Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Melfor_jar
Ciao a tutti, mi hanno proposto di realizzare un servizio per una società di calcio, confesso di essere agli inizi nella fotografia, e di saperne quindi ancora meno per quanto riguarda la fotografia nello sport. Qualcuno ha qualche dritta da darmi? Quali lenti consigliate? Ho una D50.
Help! non so se sono all'altezza, anzi, ma il lavoro mi serve, e dovrò pur iniziare..
grazie a tutti
smile.gif elena
sergiopivetta
QUOTE(Melfor_jar @ Apr 23 2006, 03:39 PM)
...mi hanno proposto di realizzare un servizio per una società di calcio, confesso di essere agli inizi nella fotografia, e di saperne quindi ancora meno per quanto riguarda la fotografia nello sport. Qualcuno ha qualche dritta da darmi? Quali lenti consigliate? Ho una D50.
Help! non so se sono all'altezza, anzi, ma il lavoro mi serve, e dovrò pur iniziare..
grazie a tutti
smile.gif  elena
*


Dal blog di elena:

Perchè sospirare, donne
perchè sospirare?
da sempre l'uomo
non fa che ingannare.
Di questa o di quella,
infido amante,
a nulla
rimane costante.
Perchè così tristi le vostre canzoni?
cupe parole, dolenti suoni..
Da quando sui rami
l'estate fiorisce,
l'uomo si sa
inganna e tradisce.
Siate felici,
lamenti e sospiri,
mutando sempre
in allegri
raggiri



...non solo gli uomini ingannano.
Non è forse una forma di inganno anche l'assumersi un impegno senza la dovuta preparazione hmmm.gif ?
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

sergio
_Simone_
se chi ha offerto l'incarico sapeva della poca esperienza di elena, non c'è nessun inganno
Fedro
Cosa ti viene richiesto di produrre precisamente?
Che obiettivi hai per la d50, hai un flash .....
che tempi hai per prepararti?

insomma ....cerca di darci qualche informazione in più wink.gif
sergiopivetta
QUOTE(simoisef @ Apr 24 2006, 04:44 PM)
se chi ha offerto l'incarico sapeva della poca esperienza di elena, non c'è nessun inganno
*


se...se...se...
se mia nonna avesse avuto la ruota sarebbe stata una carriola!
biggrin.gif

moralmente lo è, veniale quanto vuoi (ma qualche pensierino anche qui ce l'avrei...), ma sempre inganno è.

Solo qualche giorno fa, nel mio studio, è venuta una mamma con la propria figlia chiedendomi se le rifacevo il servizio fotografico perchè quello che le aveva fatto uno sprovveduto incaricato da un altrettanto sprovveduto rappresentante dei genitori che si era preso l'incarico di scegliere, era un emerita schifezza.

Non ti dico l'incazzatura e la delusione della mamma.
(Ma queste sono cose che non sempre poi si vengono a sapere... wink.gif )

E per fortuna che era un servizio in parte rimediabile facendosi rifare alcune immagini da un professionista, altrimenti... rolleyes.gif mad.gif

sergio

P.S.
argomenti che si ripetono:
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...ndpost&p=518794
ciro207
Ti ripropongo le stesse domande del MP...

1. Che tipo di servizio devi realizzare
2. Quanto sei disposta a spendere
3. Capacità in campo sportivo

Se le foto sono di giorno e riguardano azioni di gioco avendo a disposizione almeno 200mm potrebbe anche non essere un'impresa, a patto che chi commissiona sappia del servizio che otterrà.

A volte si sottovalutano le proprie capacità... ma anche il contrario. Finchè non ti metterai in gioco non lo saprai mai.

Ho però imparato una cosa: non bruciare le tappe!! Un lavoro "pressapoco" ti pregiudica lavori futuri, un rifiuto invece potrebbe solo posticiparlo. Fai un giro per le società di calcio e guarda le foto appesa ai muri, controlla siti internet e similari, riviste di settore.
Se sei in grado quanto meno di riprodurre una stessa qualità puoi secondo me andare tranquilla

Ciao

Daniele
StefanoMex
...posso dire una cosa...

"Elena abbi fiducia in te stessa!"

Per quanto riguarda gli aspetti tecnici di eventi sportivi non me ne sono mai occupato (...magari in futuro...) qui troverai dei Maestri che ti daranno sicuramente delle dritte...


A presto.


Stefano




Pollice.gif
Melfor_jar
nel frattempo senza troppa scelta, ho preso su D50 e 18-55...unica lente in mio possesso..e c'ho provato. smile.gif io ammetto sempre le mie capacità e le mie non-capacità quando qualcuno mi fa una richiesta, nel caso specifico mi hanno contattata da un annuncio in cui ci mancava poco scrivessi "offresi donna delle pulizie per studi fotografici, gratis", quindi non si trattava di nessun inganno.
altro punto, fotografie non ne avevano, e l'addetto stampa (chi mi ha contattata) a fine partita era stupito del fatto che avessi addirittura ripreso i gol.
Insomma, mi sono buttata e direi che non è andata così male. voglio dire che qui mi boccereste, a loro vado più che bene. anche come giornalista cercano qualche liceale con la voglia di aumentare i crediti della maturità..insomma non richiedono grandissima preparazione ed è sicuramente una buona possibilità per provare.
le foto che ho fatto sono già on-line e sono tutti contenti e mi vogliono come fotografa della società (diciamoci la verità, io costo poco e loro ne sanno ancora meno tongue.gif ), ora devo investire in obiettivi..

mi hanno consigliato il 70-300, mi sono guardata in giro e come risultato ho due offerte: Tamron 70-300 LD 1:2 Macro, prezzo decisamente abbordabile, e
Nikkor AF D ED 70-300 mm 4-5,6 + Paraluce, prezzo un po' + alto ma sempre accettabile. mah!
ciro, grazie per la risposta in mp, non ho ancora avuto modo di risponderti, lo faccio qui biggrin.gif
le riprese sono tutte di giorno, disposta a spendere, al massimo 500 euro (so che son pochini ma di più non ne ho), e capacità...ieri ho provato per la prima volta...

comunque, ormai il lavoro è mio...mi tiro la mazzata sui piedi..e vi passo il link....

ciao, e grazie a tutti, elena

ps caro sergio, ti sembra il caso di usare shakespeare così a sproposito tongue.gif scherzo! cmq come già detto, io non inganno nessuno, anzi! sono fin troppo sincera, dico sempre chiaramente che sto solo cercando di imparare perchè la fotografia è ciò che voglio fare. smile.gif
matteoganora
Ho visto le foto, e voglio farti i complimenti...

Scatti piacevoli, azioni salienti e palla nell'inquadratura.
Per fotografare lo sport, innanzitutto ci vuole passione per lo sport, e tu ce l'hai.

Un 70-300 o un 55-200 andrà bene se le foto le fai di giorno, poi col tempo dovrai procurarti un'ottica più luminosa, specie se dovrai affrontare partite in notturna.
Tra i 70-300, ti consiglio il Sigma APO Macro SuperII, migliore sia di Tamron che del Nikkor, altrimenti se sei soddisfatta del tuo 18-55 puoi continuare con il suo complementare, economico e dalle buone prestazioni 55-200

Ricorda, la voglia di sperimentare e l'umiltà di capire quando si sbaglia sono le armi migliori di un fotografo. wink.gif
A volte gli amatori sanno fare meglio dei PRO... perchè i PRO lo fanno solo per soldi, gli amatori lo fanno anche un po con il cuore!

fabrizioz
Effettivamente, per essere la prima volta, non sei andata poi tanto male!!! Mi associo ai complimenti già espressi da Matteo!!!

Cmq, un consiglio: agli inizi è ovvio che è dura x tutti e i lavori sono sottopagati... poi quando diventi professionista.... è ancora peggio!!!!!! biggrin.gif

Non sono d'accordo che tutti i professionisti lo facciano solo per soldi... se una persona si è scelta questo lavoro, in fondo vuol dire che le piace e ci può mettere del cuore. Nel mio caso, se avessi scelto un differente impiego, magari avrei qualche Euro in più.... ma molto meno entusiasmo!!! biggrin.gif

Ciao Fabry smile.gif
ludofox
Brava! ...Te la sei cavata egregiamente.

Nonostante ciò, il discorso di Sergio, che non era riferito specificatamente a te ma era un discorso generale, non fa una grinza.

E poi, Matteo, ti pare che se i PRO lo facessero solo per soldi, alcuni sarebbero qui a passare una buona percentuale di tempo libero sottratto alla famiglia per parlare di Fotografia? biggrin.gif
Melfor_jar
biggrin.gif se ci fosse un emoticon con il sorriso ancora più grande lo sceglierei.
Grazie biggrin.gif

Gianmarco
Ciao
anch'io mi cimento spesso nella fotografia di sport che mi emoziona sempre.
Il consiglio che mi sento di darti è quello di farti più esperienze che puoi, solo quelle alla fine ti insegneranno meglio come agire in ogni situazione.
Ciao Gianmarco
Gianmarco
Ne approfitto per inviare uno degli ultimi scatti.
[attachmentid=48310]
ciro207
Bravissima!!
Sei andata proprio bene, alcune immagini sono proprio ottime come composizione ed inquadratura, aiutata anche da uno sfondo molto piacevole.
Per questo genere di scatti ti servono almeno 200mm, 300 sarebbe meglio.

Per quanto riguarda l'ottica se scatti solo di giorno possono andare bene quelli suggeriti sopra, ma se hai idea di scattare anche nel tardo pomeriggio (in inverno fa buio prestissimo) puoi pensare solo ad ottiche di apertura f2.8

Il fatto che loro siano stati molto contenti e stupiti addirittura del gol mi fa pensare che non siano molto abituati alla "stampa", ma questo non importa. Hai fatto un ottimo lavoro e a vedere solo gli scatti non si direbbe che sei alla prima uscita.
Attenta soltanto alla pubblicazione: se per il web bastano poco pixel, per la carta ce ne vogliono di più.

Brava Pollice.gif
sergiopivetta
QUOTE(Melfor_jar @ Apr 26 2006, 04:08 PM)
ps caro sergio, ti sembra il caso di usare shakespeare così a sproposito  tongue.gif  scherzo! cmq come già detto, io non inganno nessuno, anzi! sono fin troppo sincera...
*


Ciao Elena,

sono ben felice che tu te la sia cavata egregiamente (ho guardato le foto).
Ciò non significa che mi rimangi la parola, quello che ho detto lo ritengo corretto ed era ed è applicabile in generale.
Onore te che invece ci hai saputo fare.
Pollice.gif

Il termine "inganno" spero tu non lo abbia interpretato in tono offensivo, che proprio non avrei mai voluto che fosse.

sergio
Melfor_jar
non l ho minimamente interpretato in tono offensivo. anzi! sono completamente d'accordo cone te.
smile.gif

tornando alle ottiche..avendo trovato una buona offerta in un negozio ho fermato
il Nikkor AF D ED 70-300 mm 4-5,6. i tempi stringono e i soldi sono pochi. spero di non aver preso una cantonata. sono ancora comunque in tempo a disdirlo.

che ne pensate?
ciro207
Non va di certo male, ma le condizioni di luce devono essere ottime. L'apertura del diaframma non è molta, e inoltre non rende il massimo a tutta apertura.

Quindi almeno un diaframma f8 è d'obbligo, ma...

1. Inizialmente le tue pubblicazioni potrebbero essere solo online e quindi non sarebbe un problema una nitidezza non eccelsa

2. Usato si trova il 70.210 f4 che forse potrebbe essere cmq adatto ed ha il vantaggio di avere l'apertura costante su tutta la focale.

Io ho iniziato con un Sigma 70.210 con il quale ho sbagliato tanto, ma all'inizio i soldi erano pochi (adesso anche perchè pago le rate biggrin.gif). Non ti preoccupare troppo.

Personalissima opinione, se devi iniziare con un vetro entry-level tanto vale spendere poco. Dovendo scegliere prenderei il 70.300 G che costa 100euro circa, non vedo motivo di spendere 3 volte tanto almeno per un 70.300 D ED ed avere una qualità "leggermente" superiore.

Le spese grosse le farai in futuro eventualmente (non scartare l'idea di quell'usato)
skywilly
mi accodo a questa discussione principalmente x due motivi:

1- anche io ho fotografato qualche domenica fa per la prima volta una partita di calcio
2- come dice Daniele come vetro base meglio il 70-300 G che è quello che possiedo e ho usato per fare queste foto...

user posted image


user posted image

Ciao
ciro207
QUOTE(skywilly @ Apr 26 2006, 09:43 PM)
2- come dice Daniele come vetro base meglio il 70-300 G che è quello che possiedo e ho usato per fare queste foto...
*


Puoi aggiungere i dati di scatto (iso compresi), così Elena si potrà rendere conto dell'suo effettivo?
Melfor_jar
ho scartato il G perchè mi hanno detto che è un """plasticone"" (parole testuali), però se mi dite che può comunque andare... il punto è che tra l'usato che ho trovato e prezzo da listino del G ci sono circa 100 euro. nn so. ditemi voi se vale la pena tenermeli in tasca, o è meglio approfittarne.
che poi, G dovrebbe essere anche il 18-55 del kit D50, cioè lo stesso che io, no? e non mi sembra poi così pessimo..
hmmm.gif

invidio il campo di terra di Sky, mi piace l effetto della terra smossa.

skywilly
QUOTE(ciro207 @ Apr 26 2006, 08:46 PM)
Puoi aggiungere i dati di scatto (iso compresi), così Elena si potrà rendere conto dell'suo effettivo?
*



allora:
prima foto 200 ISO, focale 155mm, 1/500, f/10, -0,7 EV
seconda foto 200 ISO, focale 300mm, 1/500, f/8, -0,7 EV.

Come puoi notare Elena la qualità a 300 inizia a mancare, ma ho usato raramente la focale più spinta. Se usi fino a 200 è OK!!!
ciro207
Calcolando inoltre che sulla D50 si può salire con gli ISO con ottimi risultati direi di tenere in tasca anche quei 100euro.

Infatti f8 e f10. Elena, la terra è bella da fotografare solo a favore di sole, altrimenti è un macello biggrin.gif biggrin.gif
skywilly
secondo me una cosa da non sottovalutare, che va ogni oltre qualità delle ottiche e corpo macchina, è la conoscenza dello sport che si sta fotografando.

mi spiego......ho giocato per anni a calcio, e successivamente ho anche fatto l'arbitro....logico che ormai il mio occhio segue l'azione e cerca di anticiparne i tempi in modo da cogliere sempre l'attimo giusto...
poi non sempre viene lo scatto buono, ma sicuramente aiuta...
skywilly
QUOTE(ciro207 @ Apr 26 2006, 09:29 PM)
Calcolando inoltre che sulla D50 si può salire con gli ISO con ottimi risultati direi di tenere in tasca anche quei 100euro.

Infatti f8 e f10. Elena, la terra è bella da fotografare solo a favore di sole, altrimenti è un macello biggrin.gif biggrin.gif
*



si si anche se in condizioni ottimali non c'è nessun problema a scattare a 200 iso.

io poi ho seguito il tuo consiglio daniè, e ho scattato a priorità di tempi (1/500") e la fotocamera in quasi tutte le foto mi ha dato come diaframma sempre tra f/8 e f/11...i migliori in pratica x quest'ottica...
wink.gif
ciro207
QUOTE(skywilly @ Apr 26 2006, 10:33 PM)
io poi ho seguito il tuo consiglio daniè, e ho scattato a priorità di tempi (1/500")

E' ora che scendi ad 1/400 allora biggrin.gif la differenza sembra minima, ma gli effetti sullo scatto sono notevoli: palloni e piedi mossi! Ottime! a 1/500 invece ancora è nella norma!
skywilly
QUOTE(ciro207 @ Apr 26 2006, 09:35 PM)
E' ora che scendi ad 1/400 allora biggrin.gif la differenza sembra minima, ma gli effetti sullo scatto sono notevoli: palloni e piedi mossi! Ottime! a 1/500 invece ancora è nella norma!
*



e ti pare che nn proverò?????
laugh.gif laugh.gif

la prossima partita vediamo che viene fuori...
Melfor_jar
Come volevasi ec...ecc.....
partita di sera...foto inguardabili!! 1/80 il minimo per non farle uscire nere totalemente...immaginate i risultati...c'è da dire che l'illuminazione era pessima. c'era anche un professionista con fior di attrezzatura e si lamentava parecchio....poi immagino abbia avuto risulati migliori..ma io con il solo D50 kit, che potevo pretendere? se volete date una sbirciata, tanto sono poche.
comunque domani dovrebbero pubblicarle su "il cittadino" di lodi, se vi capita wink.gif

ciaociaoatutti!!
albertofurlan

Ciao e complimenti.... certo che se la luce è poca c'è poco da fare.

L'unico consiglio che ti posso dare è quello di provare ad usare neat image, per ridurre un pò il rumore.


Melfor_jar
non chiedetemi quale buona stella mi sta illuminando, non saprei davvero rispondere, ma finchè dura...cerco di "tenere l'onda"... senza scendere troppo nei dettagli, ho la possibilità di scegliere, con un buon budget a disposizione, ciò che potrebbe servirmi per questo incarico per la società di calcio.
Mi hanno semplicemente chiesto un "elenco"... ( messicano.gif ) ovviamente non mi metterò a fare richieste spropositate, ma avendo la possibilità di scegliere chiedo ancora una volta consiglio a voi (ohh!! maestri!!!! guru.gif ..)
considerando che ho il D50 kit, e basta, torno ovviamente all'idea di un bel tele (quale?) e poi considerata l'esperienza di ieri sera...un flash? un faro marittimo? ehehe
help!
ciao a tutti!
ele
ciro207
Ti serve un'ottica 2.8
Non c'è altra scelta. Che sia l'80.200, il 70.200 o ottiche fisse più costose questo dipende anche da "quel" budget. Il flash potresti fartelo prendere, ma io non l'ho mai usato.
Potresti al massimo farci 2-3 scatti, dopo saresti fastidiosa per i giocatori.

Quindi non so se vale la pena. 200mm per il calcio non sono tantissimi, ma più che sufficienti per cominciare. Ci puoi mettere magari un moltiplicatore di focale (di giorno perchè si perde un po' di luminosità).

Ciao

Daniele
Marvin
Ti consiglierei uno degli 80-200 2.8 con duplicatore di focale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.