Ho avuto il 40 micro, poi venduto per passaggio a fx, e ho provato molto bene il 35 1,8 dx dato che ce l'ha mio padre.
Il 40 otticamente è eccellente, nitidezza e contrasto superiori al 35 a tutti i diaframmi, anche a TA è una lama ed anche sul fronte aberrazioni cromatiche (specialmente a TA) e distorsione batte il 35.
Il 35 non è peggiore, è un a lente destinata ad un uso diverso, quindi migliore generalmente per un ritratto (dove il contrasto e micro-contrasto di una lente macro non sempre sono i benvenuti), e in più ha 1 stop e 1/3 di vantaggio che in situazioni di scarsa luce non guasta, e costa anche in media una 50 di euro in meno.
Detto questo, dipende quello che ci fai, se non sei interessato alla close-up e fotografi spesso in penombra prenditi il 35, se invece vuoi avere un normale "tuttofare" un po' meno luminoso che ti permetta di comiciare a sperimentare anche il mondo macro prenditi il 40 (unico neo la distanza di messa a fuoco ridotta dovuta alla corta focale e non ti potrai sbizzarrire molto con gli insetti)
Per i miei utilizzi io preferivo il 40, nelle mie passeggiate lo attaccavo e non lo staccavo più, ci ho fatto di tutto, eccellenti panorami paesaggi, ritratti, ottime close-up che nessuno zoom ti permetterà.
40 micro
Per questo appena potrò mi comprerò un bel 60 micro
QUOTE(ellebidi @ Feb 25 2014, 11:58 PM)

Ho il tuo stesso identico dubbio, io credo che opterò per il 40mm per via della migliore resa d'immagine generale (da quanto ho capito cambia pochissimo ma il 40 mi ha sorpreso in alcuni scatti visti per la rete e poi ha un aberrazione cromatica molto inferiore a quella del 35) e per la possibilità di fare macro 1:1 che può aprire molte possibilità creative, sebbene lo userò per oggetti inanimati visto che ha una distanza di messa a fuoco veramente troppo corta per insetti e esseri vari..
Inoltre il bokeh mi piace davvero troppo di più e per quanto riguarda lo stop in più di luminosità del 35... beh finora il massimo a cui arrivavo era f3.5 quindi mi accontenterò di quei due stop in più del 40 rispetto al 18-105
Unico dubbio, l'autofocus...
PS.
http://www.nikonclub.it/forum/Alternativa_...xl-t345530.htmlL'af del micro ha uno switch per limitare la corsa dell'af in caso di uso generico e non macro, in questa configurazione l'af è del tutto paragonabile al 35