Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
anciluzzu
sono finalmente pronto per un nuovo nikkor.
dopo 2 mesi scopro che sul mio 18-70 vi è un granello di polvere che viene in fotografia;purtroppo si trova all'interno della lente e devo spedirlo in garanzia... risultato? chissà quando ritornerà indietro.
mi sento pronto per un tele per la mia d70s, ma quale? vorrei qualcosa di potente,veloce come quello che posseggo già, ma non vorrei lasciarci molti soldi. cosa scelgo? L’AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6G IF-ED mi sembra molto "carino" ma non riesco a decifrarlo sul listino prezzi.
che qualcuno mi aiuti.
Paolo Inselvini
Non è ancora uscito, comunque se vuoi qualcosa di carino prendi un 80-200 2.8 usato vedrai che soddisfazioni.

Paolo
apeschi
QUOTE(anciluzzu @ Nov 23 2006, 09:49 PM) *

sono finalmente pronto per un nuovo nikkor.
dopo 2 mesi scopro che sul mio 18-70 vi è un granello di polvere che viene in fotografia;purtroppo si trova all'interno della lente e devo spedirlo in garanzia... risultato? chissà quando ritornerà indietro.
mi sento pronto per un tele per la mia d70s, ma quale? vorrei qualcosa di potente,veloce come quello che posseggo già, ma non vorrei lasciarci molti soldi. cosa scelgo? L’AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6G IF-ED mi sembra molto "carino" ma non riesco a decifrarlo sul listino prezzi.
che qualcuno mi aiuti.


Sei sicuro che il granello di polvere che viene in fotografia non sia dovuto a polvere sul sensore? (Scusa la domanda idota, ma per vedersi in fotografia deve essere secondo me ben grosso il granello di polvere).
Poi magari mi sbaglio, pero' mi sembra strano. messicano.gif
decarolisalfredo
Ha ragione Apeschiera: se hai un sacco di polvere sull'obiettivo o una ditata ecc, non si vede niente sulla foto.

Questo perchè l'immagine è formata da tutta la luce che passa da qualsiasi punto dell'obiettivo e il puntino di polvere verrebbe come fuori fuoco invisibile,se è bello grosso può diminuire la nitidezza, ma su tutta l'immagine (guri se mi sbaglio coreggetemi)

Penso anch'io che sia sul sensore. Se non lo hai fatti prestare un altro obiettivo e prova.

Ciao Alfredo

gandalef
QUOTE(anciluzzu @ Nov 23 2006, 09:49 PM) *

ma non riesco a decifrarlo sul listino prezzi.
che qualcuno mi aiuti.


che vuoi dire che non riesci a decifrarlo? Che non lo trovi?
Se non lo trovi guarda più accuratamente che c'è, dai un'occhiata in fondo al listino.

Gandy
Giallo
Non sei ancora pronto per un nuovo Nikkor.
Accontentati di una peretta da clistere per pulire il sensore.
Nuova, naturalmente.
wink.gif
kogaku
Giallo ha ragione!
Il granello nell'obiettivo non può venire a fuoco, sicché l'unica soluzione è una bella soffiata! biggrin.gif
E nn ti prendere il 70-300; meglio frugarsi un pochino e trovare un 80-200 2,8 usato!
giannizadra
Non mandare l'obiettivo in assistenza: un granello di polvere male non fa (e non si vede, come ti hanno spiegato).

Pulisci il sensore, invece. Dovrebbe bastare un soffio.

Per il tele, il 70-300 VR potrebbe fare al caso tuo.
Nessuno di noi lo ha ancora potuto provare.

Si leggono riscontri positivi.
Giallo
QUOTE(giannizadra @ Nov 24 2006, 10:31 AM) *

Pulisci il sensore, invece. Dovrebbe bastare un soffio.


Per quanto ovvio, non un soffio TUO, ma una soffiata con pompetta ad hoc o con la suddetta peretta di gomma da clistere. Occhio che in alcune mettono del talco: prima soffia fuori quello, poi pulisci il sensore.
Buona luce

smile.gif
anciluzzu
ho già controllato il sensore ma non ne avrei avuto bisogno.
in fase di costruzione,probabilmente, questo granello è finito all'inerno, ma al momento dell'acquisto non era visibile poichè non era li.
dopo un pò di tempo, pulendo la lente, ho notato questo granello enorme bianco all'interno della lente e, guardando le foto con attenzione,ho notato una macchia nera, molto vistosa quando la focale era su 70,ed era esattamente nella posizione in cui avrebbe dovuto essere. dopo che ho speso tutti questi soldi, non posso accettare di lascialo cosi.
io non vorrei prendere qualcosa di usato poichè vorrei evitare di prendere fregature.
Rugantino
QUOTE(kogaku @ Nov 24 2006, 10:14 AM) *

....
E nn ti prendere il 70-300; meglio frugarsi un pochino e trovare un 80-200 2,8 usato!

Come fai a dire una cosa del genere se il 70-300 VR non è ancora uscito?? hmmm.gif
anciluzzu
ho trovato un 80-200 AF f:2,8 per 450 euro.
cosa ne pensate?
considerando anche che, è della mia stessa città, e che ho un cugino fotografo che credo possa offrirmi la sua consulenza.....
anciluzzu
sto anche valutando l'AF-S VR Zoom-Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED
e credo di essere arrivato alla conclusione che comprerò questo.
il prezzo mi sembra abbordabile.
attendiamo dicembre
mc_photographs
Ciao Anciluzzu !

ti ricordo che nel forum non è buona cosa scrivere i prezzi. Ad ogni modo se è il modello a pompa è un valore allineato. Verifica anche nell'usato l'eventuale presenza o meno della Nital Card o comunque se è un'ottica Nital ufficiale per eventuali riparazioni o assistenze future.

Buone foto!
Max
Lucabeer
QUOTE(anciluzzu @ Nov 24 2006, 07:40 PM) *
ho già controllato il sensore ma non ne avrei avuto bisogno.
in fase di costruzione,probabilmente, questo granello è finito all'inerno, ma al momento dell'acquisto non era visibile poichè non era li.
dopo un pò di tempo, pulendo la lente, ho notato questo granello enorme bianco all'interno della lente e, guardando le foto con attenzione,ho notato una macchia nera, molto vistosa quando la focale era su 70,ed era esattamente nella posizione in cui avrebbe dovuto essere. dopo che ho speso tutti questi soldi, non posso accettare di lascialo cosi.
io non vorrei prendere qualcosa di usato poichè vorrei evitare di prendere fregature.


A meno di non sovvertire le leggi dell'ottica, un granello di polvere DENTRO una lente NON può comparire nella foto nel modo che dici tu... E le leggi dell'ottica non si possono sovvertire: almeno, lo spero, perchè se così fosse si potrebbero anche sovvertire quelle della fisica che regge il mondo.

L'unico caso in cui polvere o sporco sulle lenti può (FORSE) apparire, è un supergrandangolare (ma proprio roba tipo 10mm) chiuso al minimo diaframma e focheggiato alla distanza minima. Non certo a 70 mm...

Con questo non voglio dire che non sia bruttissimo scoprire dello sporco dentro un obiettivo, e che non sia altrettanto brutto scoprire che gli obiettivi di oggi sono un po'... poco sigillati dallo sporco e dalla polvere.

Per granello "enorme", comunque, cosa intendi? Quantifica in millimetri di diametro...
nano70
QUOTE(Maxbox.it @ Nov 24 2006, 09:15 PM) *

Ad ogni modo se è il modello a pompa è un valore allineato. Verifica anche nell'usato

Mica tanto è allineato. Lo presi usato (a pompa non D) ad un prezzo di pochissimo superiore ma...12 anni fà...!! smile.gif
mc_photographs
QUOTE(nano70 @ Nov 25 2006, 01:09 PM) *

Mica tanto è allineato. Lo presi usato (a pompa non D) ad un prezzo di pochissimo superiore ma...12 anni fà...!! smile.gif


le ottiche non hanno fortunatamente i cali a cui ci ha abituato l'elettronica di consumo ed oggi, se è un 80-200 f2.8 a pompa tenuto bene e ufficiale Nital il prezzo lo ritengo adeguato. Non un affare d'oro ma comunque un giusto prezzo. Poi ogni caso è un caso a se...
padoclic
[quote name='anciluzzu' date='Nov 23 2006, 11:49 PM' post='748486']
sono finalmente pronto per un nuovo nikkor.
dopo 2 mesi scopro che sul mio 18-70 vi è un granello di polvere che viene in fotografia;purtroppo si trova all'interno della lente e devo spedirlo in garanzia... risultato? chissà quando ritornerà indietro.
Ho avuto un problema simile: residui di qualcosa sono andati a finire tra le lenti,ho spedito il tutto alla LTR e dopo venti gioni ho ricevuto l'ottica in pperfetta efficienza.
anciluzzu
il prezzo dell'obiettivo usato l'ho ricavato dall'usato di questo sito dove era riportato il prezzo.
ho controllato il sensore ed in perfette condizioni.
l'ho chiamato "granello di polvere" perchè non so come chiamarlo e vi assicuro che viene in foto come una piccola macchia scura nel punto esatto in cui questo corpo estraneo risiede nella lente.
la grandezza esatta non la so, ma si può paragonare ad un piccolo moscerino.
ho comunque deciso di prendere il nuovo nikkor 70 300.
FilippoFiamma
Hai la possibilità di farci vedere una foto di questo granello di sporco dentro l'obiettivo? Ti garantisco che è davvero difficile che lo sporco presente sulle lenti si veda sulle immagini scattate... dry.gif
anciluzzu
questo è il file
Bruno L
QUOTE(anciluzzu @ Nov 26 2006, 07:09 PM) *

questo è il file
.. purtoppo il file non c'è. huh.gif

aspettiamo, ciao wink.gif
Bruno
anciluzzu
[URL=http://imageshack.us]Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.[/URL
questo è il file.
dentro il cerchio si può notare una piccola macchia
giannizadra
Escluderei che dipenda dal granello di polvere nell'obiettivo.
Bruno L
Già, all'apparenza, sembra proprio una tipica macchia da polvere sul sensore. hmmm.gif

saluti
Bruno
anciluzzu
aumentando la focale fino a 70,il risultato era questo; la macchia.scattando la foto a 18, nonsi vedeva la macchia ma una linietta nera. con focale 18, la linietta nera aveva la stessa forma di ciò che era posato sulla lente e si trovava sulla stessa posizione. il sensore è pulito.
l'unica cosa che posso dedurre è che il problema dipenda da una questione di pulizia. ho spedito il tutto giorno 17 ed ormai posso solo aspettare.
concordo con bruno che una macchia da polvere e se cosi non fosse( il che mi sembra veramente improbabile) ho qualche problema serio all'interno della focale.

avevo letto male il mess di bruno.
il sensore è pulito.
Franco_
Anche a me sembra strano che possa trattarsi dell'obiettivo sporco.
Del resto fare la controprova è facilissimo: scatta una foto con un'altro obiettivo utilizzando la stessa apertura del diaframma. Se lo sporco sarà ancora presente...
nickwing
QUOTE(anciluzzu @ Nov 24 2006, 07:40 PM) *

ho già controllato il sensore ma non ne avrei avuto bisogno.
in fase di costruzione,probabilmente, questo granello è finito all'inerno, ma al momento dell'acquisto non era visibile poichè non era li.
dopo un pò di tempo, pulendo la lente, ho notato questo granello enorme bianco all'interno della lente e, guardando le foto con attenzione,ho notato una macchia nera, molto vistosa quando la focale era su 70,ed era esattamente nella posizione in cui avrebbe dovuto essere. dopo che ho speso tutti questi soldi, non posso accettare di lascialo cosi.
io non vorrei prendere qualcosa di usato poichè vorrei evitare di prendere fregature.

se hai una compattina, un fotocellulare o qualunque altra cosa facci una foto di questo granello di polvere mostruoso. IMHO come hanno detto gli altri è un problema di polvere sul sensore. Fai una prova con un qualsiasi altro obiettivo, anche in prestito wink.gif se ti viene fuori la macchia la diagnosi differenziale è fatta biggrin.gif
anciluzzu
purtroppo ho già inviato l'obiettivo da 10 giorni. posso solo provare un'altra focale.
non vorrei sembrare presuntuoso o cambiare le leggi della fotografia, ma se la dimensione del disturbo dell'immagine varia al variare dei parametri della focale, per logica di deduzione, il problema sta nella focale. se fosse un problema di pulizia del sensore, le dimensioni della macchia sarebbero sempre uguali indipendentemente dalla distanza e dall'apertura.
Lucabeer
QUOTE(anciluzzu @ Nov 26 2006, 09:08 PM) *
se fosse un problema di pulizia del sensore, le dimensioni della macchia sarebbero sempre uguali indipendentemente dalla distanza e dall'apertura.


Ed è proprio qui che sbagli... La polvere sul sensore si evidenzia molto chiudendo il diaframma, al variare della focale e della distanza di messa a fuoco...


Giallo
E' sporco sul sensore.
Inutile far mandare a pulire l'obiettivo.
Se ti senti più tranquillo, fallo: ma è sporco sul sensore.
Buona luce
smile.gif
kogaku
...in tutti gli obiettivi entra un pochina di polvere e andarlo a riparare per quello che credi nelle foto sia l'ombra lasciata dalla polvere stessa è ridicolo... Ti allego una foto appena fatta con la mia D200 e 17-35 senza polvere, scattata a f22 al cielo infinitamente blu (oggi non piove: yahoo!!) e potrai vedere che mi toccherà dare una bella soffiatina! Ovviamente la olverina in questione a diaframmi medi non darà mai troppo fastidio nelle fotografie, sicchè non importa frugare sempre il sensore!

Ciao a tutti!!
Andrea Moro
QUOTE(kogaku @ Nov 27 2006, 11:02 AM) *

Ti allego una foto appena fatta con la mia D200 e 17-35 senza polvere, scattata a f22 al cielo infinitamente blu (oggi non piove: yahoo!!) e potrai vedere che mi toccherà dare una bella soffiatina!


blink.gif ti si addice l'avatar...(espressione disperata biggrin.gif )...come è mal ridotto il tuo sensore! laugh.gif
anciluzzu
che dire.... AVEVATE RAGIONE. sono andato dove ho comprato la macchina ed ho chiesto di potere provare un altro obiettivo.
ho scattato molte foto di prova ed ora, a casa, sto notando la stessa macchietta nello stesso punto.
ho chiesto dove fosse finito il mio obiettivo, e mi hanno risposto che ancora non era partito. me lo sono ripreso senza pensarci un momento.
adesso cosa faccio? devo soffiare con una pompetta?
Franco_
Devi fare due cose:

- leggi questa discussione (pulizia del sensore)
- prima di partire in quarta con le tue convinzioni ascolta chi ha più esperienza di te wink.gif
anciluzzu
chiedo scusa...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.