Ieri sera mi sono trovato in una situazione in cui il digitale ha, secondo me, addirittura sorpassato la pellicola.
Un mio caro amico ha partecipato ad una gara (amatoriale) di minimoto, io, naturalmente, l'ho seguito per portare a casa qualche scatto.
Durante lo svolgimento delle varie sessioni di gara la luce ha iniziato a diminuire fino a quando anche i 1600 iso non bastavano più per avere tempi di scatto adatti ad un evento simile. Che fare?
Grazie alla tecnologia digitale ho potuto sottoesporre le foto, controllando di non perdere dettaglio nelle ombre (grazie agli istogrammi forniti dalla macchina), per poi poter recuperare l'esposizione con capture, questo mi ha permesso di poter fotografare anche in condizioni di luce scarsa, con una pellicola o peggio con una DIA non lo avrei potuto fare.
Ok, forse non ho scoperto l'acqua calda, ma a me non era mai venuto in mente fino a ieri sera, così ho pensato che forse c'era qualcun' altro a cui forse non è mai venuto in mente... ed ora lo sa

Ciao.