Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Teo_Mc
Buonasera nikonisti... da giugno posseggo il nuovo 400 2.8 FL che ho affiancato alla d4s. Posseggo una vecchia, ma tanto amata nikon d2x che non voglio assolutamente abbandonare perché a 100 iso secondo me .. regala ancora forte emozioni...
il problema in questione che ho riscontrato oggi e che lo provata a montare sul 400, e non mi fa cambiare i diaframmi mi resta su 2.8 per il resto funziona tutto, autofocus, esposimetro,tempi.. ma quando giro la ghiera non cambia i diaframmi. ho fatto varie test cambiando macchina, provando la d2x con altre lenti ( 600 f4 vr-200-400vr2) funziona correttamente ma con il mio 400 2,8 non cambia i diaframmi...( ho già provato a spegerla e riaccenderla, togliere la batteria... riagganciare la macchina all'obbiettivo ma nada..) ora mi chiedo.. sarà che non riconosce un obbiettivo di ultima generazione? avrò un aggiornamento obsoleto? ovviamente aggiornamenti x quella macchina .... neanche a sognarli, non li fanno x la d4s figuramici x la d2x... avete qualche pensiero,soluzione.. prova da fare? parliamone.Grazie. Teo.
Versione Firmvare A 2.00 B 2.00
sarogriso
Non vorrei sparare pixellate ma credo che su corpi antecedenti al 2007 ci siano problemi proprio con la trasmissione al diaframma elettrico, per cui direi nessun problema a ottica o corpo.
Maurizio Rossi
Ciao, come dice Saro la versione nuova del 400mm F2.8 ha il diaframma elettronico,
e trova delle incompatibilità con quei corpi ho già sentito questa incompatibilità,
mentre il 300 e 600 hanno ancora il meccanismo diciamo vecchio e sono compatibili al 100%
ci spostiamo di sezione per la continuazione.
t_raffaele
Sul manuale d'uso dell'ottica, dovrebbe essere riportata la compatibilità con accessori e corpi macchina.

raffaele
maurizio angelin
E: Electronic Diaphragm
These newest electronic diaphragm lenses only work on Nikons introduced since about 2007.
They work only on the D4, D4s, D3, D3s, D3x, Df, D810, D800/e, D750, D700, D610, D600, D300, D300s, D7000, D7100, D7200, D5500, D5300, D5200, D5100, D5000, D3300, D3200 and D3100.
Their electronic diaphragms won't work with any other Nikons.

Teo_Mc
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 26 2015, 03:32 PM) *
E: Electronic Diaphragm
These newest electronic diaphragm lenses only work on Nikons introduced since about 2007.
They work only on the D4, D4s, D3, D3s, D3x, Df, D810, D800/e, D750, D700, D610, D600, D300, D300s, D7000, D7100, D7200, D5500, D5300, D5200, D5100, D5000, D3300, D3200 and D3100.
Their electronic diaphragms won't work with any other Nikons.


Min......a che fregatura....:-(
non ci voleva propio..... io che sono così affezionato a quel corpo....
quindi il 600 nuovo non ha questi problemi....
mmm... interessante....
grazie x le info ricevute
marcorik
QUOTE(Teo_Mc @ Oct 27 2015, 06:53 AM) *
Min......a che fregatura....:-(
non ci voleva propio..... io che sono così affezionato a quel corpo....


Però ce l'hai in vendita dal 22/10 su juza:

Annuncio
maurizio angelin
QUOTE(Teo_Mc @ Oct 27 2015, 06:53 AM) *
quindi il 600 nuovo non ha questi problemi....


I "problemi" li hanno i corpi macchina e non gli obiettivi.
Comunque tutti i nuovi supertele (400/2,8 FL, 500 f4 FL e 600 f4 FL) sono dotati di diaframma elettromagnetico e quindi hanno le medesime limitazioni di accoppiamento.
giac23
QUOTE(maurizio angelin @ Oct 27 2015, 06:41 PM) *
I "problemi" li hanno i corpi macchina e non gli obiettivi.
Comunque tutti i nuovi supertele (400/2,8 FL, 500 f4 FL e 600 f4 FL) sono dotati di diaframma elettromagnetico e quindi hanno le medesime limitazioni di accoppiamento.

Mi sembra che la Nikon si sia dimenticata di uno dei motivi principali della sua grande popolarità...... hmmm.gif
La baionetta Nikon F che non è mai stata cambiata dalla prima Nikon F ad oggi!
Adesso tra Reflex compatibili solo con gli AFS e obiettivi E compatibili solo con le Reflex AF Digitali
più recenti.........Sembra che qualcosa non vada più nel verso giusto!
Con la Nikon Df si era tornati alla possibilità di utilizzare TUTTI gli obiettivi Nikkor dai Pre-AI agli AFS...
Una Reflex Nikon dovrebbe secondo me poter continuare ad utilizzare tutti gli obiettivi
Nikon con il minor numero di limitazioni possibile!
Se si mettono sul mercato degli obiettivi nuovi come il Nikon AFS E16-80mm, il 300mm AFS P E, il 200-500mm AFS E
si dovrebbe fare in modo che questi funzionino su tutte le Reflex Nikon Digitali e non solo sugli ultimi modelli.....
Speriamo che la Nikon prenda in considerazione queste utili osservazioni!
sarogriso
QUOTE(giac23 @ Oct 27 2015, 08:25 PM) *
Se si mettono sul mercato degli obiettivi nuovi come il Nikon AFS E16-80mm, il 300mm AFS P E, il 200-500mm AFS E
si dovrebbe fare in modo che questi funzionino su tutte le Reflex Nikon Digitali e non solo sugli ultimi modelli.....
Speriamo che la Nikon prenda in considerazione queste utili osservazioni!


Non so, non vorrei che la lamentela divenga il piatto della casa, solitamente ottiche dedicate a determinati usi si presume venga accompagnati da corpi con simili caratteristiche, non che quelli più vecchi non riescano a fare delle ottime foto ma se mi attrezzo otticamente per fare dello sport o della naturalistica ho bisogno anche di un corpo con un adeguato af, una certa raffica per quando serve e di conseguenza un relativo buffer ed entrambi supportati da impostazioni iso molto diverse di quelle di dieci anni fa e se una D3 è ancora pienamente compatibile credo sia buona cosa, poi se con un buon corpo come la D2x si desidera usare un vetro potente le alternative non mancano di certo: i vari 300 2.8 e i penultimi 400/500/600 non ditemi che non sono lenti eccezionali, non sono effimeri telefonini. rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.