
COSA MI SEMBRA:
COSTRUZIONE: belli entrambi, ghiera di messa a fuoco ampia e "pastosa" in entrambi i casi, l'anello per il cavalletto del micro nikkor è più largo e con la staffa più a filo del barilotto, mi da' l'impressione di essere un po' più stabile. Il Rivestimento EX del Sigma mi ha sempre reso sospettoso, ma sul 180, usato rudemente sul campo, non ha mai ceduto, mantenendosi pressochè perfetto. Il rivestimento grinzoso del micro nikkor è molto bello, probabilmente duraturo anche lui, almeno a giudicare da altri nikkor "grinzosi" che ho avuto.
NITIDEZZA: molto leggera differenza a vantaggio del micro-nikkor.
COLORE: sostanzialmente neutro il micro-nikkor, un po' caldo il Sigma.
VELOCITA' AF uguale, cioè lenta, il Sigma è più silenzioso in quanto ad ultrasuoni.
ESPOSIZIONE: Con la mia D200 le foto con il Sigma sono sempre leggermente sottoesposte, con il micro nikkor mi pare di no. Non so se con altri corpi macchina sarebbe diverso.
DISTANZA DI MESSA A FUOCO e DI LAVORO Il Micro nikkor raggiunge il RR di 1:1 a 50 cm, il Sigma a 46cm e la distanza di lavoro è 25 (micronikkor) contro 23cm (Sigma), il micro nikkor è un po' più lungo, per cui la differenza nella DL senza paraluce è poca, con il paraluce invece il sigma ci perde perchè è il suo è lunghissimo, mentre quello del nikon è corto.
LA COSA che mi ha colpito favorevolmente nel Micro Nikkor è la distanza di lavoro e di messa a fuoco a rapporti di riproduzione minori di 1:1, diciamo fra 1:2 e 1:4 dove con il micro nikkor mi sembra si guadagni parecchio rispetto al Sigma, più di quello che ci si aspetterebbe dalla differenza di focale nominale. Probabilmente perchè la curva della riduzione della focale effettiva è diversa nelle due ottiche. In effetti il micro nikkor raggiunge l1:2 a 75cm circa con una focale effettiva di 160mm circa mentre il Sigma raggiunge l'1:2 a 61cm con una focale effettiva di 135,5mm.
Questo cambia anche la prospettiva, a vantaggio del nikkor che isola maggiormente il soggetto.
CONTRASTO: non mi esprimo ancora, nel senso che negli scatti che ho fatto è buono senz'altro, ma prima di esprimermi aspetto di fare degli scatti in controluce-luce laterale che sono il punto debole del Sigma, dove, a detta di chi l'ha usato, invece il nikon tiene bene.
CONCLUSIONI: Nessuna, ciascuno tragga le sue, volevo solo dare le mie impressioni per carità SOGGETTIVE quindi discutibili, ma ONESTE.
Qualunque commento è ampiamente apprezzato
Ciao,
Silvio
NITIDEZZA: molto leggera differenza a vantaggio del micro-nikkor.
Per capirci, valutabile solo a ingrandimenti molto elevati, a mio SOGGETTIVO parere invisibile o quasi su stampe intorno al 20-30 e anche 30-40...
Giusto per essere chiari,
Silvio