Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Lellodem65
Ciao,
come potete vedere dalla firma, ho un gran bisogno di agiornare il mio corredo di ottiche, in quanto da un po' di tempo (da quando ho la D200 biggrin.gif ), non faccio altro che lasciare a casa il plasticone e il 18-70 e utilizzare solo 12-24 e 50.
Allora mi è venuta "voglia" di qualità !!
Premesso che non posso permettermi grandi spese (p.es. il 70-200 VR è impossibile per me), avrei puntato sul seguente corredo di fissi:

NIKKOR AF 35/2 D
NIKKOR AF 50/1,4 D
NIKKOR AF 85/1,4 D
NIKKOR AF-S 105/2,8 MICRO VR G IF-ED
NIKKOR AF 180/2,8 ED D

Da completare, ovviamante, nel tempo!
La scelta del 180 è un po' dubbia, motivata solo dal fatto che il Bighiera (avuto in passato e venduto) pur essendo fantastico, era troppo grande e pesante.

Come la vedete? Si accettano consigli soprattutto sull'ordine di acquisto, considerando che amo fotografare paesaggi, ritratti, particolari, insomma ... di tutto!

Grazie. Ciao
Michelangelo_ITA
Anche io ho valutato la scelta del corredo fisso ed ho iniziato concedendomi il cinquantino 1.4, appena comprato, ancora da testare... l'idea che avevo in testa era simile alla tua, ovvero 35, 50, 85 (possibilmente 1.4) e 300 f/4 a seguire (su quest'ultimo non pochi hanno espresso qualche perplessità). La scelta era motivata esattamente dalle tue necessità, ottenere qualità rinunciando alla versatilità dello zoom... a prezzi più contenuti.

Devo ancora abituarmi all'idea della focale fissa dopo aver comprato il cinquanta, se la cosa dovesse prendermi continuerei di certo con l'85 (amo come te i ritratti) e successivamente con il 35 (50 equivalente su digitale).

La mia unica perplessità riguarda il tele... forse, ma dico forse,continuerei a preferire un buon tele zoom come il bighiera che non possiedo ma che ho avuto modo di provare. A mio modo di vedere sui tele, lo zoom è quasi irrinunciabile... e poi, ragione in più, il compromesso sulla qualità di uno zoom come il bighiera che possedevi è esiguo. Si certo, pesa e costa, ma rende spettacolarmente su tutta la gamma focale e puoi scattare in situazioni che un'ottica fissa non ti concederebbe.
giannizadra
QUOTE(Lellodem65 @ Dec 7 2006, 10:34 AM) *

NIKKOR AF 35/2 D
NIKKOR AF 50/1,4 D
NIKKOR AF 85/1,4 D
NIKKOR AF-S 105/2,8 MICRO VR G IF-ED
NIKKOR AF 180/2,8 ED D

Come la vedete? Si accettano consigli soprattutto sull'ordine di acquisto, considerando che amo fotografare paesaggi, ritratti, particolari, insomma ... di tutto!



Hai scelto, a mio avviso, la via migliore per farti un corredo qualitativamente al top, con una spesa ragionevole.
Concordo su tutte le ottiche che hai indicato.
Tenendo conto di ciò che già possiedi, comincerei da uno dei due teleobiettivi più corti: l'85 se ti intriga di più il ritratto, il 105 VR se pratichi molto le riprese a distanza ravvicinata.
Proseguirei poi alternando una focale corta e una lunga, sulla base di quelle che ti sembreranno al momento le esigenze più pressanti, fino a completamento della serie.
Giallo
La scelta è certamente buona, al di là dei problemi che ho avuto io nei rapporti AF tra le D200 ed i 180, e su cui non mi dilungo oltre se non invitandoti ad effettuare un'accurata prova sulla correttezza della focheggiatura automatica. Altri son stati più fortunati, io ho rinunciato, per ora.

D'altronde, 105VR, tc 14e e 300/4AFs non mi fanno rimpiangere troppo il 180.

La qualità è ai vertici, la praticità un po' meno, soprattutto tenendo conto dei numerosi cambi ottica che in certe situazioni si renderanno necessari, con i conseguenti rischi per il sensore.

Ma - con alcune cautele nell'uso e qualche soffiata sul sensore - è una goduria utilizzare le ottiche fisse. Di sedici obiettivi Nikkor che posseggo, solo due sono zoom...

Il vero limite potrebbe essere costituito dal reportage, con l'esigenza di cambiare spesso e volentieri l'ottica in situazioni rapide e concitate: lì lo zoom è oggettivamente meglio, e consente di non perdere inquadrature preziose. L'unica alternativa (e fino ad un certo punto) è l'uso di due corpi macchina (possibilmente identici) con due diverse focali fisse innestate.
A me piace, ma è oneroso e dispendioso, almeno inizialmente.

Buona luce

smile.gif
Cesare66
QUOTE(Lellodem65 @ Dec 7 2006, 10:34 AM) *


Premesso che non posso permettermi grandi spese...
NIKKOR AF 85/1,4 D



blink.gif salute...
hai visto cosa costa? ohmy.gif

Ciao Cesare wink.gif

Lellodem65
Considerando che non pratico foto d'azione/reportage in contesti molti concitati, ma più propriamente tranquille gite fuori porta con la famigliola,
penso ancora che il corredo di fissi possa darmi più soddisfazione.
Parto dal presupposto che la pratica della fotografia sia soprattutto "fare le foto". Può sembrare banale, ma io amo il momento della ricerca del soggetto adatto, della scelta dell'inquadratura migliore, l'ottica da scegliere e, infine, lo scatto!
Non mi piace affatto tutto ciò che riguarda test, prove, grafici, crop al 2000 %, ecc.. (scusate l'OT)!

Certo, il bighiera resta il "Bighiera"... solo lì sono confuso.
Soprattutto per il timore del famigerato Back-Focus!

Sarà di certo l'ultima ottica che acquisterò.
sangria
infatti, mi sa che ha sbagliato a scrivere, voleva, l'1.8 se no facendo due conti arriva al prezzo del 70-200
Lellodem65
QUOTE(Cesare66 @ Dec 7 2006, 11:09 AM) *

blink.gif salute...
hai visto cosa costa? ohmy.gif

Ciao Cesare wink.gif


Ho visto, ho visto... ma ne sono innamorato!!!
Ch'aggia fa'??

Risparmierò!! wink.gif

Per Sangria: no, no!! Volevo dire proprio F1.4!! Il 70-200 costa quasi 800 euri in più, ma che c'entra?? mica sono paragonabili! Il 70-200 è davvero troppo in tutto, peso dimensioni, prezzo!
Randi
Lo vedo molto bene come corredo.
I fissi sono la mia ....fissazione. Ma non solo la mia..
in determinate circostanze uno zoom, ammetto che possa far comodo,e che possa anche servire.. altrimenti..
Complimenti comunque per il corredo !
diegosofim
ciao, dopo il 50 1.4 ( un po' stretto in certe occasioni su digitale ) ho affiancato il af 35f2, e devo dire che e' molto divertente pratico e discreto, sopratutto girando per citta' e mercati vari, la sua qualita' e'ottima , e questo mi permette ogni tanto, di lasciare a casa il 28-70 o il 700-200 vr che posseggo. detto questo assolutamente consigliato Pollice.gif ( nuovo se e' possibile ) wink.gif
logon
QUOTE(Lellodem65 @ Dec 7 2006, 11:14 AM) *

Ho visto, ho visto... ma ne sono innamorato!!!
Ch'aggia fa'??

Risparmierò!! wink.gif

Per Sangria: no, no!! Volevo dire proprio F1.4!! Il 70-200 costa quasi 800 euri in più, ma che c'entra?? mica sono paragonabili! Il 70-200 è davvero troppo in tutto, peso dimensioni, prezzo!



Risparmia, risparmia che ne vale la pena.
smile.gif

Giuseppe
Lellodem65
QUOTE(Giallo @ Dec 7 2006, 11:04 AM) *

Di sedici obiettivi Nikkor che posseggo, solo due sono zoom...


Immagino che si tratti del 12-24 e del 70-200 VR...

Il primo lo posseggo, il secondo lo reputo esagerato per me.
Grazie, comunque per i prezioni consigli.
Credo che opterò, come prima scelta, per il Nikkor 85mm AF-D F1.4.


Ciao. grazie.gif
curtellino
Ciao a tutti (primo post su questo forum..)!

.. anch'io sto facendo la tua stessa scelta: passare alle ottiche fisse.. sarà perchè proveniendo dall'esperienza analogica e del telemetro, lo zoom proprio non lo concepisco..

Approfitto però per chiedervi una cosa: vedo che tutti parlate del 35mm, che se non erro sul digitale diventa un 50 e qualcosa.. vale la pena acquistare questo obiettivo o meglio orientarsi verso un 28 o un 24 (che facendo due conti mi diventa la lunghezza focale che ho sempre "abusato" cioè un 35 circa)?

Spero che questa domanda possa essere utile anche all'autore di questo post..

Grazie..
almafer
eccomi, anche io sto passando alle ottiche fisse, ho preso il 35 f2 e il 50 f1.8, prossimi acquisti un grandangolo e il 85 f1.8 e più in là il 180 f2.8
mi piace molto la street, in effetti cambiare spesso le ottiche è scomodo ma quando riguardo le foto sono sempre molto soddisfatto del risultato, a differenza di prima apro il nef, al massimo aggiusto un attimo il contrasto con le curve e salvo
belvesirako
fissi si ma non certo economici biggrin.gif

se non hai improcastinabili esigenze di qualita' ti consiglio di ripiegare sugli 1,8 al posto degli ottimi ma costosi 1,4

ciao
curtellino
Dimenticavo: ho già il 50ino 1.8.. per questo il mio dubbio era quello se acquistare anche un 35 o meglio andare sul 24 (il 28 leggo sul forum che non è molto consigliato..)

Aggiungo che sono abituato a fotografare "molto leggero" (e gli zoom pesano parecchio): nel senso che parto con massimo 3 obiettivi in tasca.. il più luminoso possibile (per le mie tasche intendo)
MSVphoto
Beh, direi un'ottimo corredo.
Certo alcuni fissi con f. 1,4 sono decisamente più costosi ma, con ogni probabilità si rivelerranno ottiche "definitive" (per quel che vale la parola ed il suo significato...), e quindi alla fine ci spenderai di meno!
Il 35/2.0 e l'85/1.4 poi, sono veramente due gran buoni vetri!
Ho il 180mm, che uso sulla D200 ma, ad oggi non sono ancora in grado di dirti se ha qualche problema di messa a fuoco o no... l'ho usato veramente troppo poco...
Buon "lavoro" allora!

Max
steve74it
QUOTE(Lellodem65 @ Dec 7 2006, 10:34 AM) *

avrei puntato sul seguente corredo di fissi:

NIKKOR AF 35/2 D
NIKKOR AF 50/1,4 D
NIKKOR AF 85/1,4 D
NIKKOR AF-S 105/2,8 MICRO VR G IF-ED
NIKKOR AF 180/2,8 ED D



Credo sia un'ottima idea, col tempo piacerebbe anche a me completare il mio corredo con alcune delle ottiche che hai elencato.

Facci poi sapere cosa decidi e posta qualche scatto.

Stefano
andreasonia01052009
Complimenti per la scelta del corredo. Veramente interessante.
Anche io personalmente ho intenzione di crearmi un corredo di fissi, per ora però mi adatto...
Perchè cambiare il 50ino 1.8 che hai con 1.4, capisco sia più luminoso con una resa migliore dei colori ma con quei soldi e un aggiunta potresti puntare ad un'altro obbiettivo...
Poi vedi tu

Buoni scatti
fabryxx
QUOTE(Lellodem65 @ Dec 7 2006, 10:34 AM) *

avrei puntato sul seguente corredo di fissi:

NIKKOR AF 35/2 D
NIKKOR AF 50/1,4 D
NIKKOR AF 85/1,4 D
NIKKOR AF-S 105/2,8 MICRO VR G IF-ED
NIKKOR AF 180/2,8 ED D



Ottima scelta, se devi iniziare da subito parti dal 105 VR, ottimo per macro, ottimo medio tele ed ottimo anche per ritratti
è una lente fantastica, una delle migliori in assoluto

Ciao e Auguri
DoF
QUOTE(Lellodem65 @ Dec 7 2006, 10:34 AM) *

...avrei puntato sul seguente corredo di fissi:

NIKKOR AF 35/2 D
NIKKOR AF 50/1,4 D
NIKKOR AF 85/1,4 D
NIKKOR AF-S 105/2,8 MICRO VR G IF-ED
NIKKOR AF 180/2,8 ED D
...

Grazie. Ciao


lo vedrei di morto bene biggrin.gif

anche se... se fossi al posto tuo... darei piu spaziatura come lungheza focale ad esempio eliminando il 50 ed il 105 e oserei di piu sul campo grandangolare, magari aggiungendo un 20 2.8

un tempo i fissi si sceglievano a passi di 2x di focale, tanto per non avere "sovrapposizione" (che poi sovrapposizione non è ma...).
ad esempio, non è che ci sia tanta differenza di inquadratura tra un 35 ed un 50 o tra l'85 ed il 105
curtellino
Allora.. ho aggiunto l'AF 24 f/2.8 al 50ino 1.8

Al massimo mi posso concedere altri due acquisti (per adesso): come potrei integrare il corredo?
cesare forni
le ottiche fisse sono senza dubbio gli obbiettivi migliori però credo che gli ultimi zoom siano delle lenti ottime.
certo pesano di più però sono comodi, in certe occasioni forse necessari, e poi col digitale e il problema della polvere non devi essere sempre lì a cambiare obbiettivo (con la pellicola il problema non c'è)
la soluzione ideale forse è avere sia i fissi che gli zoom da usare secondo le necessità e magari anche 2 corpi ma l'unico a soffrire sarebbe il portafoglio.
Certo che quando guardo il catalogo nikon comincio a sognare.... 300-2,8... 14, 85 ..... poi mi sveglio!
buone foto e buon natale!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.