Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Guap1do
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, anche se sono Nikonista da parecchi anni.
Ho una D7000 e mi stò sempre più appassionando alla macrofotografia.
Nel mio corredo ho un tamron 90mm f.2,8 macro non stabilizzato.
Come posso fare per raggiungere rapporti di ingrandimento maggiori dell' 1:1?
Tubi di prolunga sono una soluzione anche su un 90mm già dedicato alla macro ?
Se si quali prendere ?
Grazie mille a tutti quelli che mi sapranno dare una mano.
buzz
tubi di prolunga o un soffietto.
Su quale prendere non so proprio cosa consigliarti: ce ne sono tantissimi e tutto dipende da come sei abituato a scattare, e se vuoi trasmettere gli automatismi.
Guap1do
QUOTE(buzz @ May 6 2014, 12:17 AM) *
tubi di prolunga o un soffietto.
Su quale prendere non so proprio cosa consigliarti: ce ne sono tantissimi e tutto dipende da come sei abituato a scattare, e se vuoi trasmettere gli automatismi.

Grazie buff del cosiglio. Se trovo qualcosa di discreta qualità che non costa una una follia provo a vedere cosa
riesco a fare.
Grazie ancora!
giovanni949
Sei fortunato ad avere già un ottimo telemacro perché potrai esaltarne le prestazioni con la semplice interposizione di tubi di prolunga automatici. Io li uso addirittura su obiettivi non macro (Nikkor 80/200 F2,8 e 300 mm. AI F4,5) con eccellenti risultati e soprattutto mantenendo tutti gli automatismi, per quello che servono nella macro spinta. Parlo di tele perché spingendo sugli ingrandimenti la distanza di messa a fuoco si riduce e con il mio micro Nikkor 60 mm mi trovo l'oggetto quasi a contatto con la lente frontale. Certo l'ideale sarebbe un soffietto ma non mi pare ne esistano con la trasmissione dei contatti elettrici e se esistono sicuramente costano un occhio, invece un set di tubi metallici automatici costa poche decine di euro. Non vedo altre soluzioni se non vuoi rovinare le eccellenti prestazioni del tuo Tamron con l'aggiunta di lenti close up, oltretutto se di buona qualità assai più costose dei tubi .
Guap1do
QUOTE(giovanni949 @ May 6 2014, 12:50 PM) *
Sei fortunato ad avere già un ottimo telemacro perché potrai esaltarne le prestazioni con la semplice interposizione di tubi di prolunga automatici. Io li uso addirittura su obiettivi non macro (Nikkor 80/200 F2,8 e 300 mm. AI F4,5) con eccellenti risultati e soprattutto mantenendo tutti gli automatismi, per quello che servono nella macro spinta. Parlo di tele perché spingendo sugli ingrandimenti la distanza di messa a fuoco si riduce e con il mio micro Nikkor 60 mm mi trovo l'oggetto quasi a contatto con la lente frontale. Certo l'ideale sarebbe un soffietto ma non mi pare ne esistano con la trasmissione dei contatti elettrici e se esistono sicuramente costano un occhio, invece un set di tubi metallici automatici costa poche decine di euro. Non vedo altre soluzioni se non vuoi rovinare le eccellenti prestazioni del tuo Tamron con l'aggiunta di lenti close up, oltretutto se di buona qualità assai più costose dei tubi .

Grazie ragazzi, mi avete convinto... Che tubi siano!
Siete stati molto gentili
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.