Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Wendigo
Ho ritirato oggi in prova il 200 micro nikkor (d'occasione biggrin.gif ), e ho fatto qualche scatto comparativo con il 180 Sigma, grazie alla disponibilità del venditore. Niente di scientifico, qualche prova empirica, ma ci tengo condividere le mie prime SOGGETTIVE impressioni. Appena il tempo (sia cronologico che atmosferico), lo permette, farò delle prove più approfondite anche sul campo.
COSA MI SEMBRA:
COSTRUZIONE: belli entrambi, ghiera di messa a fuoco ampia e "pastosa" in entrambi i casi, l'anello per il cavalletto del micro nikkor è più largo e con la staffa più a filo del barilotto, mi da' l'impressione di essere un po' più stabile. Il Rivestimento EX del Sigma mi ha sempre reso sospettoso, ma sul 180, usato rudemente sul campo, non ha mai ceduto, mantenendosi pressochè perfetto. Il rivestimento grinzoso del micro nikkor è molto bello, probabilmente duraturo anche lui, almeno a giudicare da altri nikkor "grinzosi" che ho avuto.
NITIDEZZA: molto leggera differenza a vantaggio del micro-nikkor.
COLORE: sostanzialmente neutro il micro-nikkor, un po' caldo il Sigma.
VELOCITA' AF uguale, cioè lenta, il Sigma è più silenzioso in quanto ad ultrasuoni.
ESPOSIZIONE: Con la mia D200 le foto con il Sigma sono sempre leggermente sottoesposte, con il micro nikkor mi pare di no. Non so se con altri corpi macchina sarebbe diverso.
DISTANZA DI MESSA A FUOCO e DI LAVORO Il Micro nikkor raggiunge il RR di 1:1 a 50 cm, il Sigma a 46cm e la distanza di lavoro è 25 (micronikkor) contro 23cm (Sigma), il micro nikkor è un po' più lungo, per cui la differenza nella DL senza paraluce è poca, con il paraluce invece il sigma ci perde perchè è il suo è lunghissimo, mentre quello del nikon è corto.
LA COSA che mi ha colpito favorevolmente nel Micro Nikkor è la distanza di lavoro e di messa a fuoco a rapporti di riproduzione minori di 1:1, diciamo fra 1:2 e 1:4 dove con il micro nikkor mi sembra si guadagni parecchio rispetto al Sigma, più di quello che ci si aspetterebbe dalla differenza di focale nominale. Probabilmente perchè la curva della riduzione della focale effettiva è diversa nelle due ottiche. In effetti il micro nikkor raggiunge l1:2 a 75cm circa con una focale effettiva di 160mm circa mentre il Sigma raggiunge l'1:2 a 61cm con una focale effettiva di 135,5mm.
Questo cambia anche la prospettiva, a vantaggio del nikkor che isola maggiormente il soggetto.

CONTRASTO: non mi esprimo ancora, nel senso che negli scatti che ho fatto è buono senz'altro, ma prima di esprimermi aspetto di fare degli scatti in controluce-luce laterale che sono il punto debole del Sigma, dove, a detta di chi l'ha usato, invece il nikon tiene bene.

CONCLUSIONI: Nessuna, ciascuno tragga le sue, volevo solo dare le mie impressioni per carità SOGGETTIVE quindi discutibili, ma ONESTE.
Qualunque commento è ampiamente apprezzato

Ciao,

Silvio







QUOTE(Wendigo @ Nov 18 2006, 06:53 PM) *


NITIDEZZA: molto leggera differenza a vantaggio del micro-nikkor.



Per capirci, valutabile solo a ingrandimenti molto elevati, a mio SOGGETTIVO parere invisibile o quasi su stampe intorno al 20-30 e anche 30-40...
Giusto per essere chiari,

Silvio
Tramonto
QUOTE(Wendigo @ Nov 18 2006, 06:53 PM) *

Qualunque commento è ampiamente apprezzato

Ehilà Silvio
da giovane ( biggrin.gif ) notai esattamente le stesse differenze quando feci alcune prove comparative "soggettive". Anche per quanto attiene il diaframma, che nel Sigma evidentemente è starato (circa di un mezzo stop più chiuso, cosa non proprio simpatica per chi usa la Velvia 50 dry.gif ; molto più veniale con il digitale).
Digressione filosofica: due prove "soggetive" cominciano a diventare "oggettive" ? ... hmmm.gif

QUOTE(Wendigo @ Nov 18 2006, 07:00 PM) *

.. valutabile solo a ingrandimenti molto elevati, a mio SOGGETTIVO parere invisibile o quasi su stampe intorno al 20-30 e anche 30-40...

Prof.,
quando ci mostri dei crop? wink.gif
marcoxxx1978
E va beh ma un paio di fotine potevi metterle... mad.gif
Wendigo
QUOTE(Tramonto @ Nov 18 2006, 07:07 PM) *

quando ci mostri dei crop? wink.gif


Mah, vorrei evitare di accendere "endless discussions" sulla attendibilità o meno del test, basato su foto che potevano essere così invece che cosà, se qualcuno crede mi sia inventato tutto, oppure che abbia mentito o fatto chissà quale errore a favore di uno o dell'altro obiettivo, padronissimo, non sarò io a cercare di fargli cambiare opinione, non sto facendo una battaglia, solo condividendo amichevolmente opinioni.
COMUNQUE, proprio perchè sono buono rolleyes.gif , un esempio te lo concedo:
Per stavolta niente fossili (ne ho fatti in realtà... e fiori, e fogli di giornale... ma un sorriso di lego è quel che ci vuole per non essere troppo seri) Crop 100% di jpeg originari, niente impostato in macchina e nessuna pp di nessun genere in entrambi i casi.. Stessi diaframmi e flash in entrambi i casi.
180 Sigma:
[attachmentid=65839]
200 Micro:
[attachmentid=65840]
Ciao,

Silvio
Mauro Villa
La nitidezza non stento a credere che possa essere simile ma secondo il mio modesto parere è sulla cromia che casca il Sigma.
Se poi mi dici che la velocità da Af è lenta in entrambi segno un punto a favore del Nikon che non ha nessun motore interno, segno di ottima meccanica.

Riccardo se vuoi vedere dello foto usa il tuo. laugh.gif laugh.gif
Wendigo
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 18 2006, 07:35 PM) *

Se poi mi dici che la velocità da Af è lenta in entrambi segno un punto a favore del Nikon che non ha nessun motore interno, segno di ottima meccanica.


Perfettamente d'accordo. Anche sul colore.
Sulla solidità e stabilità del micro nikkor non discuto nemmeno, sembra uno dei vecchi Ai con cui potevi (per parafrasare un vecchio film) piantar chiodi tutto il giorno e la sera non sbagliavano uno scatto. biggrin.gif
Ciao,

Silvio
Tramonto
QUOTE(Mauro Villa @ Nov 18 2006, 07:35 PM) *

Riccardo se vuoi vedere dello foto usa il tuo. laugh.gif laugh.gif

E no! che io so fare delle prove lo so già. Voglio vedere come se la cava Silvio laugh.gif


QUOTE(Wendigo @ Nov 18 2006, 07:31 PM) *

COMUNQUE, proprio perchè sono buono rolleyes.gif , un esempio te lo concedo:

Silvio,
dai crop che hai postato sembra più nitido il Nikkor.
Ma i due crop non hanno le stesse dimensioni ...

[attachmentid=65846]

e quindi stai paragonando due macro a due rapporti di ingrandimento diversi (hai mantenuto costante la distanza, confessa! cool.gif ).

QUOTE(Mauro Villa @ Nov 18 2006, 07:35 PM) *

... è sulla cromia che casca il Sigma....

Il colore del Nikon è migliore. Questa è una costante dei Nikon confrontati con i Sigma.
Ma dire che il Sigma "casca" è un po' esagerato ...
Wendigo
QUOTE(Tramonto @ Nov 18 2006, 07:55 PM) *

E no! che io so fare delle prove lo so già. Voglio vedere come se la cava Silvio laugh.gif
Silvio,
dai crop che hai postato sembra più nitido il Nikkor.
Ma i due crop non hanno le stesse dimensioni ...

[attachmentid=65846]

e quindi stai paragonando due macro a due rapporti di ingrandimento diversi (hai mantenuto costante la distanza, confessa! cool.gif ).
Il colore del Nikon è migliore. Questa è una costante dei Nikon confrontati con i Sigma.
Ma dire che il Sigma "casca" è un po' esagerato ...


UFFA, LO SAPEVO!
anche correggendo, ci guadagnerebbe il nikkor credo, quindi la sostanza è quella, o no?
A dispetto della mia ormai conclamata incapacità nel valutare obiettivi, il succo del mio test, che era rivolto in primo luogo a me stesso e poi ho pensato utile condividere, è che il micro nikkor è migliore del sigma sotto alcuni aspetti e più o meno identico sotto altri. Quali questi aspetti significhino maggiormente per ciascuno è questione individuale.
biggrin.gif

Silvio

Silvio


QUOTE(Tramonto @ Nov 18 2006, 07:55 PM) *

(hai mantenuto costante la distanza, confessa! cool.gif ).


No mi sono avvicinato, ma non abbastanza forse... oppure ho sbagliato a croppare.. hmmm.gif


Silvio
giannizadra
Quando lo impiegherai sul campo, in condizioni di illuminazione "difficili", con soggetti su sfondo e con sfumature multicolori, vedrai che le differenze si accentueranno (a favore del Nikkor) e non di poco.

Quando li provai insieme (su pellicola) la differenza mi apparve decisiva, soprattutto in plasticità, transizioni tonali, resa cromatica, sfuocato.

La nitidezza è solo una piccola parte dell'identikit di un'ottica, e non la più importante.

Il 200 Micro mi intrigò al punto che lo volevo acquistare subito;
in realtà, per le pochissime macro che faccio attualmente io (ne ho fatte in quantità industriale in passato per mio padre), non si giustifica proprio (ho 60 e 105 VR ed è già troppo);

Nelle vostre mani (tue e di Tramonto), invece, lo vedo benissimo.. guru.gif
Tramonto
QUOTE(Wendigo @ Nov 18 2006, 08:28 PM) *

anche correggendo, ci guadagnerebbe il nikkor credo, quindi la sostanza è quella, o no?

Certo che sì Pollice.gif

QUOTE
A dispetto della mia ormai conclamata incapacità nel valutare obiettivi ..

E su, non fare così .... hai avuto un buon cateschismo ... wink.gif
Sono io che pretendo molto dai miei fanciulli ...
Claudio Pia
Azz questa discussione mi era sfuggita e il buon Silvio mi ha allertato...

Intanto lo ringrazio x lo "sbattimento" molto interessante essendo in procinto anche io di prendere il 200....

Mi farebbe piacere, se possibile, vedere qualche foto classica macro, quindi con sfondo sfocato, soggetto ben individuabile, illuminazione giusta ecc ecc sia dell'uno che dell'altro.....

Purtroppo visto la differenza di costi tra i due, nei forum trovo centinaia di esempi del Sigma e pochissimi se non nessuno esempi con il Nikon...

Se aveste anche un sito dove sono postate foto fatte con il 200 vi sarei grato....

Un salutone a tutti smile.gif

Cloude
Tramonto
QUOTE(Cloude @ Nov 28 2006, 08:40 AM) *

Se aveste anche un sito dove sono postate foto fatte con il 200 vi sarei grato....

Cloude, intendi un sito diverso dal mio? biggrin.gif
Se vai sulle Gallery relative a insetti, anfibi e rettili e a piante troverai un bel po' di esempi. Se usi Internet Explorer, passando il mouse sulla foto leggi i dati della stessa (fotocamera, obiettivo ecc.).

Riccardo
www.naturephoto.it
Claudio Pia
Ottimo, scusami ma me ne ero dimenticato......

Me lo ero studiato a memoria (magari!) tempo fà e poi nn ti ho + visitato!!!!

Provvedo subito....

Cloude
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.