QUOTE(cesa89 @ Jun 2 2006, 02:58 PM)
ciao...
appena ho letto che hai provveduto a cancellare in pp il supporto su cui poggiava l'obiettivo o controllato subito e devo dire che l'hai fatto un pò male, perchè si vede la pp...
per il resto mi sembra ok, però aspettiamo le critiche di chi ne sà di più!
ciao
simone cesana
Beh si, nel caso del supporto sono stato un po'
arrunziatiello. L'ammetto...
Grazie Simone
QUOTE(nisant @ Jun 2 2006, 04:23 PM)
A me piace, sfondo nero compreso, che dà un tocco "tecnologico" allo scatto, perfettamente in linea col soggetto.
Concordo con Nico sul riflesso che copre un po' i numeri nella finestrella.
Come suggerimento a tal proposito, visto che le luci mi sembrano valorizzare molto bene il soggetto, direi di fare una seconda posa solo per la finestrella, con luci disposte in modo appropriato per poi montare il tutto.
Poi, ma forse c'entra anche la compressione, attenuerei appena appena la luminosità sulle scritte e sulle tacche dorate a dx, un po' sparate, o meglio ancora, sempre con un'altra posa, cercherei dei riflessi variabili, un po' come quelli sulle zone dorate a sx, riflessi che sono molto importanti per dare vivacità ai soggetti metallici, soprattutto se cilindrici.
Comunque davvero un bello scatto.
Complimenti.
Antonio
Pian piano mi avete elencato tutto quello che ho visto al computer successivamente allo scatto e la prima cosa che mi e' saltata all'occhio e' stata proprio la finestrina metrica e la scritta sul lato dx ...e pensa che la scritta l'ho ripresa in pp.
Quest'oggi, dopo aver letto i vostri commenti, ci ho riprovato dando piu' attenzione alla finestrina e la scritta e devo dire che anche con un solo scatto e' possibile raggiungere un ottimo risultato. Ci vuole molta piu' attenzione, qualche mezzo di fortuna in piu' tipo salviette, strofinacci, place mate in pvc....

per gestire meglio i riflessi, scattando in autoscatto e nei 10 secondi successivi raccogliere il tutto e posizionarli nel giusto verso ma alla fine si riesce ad ottenere un valido risultato.
Grazie Antonio...
Eh si la professionalita' e' proprio di casa qui in Olanda