ma non mi è chiaro molto bene una cosa......
o meglio ce ne sono tante che non mi sono ancora chiare,
ma queste le batte tutte....
Leggo spesso di domande di altri utenti che vi chiedono come fare ad alzare la gamma dinamica di una foto sovrapponendone due ottenute con due diverse esposizioni ,
mi è chiaro il concetto
Voi giustamente spiegate che fate due foto,una esposta per le alte luci ed una per le ombre e poi le mischiate con photoshop.....
capisco cosa volete dire.....
ma non so come si fa,
ecco l'ho detto.

primo passo
parliamo delle due esposizioni....
supponiamo che siamo in giro e ci capita una di queste situazioni,
allora,
per esporre correttamente per le alte luci volete dire che scattate impostando la macchina per non bruciare le alte luci, ottenendo in altre parti però una foto sottoesposta giusto?
se è corretto ,mi spiegate anche bene come si fa ad impostare la macchina per ottenere una esposizione per le alte luci?
Matrix?spot?semi-spot?
devo impostare dalla macchina una sottoesposizione?
nel mirino devo far accendere il quadratino che si trova in corrispondenza delle alte luci o meglio delle zone più illuminate?
per favore potreste farmi un esempio di una che potrebbe essere una di queste situazioni......
per esporre per le ombre si fa tutto uguale?
Infine perdonatemi, la via più semplice per unire questi due scatti con PS?
ho la vers. 7
Ora, capisco di essere stato un pò lungo e capisco anche se non vorrete perdere troppo tempo per scrivermi tutto,
ma ho proprio bisogno di qualcuno che mi spieghi bene tutto questo,
passo per passo,
Ringraziandovi anticipatamente vi chiedo scusa per la mia ignoranza e,
vi assicuro che se passerete dalle mie parti vi porto a bere una cosa....

