Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Iux

Uso con soddisfazione da circa un anno il 105 micro 2.8 AIS, lo alterno in base alle necessità sulla D300(sulla quale mi sembra dia risultati
migliori), e sulla D700. Qualche volta come in questo momento sono tentato di venderlo per poi comprarne uno che vada direttamente a 1:1
il mio attuale arriva solo a1:2.
Voi cosa ne pensate? E quale mi consigliate, io avevo pensato al 105 2.8 AFS VR anche se poi non sono sicuro che a livello ottico e di sfocato
sia migliore del 105 in mio possesso.
Dimenticavo sul mio a volte monto una lente close up doppietto d500 di canon per aumentarne il rapporto di ingrandimento.
Saluti,IUX



Gian Carlo F
QUOTE(Iux @ May 29 2014, 04:01 PM) *
Uso con soddisfazione da circa un anno il 105 micro 2.8 AIS, lo alterno in base alle necessità sulla D300(sulla quale mi sembra dia risultati
migliori), e sulla D700. Qualche volta come in questo momento sono tentato di venderlo per poi comprarne uno che vada direttamente a 1:1
il mio attuale arriva solo a1:2.
Voi cosa ne pensate? E quale mi consigliate, io avevo pensato al 105 2.8 AFS VR anche se poi non sono sicuro che a livello ottico e di sfocato
sia migliore del 105 in mio possesso.

Dimenticavo sul mio a volte monto una lente close up doppietto d500 di canon per aumentarne il rapporto di ingrandimento.
Saluti,IUX


Ho avuto anche io l'AIS ed ora ho il G VR, e:
- in macro come nitidezza sono equivalenti, però il G arriva all'1:1.
- nelle riprese generiche il G è migliore, è più nitido ed ha toni più gradevoli e meno contrastati (strano ma vero)
- il VR è efficientissimo, si scatta a 1/15 a mano libera e serve abbastanza anche nella macro a mano libera.
- il G poi ha una qualità dello sfuocato nettamente migliore, vicino a quello di un mostro sacro come il 105mm/2,5 AI.
Il rovescio della medaglia è il suo ingombro e peso, ma tutto ha un prezzo e bisogna rassegnarsi...
pes084k1
QUOTE(Iux @ May 29 2014, 04:01 PM) *
Uso con soddisfazione da circa un anno il 105 micro 2.8 AIS, lo alterno in base alle necessità sulla D300(sulla quale mi sembra dia risultati
migliori), e sulla D700. Qualche volta come in questo momento sono tentato di venderlo per poi comprarne uno che vada direttamente a 1:1
il mio attuale arriva solo a1:2.
Voi cosa ne pensate? E quale mi consigliate, io avevo pensato al 105 2.8 AFS VR anche se poi non sono sicuro che a livello ottico e di sfocato
sia migliore del 105 in mio possesso.
Dimenticavo sul mio a volte monto una lente close up doppietto d500 di canon per aumentarne il rapporto di ingrandimento.
Saluti,IUX


Il nuovo è superiore ad alti rapporti di ingrandimento ed anche a diaframmi aperti più fino a f/5.6 (ma entrambi non eccellono lì...), soprattutto per la curvatura di campo. L'AIS ha colori più equilibrati ed è più brillante e, forse, risolvente. Permette di operare facilmente da tubi e soffietti non automatici o basculabili. Buona l'idea della lente acromatica (che riduce la curvatura). Io lo terrei. L'alternativa è per me il Tokina 100, molto ben riuscito e costruito, molto meglio dell'AFS.
I macro normalmente da trent'anni vanno lo stesso ai loro diaframmi (f/5.6-22) e a ingrandimenti normali. Ci sono maniere più utili per buttare i soldi.

A presto telefono.gif

Elio
lupaccio58
QUOTE(Gian Carlo F @ May 29 2014, 04:13 PM) *
Ho avuto anche io l'AIS ed ora ho il G VR, e:
- in macro come nitidezza sono equivalenti, però il G arriva all'1:1.
- nelle riprese generiche il G è migliore, è più nitido ed ha toni più gradevoli e meno contrastati (strano ma vero)
- il VR è efficientissimo, si scatta a 1/15 a mano libera e serve abbastanza anche nella macro a mano libera.
- il G poi ha una qualità dello sfuocato nettamente migliore, vicino a quello di un mostro sacro come il 105mm/2,5 AI.
Il rovescio della medaglia è il suo ingombro e peso, ma tutto ha un prezzo e bisogna rassegnarsi...

Il 105 VR è veramente una grande ottica, quoto tutto meno lo sfocato, per quello uso il DC e lì non ce n'è per nessuno. Il VR (ma questo vale anche per le ottiche della concorrenza) a mio avviso è ottimizzato per le riprese a distanza ravvicinata, e il suo compito lo svolge alla stragrande. Io lo uso per macro e still life, tutto il resto è un di più, non pretendiamo prestazioni che competono ad altre ottiche
danielg45
On vedo ragin veduta per prendere ora il 105 nikon g. Il sigma 105 2.8 os per me ha uno sfocato migliore. E spendi molto meno.
Gian Carlo F
QUOTE(lupaccio58 @ May 29 2014, 05:30 PM) *
Il 105 VR è veramente una grande ottica, quoto tutto meno lo sfocato, per quello uso il DC e lì non ce n'è per nessuno. Il VR (ma questo vale anche per le ottiche della concorrenza) a mio avviso è ottimizzato per le riprese a distanza ravvicinata, e il suo compito lo svolge alla stragrande. Io lo uso per macro e still life, tutto il resto è un di più, non pretendiamo prestazioni che competono ad altre ottiche


e beh.... se raggiungesse i livelli del DC sarebbe spaziale laugh.gif

Tanto per dare un senso a quello che diciamo..... anche se le immagini sono molto diverse.....

Nikkor 105mm VR
questo è uno scatto a tutta apertura con D700, la distanza di maf era abbastanza lontana quindi lo sfuocato era limitato, ma una idea la da....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2013_04_24_114331 di Gian Carlo F, su Flickr
quì ovviamente lo sfuocato è "facile", ero a f5,6 con D800
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
140518-150755 di Gian Carlo F, su Flickr

Questo invece era il 105mm/2,8 AIS a f8 con D700
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_05_08_141707 di Gian Carlo F, su Flickr

f8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_05_08_144034-1 di Gian Carlo F, su Flickr

f5,6
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
2010_11_14_114214 di Gian Carlo F, su Flickr
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.