del resto lo perde il 17-35 anche se si trasforma in un micidiale zoom normale.

No, ...Fedro.
ema
QUOTE(.oesse. @ Dec 20 2006, 03:34 PM) *

la velvia e' una pellicola (diapositiva) della Fuji.
La foto postata e' di un 14 su una pellicola non su di un sensore digitale.

.oesse.
anzi, meglio ancora qui

.oesse.


Ti ringrazio per la spiegazione, non conoscevo la dia "velvia" che a quanto ho letto era un must.

Mi ha tratto in inganno un post in cui si parla di curva "velvia" settabile on camera tramite camera control.
.oesse.
QUOTE(ema @ Dec 21 2006, 06:14 PM) *


Ti ringrazio per la spiegazione, non conoscevo la dia "velvia" che a quanto ho letto era un must.

Mi ha tratto in inganno un post in cui si parla di curva "velvia" settabile on camera tramite camera control.


fai attenzione perche' sul forum si parla anche di curve oesse... ed io NON sono una diapositiva!

.oesse.
cuomonat
Veramente anche il 12/24 non scherza. Ma io ritenevo che in certe situazioni fosse inevitabile hmmm.gif .
IPB Immagine
ema
chiedrò prima, così non ci ricasco....

curva oesse hmmm.gif mai sentita.....
MSVphoto
Ho capito, cercherò di... non arrabbiarmi tanto presto!
Almeno fino a quando non avrò visto le foto di Carlo! wink.gif


PS:... comunque la prossima volta che mi arrabbio ho in mente un'altro sfogo che come risultato del prodotto fa... 36! ph34r.gif
mc_photographs
Dagli ultimi due scatti postati mi par di capire che le opportunità offerte dai sistemi tipo "d-lighting" inizino ad essere fin troppo abusate dry.gif
cg
QUOTE(.oesse. @ Dec 21 2006, 06:17 PM) *

fai attenzione perche' sul forum si parla anche di curve oesse... ed io NON sono una diapositiva!

.oesse.


Ma le Oesse quanti iso hanno? tongue.gif tongue.gif tongue.gif
Carlo
iengug
QUOTE(.oesse. @ Dec 21 2006, 05:39 PM) *

anche non compressa, quel difettuccio lo si vederebbe lo stesso.
Il difetto c'e', se poi lo si vuole NON vedere, ok. Ma dire che non c'e'.....

.oesse.



Non ho detto che non c'è, dico che gli artifici della compressione a volte fanno brutti scherzi.
cuomonat
QUOTE(Maxbox.it @ Dec 21 2006, 07:36 PM) *

Dagli ultimi due scatti postati mi par di capire che le opportunità offerte dai sistemi tipo "d-lighting" inizino ad essere fin troppo abusate dry.gif

Sarebbe questo "l'abuso di D-lighting"...? blink.gif
[attachmentid=68417]
mc_photographs
QUOTE(cuomonat @ Dec 22 2006, 03:23 PM) *

Sarebbe questo "l'abuso di D-lighting"...? blink.gif
[attachmentid=68417]


così non direi sia un abuso, ma come era stata posta l'immagine in precedenza decisamente si dry.gif
cuomonat
QUOTE(Maxbox.it @ Dec 22 2006, 04:51 PM) *

così non direi sia un abuso, ma come era stata posta l'immagine in precedenza decisamente si dry.gif

Giusto per capire... (scusate tutti l'OT) quale sarebbe l'altra immagine a cui ti riferivi?
giannizadra
QUOTE(.oesse. @ Dec 21 2006, 01:05 PM) *

caspita quanto aberra sul DX...quelle finestre gridano pieta'.
Come si chiama? Purple fringing.....

.oesse.


Per favore, quella si chiama sovraesposizione.
La foto è esposta per l'interno buio, non per i 15 EV in più della luce della finestra.
Forse, se ricordassimo i fondamentali invece di usare parole alla moda..

Dove sarebbe il "purple fringing in un controluce come questo ? (sempre 14 sul DX):
.oesse.
QUOTE(giannizadra @ Dec 22 2006, 06:41 PM) *


Per favore, quella si chiama sovraesposizione.
La foto è esposta per l'interno buio, non per i 15 EV in più della luce della finestra.
Forse, se ricordassimo i fondamentali invece di usare parole alla moda..

Dove sarebbe il "purple fringing in un controluce come questo ? (sempre 14 sul DX):

una sovraesposizione senza purple fringing e' bianca.
Quella Gianni non e' bianca, ma appunto purple.

.oesse.
giannizadra
E qui ? Sempre 14.
In determinate condizioni (sovraesposizione oltre ogni ragionevole limite) qualsiasi foto, con qualsiasi ottica, produce immagini simili sul sensore. Non c'entra nulla con le aberrazioni dell'obiettivo.
Ne ho viste col 12-24, col 17-55, con l'85/1,4..

Molto meno col 14:

.oesse.
QUOTE(giannizadra @ Dec 22 2006, 07:07 PM) *
E qui ? Sempre 14.
In determinate condizioni (sovraesposizione oltre ogni ragionevole limite) qualsiasi foto, con qualsiasi ottica, produce immagini simili sul sensore. Non c'entra nulla con le aberrazioni dell'obiettivo.
Ne ho viste col 12-24, col 17-55, con l'85/1,4..

Molto meno col 14:



infatti ho parlato di DX (leggi sopra).

.oesse.
giannizadra
Vedi qui:
.oesse.
gianni non ha senso mettere tutta la tua galleria di immagini
ne e' bastata una, anzi 2 per far vedere il purple fringing o come diamine si chiama.

.oesse.

giannizadra
O qui:

QUOTE(.oesse. @ Dec 21 2006, 01:05 PM) *

caspita quanto aberra sul DX...
Come si chiama? Purple fringing.....

.oesse.


Non è questione di numero d'immagini, ma di errore concettuale: non è l'ottica che aberra sul Dx, altrimenti lo farebbe sempre. Il purple fringing non è un'aberrazione ottica, ma il prodotto di condizioni particolari ed estreme con qualunque ottica.
Se affermi che ti basta un'immagine, sei proprio fuori strada.
A meno che tu non voglia concludere che tutte le ottiche aberrano sul digitale.
Sarebbe una conclusione..aberrante. rolleyes.gif
nickpet
Come godo quando tentano di far arrabbiare Gianni...
laugh.gif

Mi ero preoccupato dopo la notizia del cambio di "mansioni" all'interno del forum ma, noto che difficilmente riuscirai a stare lontano da noi!

Pollice.gif

Nino
giannizadra
QUOTE(nickpet @ Dec 22 2006, 08:27 PM) *

Come godo quando tentano di far arrabbiare Gianni...
laugh.gif

Mi ero preoccupato dopo la notizia del cambio di "mansioni" all'interno del forum ma, noto che difficilmente riuscirai a stare lontano da noi!

Pollice.gif

Nino


E qui ti sbagli.. rolleyes.gif
Mi piacerebbe starci quanto prima, ma non ne avrò proprio il tempo.
Un caro saluto
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.