Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Still-Life
Ginolatino
Un set "minimale" fatto di:

- una scatola di scarpe nera (per reggere il modellino alla dovuta altezza);
- un tv color LCD (spento ovviamente) come sfondo;
- un modellino di quand'ero bambino (a volte serve conservare le cose);
- una Nikon D70;
- un Nikkor 60 mm f/2.8;
- un SB 600 messo alla destra del modellino.

Spero non vi faccia troppo schifo.... un saluto wink.gif

user posted image
Giorgio Baruffi
non pare male, ma un pò piccola per giudicarla a dovere però! wink.gif
Ginolatino
Hai ragione, vediamo cosa posso fare, cerco di ripostarla più grande...
Ginolatino
eccola su photo.net




Meglio di così non son riuscito a fare...pardon huh.gif
marcelus
e se l'lcd lo accendessi, x dargli uno sfondo particolare?
montefra
Caro Antonio
che piacere vederti qui (sez still-life)!!! e con questi scatti! wink.gif
Ottimo lavoro! nel complesso molto equilibrato!!
Solo una cosa non mi convince: a destra sul gruppo ottico anteriore mi pare che il flash abbia sparato troppo creando un fastidioso effetto di sovraesposizione (IMHO ovviamente!! blink.gif )
ci vediamo presto
ludofox
La Ferrari 250 Testarossa! ...Uno dei tanti capolavori della Factory di Maranello.
1957 se non erro.

La foto è corretta e direi anche gradevole. Belli i profili di luce sopra i parafanghi.
gongolo
Ho lo stesso modello... anche io ci giocavo da piccolo.. rolleyes.gif

Bella foto

Francesco
Ginolatino
In effetti, riguardando a mente fredda la foto, ho evidenziato anche io due piccoli errori:

1) come dice giustamente il buon Montefra (a presto! wink.gif ) nonostante il flash in verticale, il gruppo ottico anteriore sembra leggermente sovraesposto. In realtà però, essendo di plastica, viene già bianco di suo in foto;

2) avrei dovuto mettere alla sinistra del modellino un pannellino riflettente in modo da illuminare leggermente la coda dello stesso, che appare un pò troppo in ombra.

....IMHO. grazie.gif
ludofox
Soprattutto il punto 2) wink.gif
al85
Questo è quello che a me piace definire uno scatto carino a basso costo wink.gif
Sulle luci è vero si può dire di tutto ma così l'hai vista in quel momento, così l'hai fatta e così risulta carina.
Nessuno ti vieta di mostrarcene un altra col pannellino o con un secondo flash dietro magari in leggero controluce, a tutto ce rimedio fuorchè .... smile.gif
Ciao
nisant
Come hanno già tutti rimarcato, lo scatto è già gradevole di per sé.
Però vedo che ti sei fatto stuzzicare e forse proverai delle varianti, allora ti dico quella che a me è parsa la cosa che più mi ha lasciato in dubbio.
Si tratta della parte bassa della fiancata, poco vivace, molto scura.
Non l'ho detto prima, perché ha una sua logica, in questa composizione, quella di far sfumare le forme nel nero dello sfondo.

Ora, però, se comincerai a smanettare aggiungendo punti luce (propri o riflessi che siano), lo sfondo potrebbe animarsi, ed in questo caso non potresti più permetterti una fiancata indistinta, ma dovresti curarne illuminazione e riflessi.

Insomma, i problemi spuntano come funghi. dry.gif

...

Però, che buoni i finghi !!!! laugh.gif

Ciao.
Antonio
StefanoMex
Scatto interessante! Pollice.gif


Stefano


PS: ...ancora poco e sarò anche io padrene di un 60mm macro... cool.gif
ludofox
QUOTE(nisant @ May 12 2006, 10:45 AM)
...Si tratta della parte bassa della fiancata, poco vivace, molto scura.
Non l'ho detto prima, perché ha una sua logica, in questa composizione, quella di far sfumare le forme nel nero dello sfondo.

Ora, però, se comincerai a smanettare aggiungendo punti luce (propri o riflessi che siano), lo sfondo potrebbe animarsi, ed in questo caso non potresti più permetterti una fiancata indistinta, ma dovresti curarne illuminazione e riflessi.

Insomma, i problemi spuntano come funghi.  dry.gif
*



Importantissima e verissima questa precisazione.
Ciò che Antonio prevede, si verifica quasi con matematica precisione.

Tutto si gioca su un delicato e direi instabile equilibrio cromatico e (foto)dinamico.
Se schiarisci troppo una parte, ti accorgi che un'altra diventa troppo scura... perché perdi gli equilibri sopra citati.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.