Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
paolo2002
Se dovessi aspettare di aver prodotto qualcosa di veramente bello prima di postare nel forum, mi sa che non posterei per molto tempo, quindi il mio primo still life ve posto ugualmente.

ISO 400 (solo perché ho dimenticato di settarlo su 200)
1/125 F/16
Sfondo di cartoncino bianco
Flash della D50 + un flash orientato sulla parete a sinistra dell'immagine.

Adesso potete pure aprire il fuoco! Police.gif
.... se si potesse evitare l'artiglieria pesante....

grazie.gif per i commenti
Paolo

robyt
Beh, se escludiamo la luce un pò cruda e qualche bianco sparato, non è mica male per essere il primo tentativo..... attendiamo gli esperti per l'analisi tecnica. wink.gif
La composizione mi piace...(non dirmi che le scarpe sono le tue... biggrin.gif )
paolo2002
QUOTE(robyt @ Jul 19 2006, 12:40 PM)
Beh, se escludiamo la luce un pò cruda e qualche bianco sparato, non è mica male per essere il primo tentativo..... attendiamo gli esperti per l'analisi tecnica. wink.gif
La composizione mi piace...(non dirmi che le scarpe sono le tue...  biggrin.gif )
*


No!Sono di mia figlia che ha 13 anni.
Ce lo vedi uno di 56 anni che va in giro con le scarpe conciate in questo modo?
Ciao
Paolo
skywilly
ma come no??? a esse punk le scarpe sono!!!!
laugh.gif laugh.gif laugh.gif

comunque non è male come primo tentativo...
sai anche io come primo still ho utilizzato la mia scarpa!

;-)
lucaoms
ciao paolo....
trovo la scarpa con laccio rosa troppo sparata ed una luce diffusa..."cruda" ,vedi robyt,
il soggetto secondo me si presta poco allo still, o almeno necessiterebbe di uno still piu antico ,magari con una tonalita' tipo sepia ,uno sfondo non pulito e omogeneo (esempio un muro usurato dal tempo) ed una illuminazione piu soft con ombre evidenti in modo da accentuare l'idea di "vissuto" del soggetto stesso...
naturalmente la mia è pura opinione personale e lunge da me impartire lezioni a qualcuno, ma ho provato ad immaginarla cosi'....
tanto per spiegarti (a grandissime linee) con un immagine come l'avrei vista....
luca
paolo2002
Beh sì, in effetti con uno sfondo di mattoni, magari anche un po' sporchi sarebbe stato meglio.
In BN almeno scompare il rosso dei lacci, che essendo quasi l'unico elemento colorato forse stona un po' con tutto il resto.
Comunque, sono consapevole di aver fatto una foto senza pretese, anche per via dell'esiguità dell'attrezzatura a disposizione.
Grazie
Paolo
Peve
QUOTE(paolo2002 @ Jul 19 2006, 01:16 PM)
Se dovessi aspettare di aver prodotto qualcosa di veramente bello prima di postare nel forum, mi sa che non posterei per molto tempo, quindi il mio primo still life ve posto ugualmente.
...
*



Confrontandosi sempre solo con se stessi non si cresce, secondo me, quindi hai fatto benissimo a postare questo scatto...

Per quanto riguarda la foto, concordo con mi ha preceduto, e aspettati una tirata d'orecchie (amichevole naturalmente smile.gif ) da Ludo per avere usato il flash biggrin.gif .

Ciao.

P.S.: per l'attrezzatura, se ti può essere utile, ci sono molte discussioni su come costruirsi un set casalingo spendendo pochissimo.
alberto.s
beh, cosa avete contro quelle scarpe? biggrin.gif

io ho 55 anni e vado in giro con scarpe molto simili... laugh.gif

solo i lacci, per ora, sono uguali....

a me la foto piace, meglio comunque nella versione di luca...

ciao

buona luce

alberto
paolo2002
Grazie a Peve anche per il consiglio di cercare nel forum come farsi l'attrezzatura con pochi soldi (sono un amante del "fai da te") e ad Alberto perché con quello che dice mi fa sentire più giovane.
Ad essere sicero, mi preoccupa un po' la reazione di mia moglie, se mi scoprisse mentre scrivo col pennarello sulle scarpe da ginnastica, ma.... solo un po'.
Paolo
maurizioricceri
Ciao..la foto mi piace così come è..per le reazioni di tua moglie...ctedo che ormai ci dovresti essere abituato ...a Loro , non va mai bene niente !!!! biggrin.gif
Nicola Verardo
ciao e benvenuto su questo forum e sullo still che troverai molte soddisfazioni (spero) su questo genere di foto.

La prima impressione sulla tua è la troppa luce, al di la del flash, che se uno ha quello (io lo uso spesso, magari schermato) usa quello, biggrin.gif dovresti ammorbidire di più le fonti luminose.

Per esempio allontanalo o schermalo e usa una luce continua può andare bene una lampada o faretto, bil correttamente sul bianco , anche in PP può dare degli ottimi risultati.

Secondariamente le scarpe appoggiano troppo vicino allo sfondo , questo crea e le vedi delle ombre troppo nette.

Se l'oggetto non stà in piedi da solo usa dei supporti che poi dopo potrai togliere , sempre in PP.

Sperimenta sempre il doppio sfondo almeno, uno bianco ed uno nero.
Nel tuo caso forse il nero staccava meglio con il binaco delle scarpe.
Prova a variare la direzione della luce magari dall'alto e MAGARI in controluce.

Sperimentazione è la regola numero due dello still, la prima ... è ESPERIENZA smile.gif wink.gif ma una è conseguenza dell'altra.

ciao
paolo2002
Grazie Nicola,
un conto è leggere su un libro indicazioni necessariamente di carattere generale, un altro è ricevere consigli su una foto specifica.
Sono d'accordo sulla necessità di fare esperienza (che vale un po' per tutte le cose), ma i consigli di chi già ne ha fatta come quelli che mi hai dato tu, accelerano il percorso.
Al momento fotografo un po' di tutto perché è da poco che posseggo la D50, ma riproverò di nuovo lo still life, magari quando avrò di un po' di attrezzatura.
Grazie ancora
Paolo
Nicola Verardo
di niente ma sappi che lo still può diventare una DROGA tongue.gif ... se solo ci prendi gusto !!
ludofox
Lo still life una droga? ...Le mie crisi di astinenza sono ormai frequentissime! laugh.gif

Questa foto mi suggerisce una considerazione.
La luce uniformemente ...spalmata su tutto il soggetto, è una non-luce.

...Il giorno esiste perché c'è la notte.
...L'estate esiste perché c'è l'inverno.
...Così come la luce esiste perché c'è l'ombra.

Almeno per quanto attiene alle nostre fallaci sensazioni.

La foto delle scarpe non è male, soprattutto se si tratta del primo tentativo, ma una illuminazione del genere che molti hanno definito "cruda" è in realtà troppo morbida, troppo diffusa, forse troppo ...grigia, e in un certo senso la sensazione è quella di eccessiva asetticità.

Zone di luce e zone d'ombra, restituiscono una netta illusione di tridimensionalità che qui forse manca.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.