Ciao!

guarda ho la tua stessa macchina e il consiglio che posso darti è quello di lasciar perdere i super zoom come il 18-200.
Dipende certo comunque dalle tue esigenze e da che tipo di fotografia prediligi, la comodità di avere un range elevato di focali in un unico obiettivo è sicuramente un bene,
soprattutto quando si fanno foto in viaggio e non si vuole portare l'ingombro di più obiettivi, in quel caso però cade l'esigenza della reflex ad ottiche intercambiabili e inevitabilmente si perde sulla qualità, e su quella bisogna puntare, ovviamente senza spendere un capitale, soprattutto per noi che siamo relativamente alle prime armi!

Un 55-200 o 70-300 potrebbero fare al caso tuo! Il buco tra 55 e 70 è un problema relativamente piccolo se non nullo.
Con il 18-55 e il 70-300 o 55-200 copri tutte le focali e puoi capire che tipo ti fotografia prediligi.
A quel punto puoi decidere di spingerti su un fisso 35 o 50, su un grandangolare spinto 8, 10-20 ecc o su un fisso da ritratti tipo 85mm.
Spero di esserti stato d'aiuto e non averti confuso ancora di più le idee!

Daniele