Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Felix B.
Come da titolo....mi sono lanciato. smile.gif
Ho sfruttato la luce naturale con un panno di velluto nero come sfondo, in PP ho eliminato il supporto dell'obiettivo.

Com'e' andata?


user posted image





_Nico_
Secondo me, profanaccio, bene. Mi piace anche l'uso del fondo nero, anche se so che è cosa sconsigliata col genere d'oggetto.

Avrei però ruotato la finestra della messa a fuoco un po' più a sinistra, per evitare l'eccesso di riflesso (sempre per i miei gusti...).

Attendiamo Mastro Ludovico... smile.gif
Felix B.
QUOTE(_Nico_ @ Jun 2 2006, 12:11 PM)
Secondo me, profanaccio, bene.
... smile.gif , grazie.

QUOTE
Mi piace anche l'uso del fondo nero, anche se so che  è cosa sconsigliata col genere d'oggetto.
Avrei però ruotato la finestra della messa a fuoco un po' più a sinistra, per evitare l'eccesso di riflesso (sempre per i miei gusti...).

Attendiamo Mastro Ludovico... smile.gif
*



Riguardo alle regole sullo sfondo non ne sono all'altezza ho seguito delle mie sensazioni personali. Trovo molto bello gli oggetti neri su sfondi neri dove solo con i riflessi della luce si staccano mostrandosi per intero.

Felice

p.s.....mi sa che ho sbaglaito il titolo della discussione....ci pensi tu a cambiarla? wink.gif
_Nico_
QUOTE(Felix B. @ Jun 2 2006, 02:32 PM)
Trovo molto bello gli oggetti neri su sfondi neri dove solo con i riflessi della luce si staccano mostrandosi per intero...

Concordo in pieno... smile.gif
Simone Cesana
ciao...
appena ho letto che hai provveduto a cancellare in pp il supporto su cui poggiava l'obiettivo o controllato subito e devo dire che l'hai fatto un pò male, perchè si vede la pp...
per il resto mi sembra ok, però aspettiamo le critiche di chi ne sà di più!
ciao
simone cesana
nisant
A me piace, sfondo nero compreso, che dà un tocco "tecnologico" allo scatto, perfettamente in linea col soggetto.

Concordo con Nico sul riflesso che copre un po' i numeri nella finestrella.
Come suggerimento a tal proposito, visto che le luci mi sembrano valorizzare molto bene il soggetto, direi di fare una seconda posa solo per la finestrella, con luci disposte in modo appropriato per poi montare il tutto.

Poi, ma forse c'entra anche la compressione, attenuerei appena appena la luminosità sulle scritte e sulle tacche dorate a dx, un po' sparate, o meglio ancora, sempre con un'altra posa, cercherei dei riflessi variabili, un po' come quelli sulle zone dorate a sx, riflessi che sono molto importanti per dare vivacità ai soggetti metallici, soprattutto se cilindrici.

Comunque davvero un bello scatto.
Complimenti. Pollice.gif
Antonio
Felix B.
QUOTE(cesa89 @ Jun 2 2006, 02:58 PM)
ciao...
appena ho letto che hai provveduto a cancellare in pp il supporto su cui poggiava l'obiettivo o controllato subito e devo dire che l'hai fatto un pò male, perchè si vede la pp...
per il resto mi sembra ok, però aspettiamo le critiche di chi ne sà di più!
ciao
simone cesana
*



Beh si, nel caso del supporto sono stato un po' arrunziatiello. L'ammetto... smile.gif
Grazie Simone

QUOTE(nisant @ Jun 2 2006, 04:23 PM)
A me piace, sfondo nero compreso, che dà un tocco "tecnologico" allo scatto, perfettamente in linea col soggetto.

Concordo con Nico sul riflesso che copre un po' i numeri nella finestrella.
Come suggerimento a tal proposito, visto che le luci mi sembrano valorizzare molto bene il soggetto, direi di fare una seconda posa solo per la finestrella, con luci disposte in modo appropriato per poi montare il tutto.

Poi, ma forse c'entra anche la compressione, attenuerei appena appena la luminosità sulle scritte e sulle tacche dorate a dx, un po' sparate, o meglio ancora, sempre con un'altra posa, cercherei dei riflessi variabili, un po' come quelli sulle zone dorate a sx, riflessi che sono molto importanti per dare vivacità ai soggetti metallici, soprattutto se cilindrici.

Comunque davvero un bello scatto.
Complimenti. Pollice.gif
Antonio
*



Pian piano mi avete elencato tutto quello che ho visto al computer successivamente allo scatto e la prima cosa che mi e' saltata all'occhio e' stata proprio la finestrina metrica e la scritta sul lato dx ...e pensa che la scritta l'ho ripresa in pp.
Quest'oggi, dopo aver letto i vostri commenti, ci ho riprovato dando piu' attenzione alla finestrina e la scritta e devo dire che anche con un solo scatto e' possibile raggiungere un ottimo risultato. Ci vuole molta piu' attenzione, qualche mezzo di fortuna in piu' tipo salviette, strofinacci, place mate in pvc.... biggrin.gif per gestire meglio i riflessi, scattando in autoscatto e nei 10 secondi successivi raccogliere il tutto e posizionarli nel giusto verso ma alla fine si riesce ad ottenere un valido risultato.
Grazie Antonio...

Eh si la professionalita' e' proprio di casa qui in Olanda laugh.gif
-missing
QUOTE(Felix B. @ Jun 2 2006, 11:48 AM)
Com'e' andata?
*


Bene.
ludofox
Caro Felix, niente male.

Soggetto non particolarmente complicato per via della superfice opaca che assorbe bene la luce.
Il problema nasce infatti, sulla unica e piccola superfice lucida: La finestrella.
Il suggerimento di Antonio è quanto mai opportuno.
In effetti i soggetti neri su fondo nero, che vivono solo di ruflessi, hanno sempre un certo fascino.
A mio avviso, in questo caso, non sarebbe stato male enfatizzare l'effetto nero su nero con un tipo di illuminazione più ...aggressiva.
La fonte principale un attimo più laterale e il controluce a sinistra più deciso.
Forse anche il petalo posteriore del paraluce che sbuca fuori non mi convince appieno.

Comunque un'immagine degna quasi della copertina di un folder dell'AF-S 24-85 wink.gif
@chie
QUOTE(Felix B. @ Jun 2 2006, 09:05 PM)
Beh si, nel caso del supporto sono stato un po' arrunziatiello. L'ammetto... smile.gif
Grazie Simone
Pian piano mi avete elencato tutto quello che ho visto al computer successivamente allo scatto e la prima cosa che mi e' saltata all'occhio e' stata proprio la finestrina metrica e la scritta sul lato dx ...e pensa che la scritta l'ho ripresa in pp.
Quest'oggi, dopo aver letto i vostri commenti, ci ho riprovato dando piu' attenzione alla finestrina e la scritta e devo dire che anche con un solo scatto e' possibile raggiungere un ottimo risultato. Ci vuole molta piu' attenzione, qualche mezzo di fortuna in piu' tipo salviette, strofinacci, place mate in pvc.... biggrin.gif  per gestire meglio i riflessi, scattando in autoscatto e nei 10 secondi successivi raccogliere il tutto e posizionarli nel giusto verso ma alla fine si riesce ad ottenere un valido risultato.
Grazie Antonio...

Eh si la professionalita' e' proprio di casa qui in Olanda laugh.gif
*



Per quel che vale un mio parere....molto bella!!!

p.s. per contro in Olanda di casa avete i Coffee shop!!! texano.gif
wink.gif
Nicola Verardo
nero su nero difficile, ma ben riuscito complimenti ... poco da dire su questa foto, buono il riflesso sx che dà "profondita" all'oggetto.
secondo me ottima foto da copertina.

ciao nicola
Felix B.
Quest'altra immagine l'ho realizzata dopo il commento d'Antonio cioe' prima di leggere quello di Ludo e mi fa piacere aver trovato corrispondenza con le sue parole, in particolare quando dice....
QUOTE
A mio avviso, in questo caso, non sarebbe stato male enfatizzare l'effetto nero su nero con un tipo di illuminazione più ...aggressiva.
La fonte principale un attimo più laterale e il controluce a sinistra più deciso.


Invece riguardo al petalo, l'ho messo in evidenza allo scopo di dare profondita' all'immagine e poi per enfatizzare maggiormente un'immagine prevalentemente nera......una sorta di movimento in piu'. Pero'... hmmm.gif

La PP di quest'ultima lascia il tempo che trova, e' fatta di tutta fretta ed ho evidenziato con il rosso cio' che per me e' andato male ma se c'e dell'altro che io non vedo saro' lieto di sentirlo.
Di questi errori realizzo sempre davanti al computer e non c'e' niente da fare, farsi l'occhio in fase di ripresa e' importantissimo e capisco che non e' facile.
In piu' e' presente anche del micro mosso forse dovuto alla concitazione dei fatidici 10 secondi prima del click....e' probabile che abbia urtato il trepiedi.

Tralasciando il lato six che ho evidenziato, con i riflessi sulla scritta e la finestrina direi che e' molto meglio....o sbaglio?.....ho utilizzato un solo scatto, nessun assemblaggio.


In ogni caso....
QUOTE
Comunque un'immagine degna quasi della copertina di un folder dell'AF-S 24-85  wink.gif
*



....quel quasi in grassetto e' molto eloquente wink.gif smile.gif ....sono contento che il primo homework sia andato bene, e' uno stimolo a continuare.

Grazie anche a Paolodes, @chie e Alitom Pollice.gif

user posted image


matteoganora
QUOTE(Felix B. @ Jun 7 2006, 11:45 AM)
Quest'altra immagine l'ho realizzata dopo il commento d'Antonio cioe' prima di leggere quello di Ludo e mi fa piacere aver trovato corrispondenza con le sue parole, in particolare quando dice....
user posted image
*



Il secondo meglio del primo, che si perdeva un po sullo sfondo, secondo me la strada giusta è qui, e oltre a mettere a posto la cromia (più calda sulla sx) marcherei ancor più il controluce...

E' ufficale... I prossimi cataloghi nikkor li farà Felice! biggrin.gif
oesse
QUOTE(matteoganora @ Jun 7 2006, 11:59 AM)


E' ufficale... I prossimi cataloghi nikkor li farà Felice! biggrin.gif
*



e ci faran FELICI
wink.gif

.oesse.
Felix B.
.............. laugh.gif laugh.gif

L'idea d'aver scelto l'obiettivo per cimentarmi in questo genere e' del tutto casuale, volevo fare due scatti per pubblicarli su di un sito vendite. Poi da due semplice scatti........ smile.gif

Grazie Matteo, il lato six e' tutto da rivedere.

nisant
Una notazione di gusto personale, se le due fonti di luce vanno bene dal punto di vista della direzione con l'effetto diffuso di una e un po' più tagliente dell'altra, secondo me hanno un'intensità un po' troppo simile.
Anche quella deve contribuire a vivacizzare l'effetto finale.

In genere sono da evitare sia angolazioni simmetriche (che in questo caso non ci sono) che intensità equivalenti (controllabili sia con la potenza che con la distanza).

Ma questo è un parere personale, ovviamente.
Comunque metti a confronto i due scatti, per questo particolare aspetto.

Ciao.
Antonio
nisant
Le ho riguardate meglio, ma lo sai che forse la disposizione che preferisco è la prima, molto meno simmetrica.

A te come sembra?
ludofox
QUOTE(nisant @ Jun 7 2006, 12:36 PM)
Le ho riguardate meglio, ma lo sai che forse la disposizione che preferisco è la prima, molto meno simmetrica.
*



Giusto! ...E' simmetrica.
E' il controluce di sinistra che invade troppo.
Io vedrei un profilo o poco più.
Felix B.
QUOTE(nisant @ Jun 7 2006, 12:31 PM)
Una notazione di gusto personale, se le due fonti di luce vanno bene dal punto di vista della direzione con l'effetto diffuso di una e un po' più tagliente dell'altra, secondo me hanno un'intensità un po' troppo simile.
Anche quella deve contribuire a vivacizzare l'effetto finale.

In genere sono da evitare sia angolazioni simmetriche (che in questo caso non ci sono) che intensità equivalenti (controllabili sia con la potenza che con la distanza).

Ma questo è un parere personale, ovviamente.
Comunque metti a confronto i due scatti, per questo particolare aspetto.

Ciao.
Antonio
*



Scusa il ritardo Antonio, volevo risponderti direttamente con la terza e definitiva foto che avrei dovuto realizzare dopo aver letto i vostri utili consigli.....ma che per impegni vari non mi e' stato possibile.

Riguardo ai tuoi minuziosi ragionamenti mi trovo praticamente d'accordo in tutto, sono quei particolari che a mente fredda riesco ad individuare ma che poi man mano perdo per la strada in fase di realizzazione, un po' come i bambini che alla vista della cioccolata in un attimo perdono tutto quello che gli hai insegnato biggrin.gif
Il che non mi dispiace perche' vuol dire che sento delle forti emozioni ma che devo saper controllare meglio.....anzi, come Ludo insegna, la capacita' di controllo su tutto il lavoro porta a delle ottime realizzazioni.
Quindi ben vengano le riflessioni come le tue e sono d'accordo anche che la prima foto come illuminazione e' decisamente piu' indicativa della seconda....solo che non sono riuscito a controllare bene i riflessi.

A presto spero di realizzare la terza foto.....e poi me ne dirai altre delle tue biggrin.gif

Felice





Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.