Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cad.system
Ciao a tutti!

Chiedo a tutti gli esperti sul campo.
Possiedo una Nikon D7100 e sono interessato ad acquistare un obiettivo Fisheye.
Quello che vorrei fare praticamente e creare ambienti HDRI a 360° da poterli usare su software di rendering come Autodesk Showcase, V-Ray, KeyShot e 3D Max.

Ho dato uno sguardo sul web, e questi sono i risultati che ho trovato:

okinon FE8M-N 8mm F3.5 Fisheye Fish eye wide Lens for Nikon SLR/DSLR

SAMYANG fisheye 8 mm f/3.5 UMC CS II

AF DX Fisheye -Nikkor 10.5mm f/2.8G ED

L'effetto che desidero avere è il seguente:

Esempio 1
Esempio 2

Accetto qualsiasi consiglio anche di altre marche purchè non sia un obiettivo scadente per il rapporto qualità/prezzo.

Possiedo un Obiettivo Nikkor 18-105 mi piacerebbe sapere se esistono delle lenti aggiuntive oppure no da poter inserire per avere l'effetto che desidero.

Vi ringrazio per le risposte che darete.

Attendo.....
buzz
sono due cose diverse: se vuoi creare l'ambiente a 360° per farlo vedere spostando il punto di vista devi usare un obiettivo privo di distorsione.
Il fish eye fa quello che hai mostrato negli esempi, ma non puoi unire foto tra di loro, a meno di non usare solo la parte centralissima e a quel punto un qualsiasi grandangolo anche poco spinto farebbe di più.

ti ricordo che non si possono nserire link a siti commerciali

e comunque il samyang e il rokinon non è che siano ottiche eccelse
t_raffaele
QUOTE(cad.system @ Mar 4 2014, 10:04 PM) *
Ciao a tutti!

Chiedo a tutti gli esperti sul campo.
Possiedo una Nikon D7100 e sono interessato ad acquistare un obiettivo Fisheye.
Quello che vorrei fare praticamente e creare ambienti HDRI a 360° da poterli usare su software di rendering come Autodesk Showcase, V-Ray, KeyShot e 3D Max.

Ho dato uno sguardo sul web, e questi sono i risultati che ho trovato:

okinon FE8M-N 8mm F3.5 Fisheye Fish eye wide Lens for Nikon SLR/DSLR

SAMYANG fisheye 8 mm f/3.5 UMC CS II

AF DX Fisheye -Nikkor 10.5mm f/2.8G ED

L'effetto che desidero avere è il seguente:

Esempio 1
Esempio 2

Accetto qualsiasi consiglio anche di altre marche purchè non sia un obiettivo scadente per il rapporto qualità/prezzo.

Possiedo un Obiettivo Nikkor 18-105 mi piacerebbe sapere se esistono delle lenti aggiuntive oppure no da poter inserire per avere l'effetto che desidero.

Vi ringrazio per le risposte che darete.

Attendo.....


Questo certamente andrebbe benissimo....
http://www.youtube.com/watch?v=Aw0i_I2TaAM
buzz
Meno di 130 mila euro. Una sciocchezza!
Quello che non riesco a capire è come faccia ad avere un angolo di campo di 220°, quando all'esterno della lente frontale c'è un anello. che guarda a fare "dietro" l'angolo piatto se è schernato? come se non andasse oltre!
pillopapaverolo
c'è anche il sigma 4.5mm f2.8 fisheye intorno ai 600 caffè mi pare
cad.system
QUOTE(t_raffaele @ Mar 4 2014, 11:11 PM) *
Questo certamente andrebbe benissimo....
http://www.youtube.com/watch?v=Aw0i_I2TaAM



Come no.... al posto di fare il mutuo per la casa.
Impossibile arrivarci.

Buzz scusami per i link non si ripeterà più. Saresti così gentile visto la mia ignoranza cosa vuoi dire obiettivo privo di distorsione?

Praticamente quello che dovrei fare è:
Macchina su un 3 piedi e scattare all'incirca 4 foto a 90° - 180° - 270° e 360° e unirle usando software specifici.
Da quello che ho visto già in rete lo fanno usando foto sferiche come da esempio1 e 2 che ho inserito nel post iniziale, e non con foto normali rettangolari.

Accetto qualsiasi consiglio grazie.

buzz
Privo di distorsione ovvero che le righe verticali e orizzontali restino parallele tra loro anche ai bordi.
Onestamente in passato ho fatto diversi esperimenti con il merge a 360° e in pianta sferica ma non ho usato il fish eye. Non so se adesso il sistema sia cambiato.
bigmike.it
Io ho il Samyang 8mm e mi ci trovo benissimo. Secondo me ha un'ottima nitidezza e tiene piuttosto bene i controluce.
Ho realizzato diversi scatti a 360x180° (basterebbero 4 scatti a 90° come dici tu, ma per sicurezza di solito ne faccio 8), a questi dovresti aggiungere almeno uno scatto verso l'alto ed uno verso il basso (io ne faccio sempre 2 ruotati di 90°, poi decido se e cosa togliere). Il tutto lo puoi assemblare con AutoPano e, se non ricordo male, anche con il gratuito Ptgui.
Una volta creato lo scatto a 360° con Photoshop o Gimp puoi convertire l'immagine in coordinate polari per ottenere una foto come l'esempio 2.

Ecco un esempio realizzato da me con Samyang e D300 :

http://www.flickr.com/photos/29937169@N02/8651454936

La foto del tuo esempio 1, invece, CREDO sia uno scatto singolo realizzato con un fisheye DX montato su una FX, ma potrei sbagliarmi. Con un fish DX montato sulla tua non avrai il nero intorno se non lavorando poi lo scatto in postproduzione.

http://www.flickr.com/photos/29937169@N02/7935066696/

http://www.flickr.com/photos/29937169@N02/8506715622
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.