Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cappali
Ciao a tutti !!!
Che ne pensate di questo obiettivo da usare non solo per macro ma anche per ritratti ?
Lo sto valutando per nikon d 7000 .
Grazie
lucac84
QUOTE(cappali @ Oct 8 2013, 03:07 PM) *
Ciao a tutti !!!
Che ne pensate di questo obiettivo da usare non solo per macro ma anche per ritratti ?
Lo sto valutando per nikon d 7000 .
Grazie


ciao, lo uso su 7000 per entrambe le cose ed è ottimo, ho scelto il 105 proprio per questo, se avessi voluto prediligere la macro avrei optato per un'ottica più lunga, ma sarebbe stata più specifica, per i ritratti invece credo che 105 è perfetto, su dx pure tanto...a volte bisogna avere spazio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 819.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 740.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 454.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 844 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 502.1 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 863.9 KB


danielg45
Io ti consiglio il sigma 105mm f2.8. OS . Con 450€ online sei anche forse meglio del nikon
mark72
Io ho il Nikon, ma secondo alcuni test il Sigma 105 è migliore, in quanto nitido a tutte le aperture. E in più costa meno.
gandalef
non conosco il Sigma quindi non azzardo paragoni, ma di quale 105 parliamo? Del nuovo AFS o del vecchio AFD?
ges
Il 105 macro si può usare anche per i ritratti ma i dettagli in viso si vedono eccome.
cappali
Grazie a tutti per i consigli !
Ho un 17-50 2,8 tamron oltre al 18-105 nikon e un 50 f1,8D nikon .
Ora vorrei aggiungere altre ottiche e da qui nascono forti indecisioni.
Sto valutando se prendere un 70-200f4 oppure con quei soldi orientarmi su piu ottiche tipo:
105 f2,8 G micro per usarlo anche per ritratti e un 70-300 4,5 5,6 Vr
Oppure 85 f1,8 G nikon e sempre 70-300 nikon.
Voi che fareste ?
Altra alternativa? 24-120 f4 per il momento e aspettare poi per uno zoom tele piu spinto ?


ciao, lo uso su 7000 per entrambe le cose ed è ottimo, ho scelto il 105 proprio per questo, se avessi voluto prediligere la macro avrei optato per un'ottica più lunga, ma sarebbe stata più specifica, per i ritratti invece credo che 105 è perfetto, su dx pure tanto...a volte bisogna avere spazio.


Visualizza sul GALLERY : 819.9 KB


Visualizza sul GALLERY : 740.2 KB



Visualizza sul GALLERY : 454.2 KB



Visualizza sul GALLERY : 844 KB



Visualizza sul GALLERY : 502.1 KB



Visualizza sul GALLERY : 863.9 KB

[/quote
Grazie mille questo 105 mi sta facendo impazzire lo prendo o vado verso un 85f1,8 G ?
Gian Carlo F
Viste le ottiche che hai e lo scopo per cui lo vorresti prendere (ritratti e macro) io sceglierei tra:

- 60mm AFS G f2,8 micro
- 85mm AFS G f1,8
-105mm AFS G f2,8 VR

Personalmente ho sia il 60mm che il 105mm, sono due ottiche eccellenti, le uso in FX a tuttocampo.
In DX, per ritratto, forse preferirei il 60mm in quanto il 105mm potrebbe essere un po' lunghetto, ma Luca ti ha fatto vedere bellissimi ritratti....
L'85mm f1,8 lo tengo d'occhio pure lui da tempo e mi intriga molto, però non è un macro.
Insomma vedi te.

cappali
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 9 2013, 09:45 AM) *
Viste le ottiche che hai e lo scopo per cui lo vorresti prendere (ritratti e macro) io sceglierei tra:

- 60mm AFS G f2,8 micro
- 85mm AFS G f1,8
-105mm AFS G f2,8 VR

Personalmente ho sia il 60mm che il 105mm, sono due ottiche eccellenti, le uso in FX a tuttocampo.
In DX, per ritratto, forse preferirei il 60mm in quanto il 105mm potrebbe essere un po' lunghetto, ma Luca ti ha fatto vedere bellissimi ritratti....
L'85mm f1,8 lo tengo d'occhio pure lui da tempo e mi intriga molto, però non è un macro.
Insomma vedi te.

Grazie mille quindi prefeririresti uno dei fissi citati abbinato ad un 70-300 Vr e abbandonare per il momento l'idea del nuovo 70-200 f4?
Il 70 -200 f4 apparte come se la cavicchia con i ritratti e ritratti dalle lunghe distanze ?
cappali
QUOTE(gandalef @ Oct 8 2013, 11:30 PM) *
non conosco il Sigma quindi non azzardo paragoni, ma di quale 105 parliamo? Del nuovo AFS o del vecchio AFD?

Ciao intendo il nuovo AFG .
lucac84
secondo me un 85 1.8 è valido, si risparmia ed è più comodo come focale su dx, se si vuole usare solo per ritratti, poi c'è l' 85 1.4 che è un plus in più...personalmente mi faceva gola, come esperienza personale ho scelto il 105 per avere due cose in una e cosa questa lente penso in ogni caso, pure con eventuali passaggi su ff ti trovi comunque bene...parla ndo di macro, altra ottica che mi interessava era il sigma 150 f2.8, però non sarebbe stato più tanto versatile...io ho ragionato in questo modo, se puoi provarli è meglio
Gian Carlo F
QUOTE(cappali @ Oct 9 2013, 10:19 AM) *
Grazie mille quindi prefeririresti uno dei fissi citati abbinato ad un 70-300 Vr e abbandonare per il momento l'idea del nuovo 70-200 f4?
Il 70 -200 f4 apparte come se la cavicchia con i ritratti e ritratti dalle lunghe distanze ?


purtroppo non li conosco, tra i due zoom il 70-200mm/4 mi risulta sia decisamente migliore
mark72
QUOTE(cappali @ Oct 9 2013, 10:19 AM) *
Grazie mille quindi prefeririresti uno dei fissi citati abbinato ad un 70-300 Vr e abbandonare per il momento l'idea del nuovo 70-200 f4?
Il 70 -200 f4 apparte come se la cavicchia con i ritratti e ritratti dalle lunghe distanze ?

Io li ho avuti tutti e due (ora ho solo il 70-200 f/4) e ti assicuro che la differenza c'è. Già il fatto che il 4 costa più del doppio dell'altro, lascia presupporre che sia migliore.
cappali
QUOTE(mark72 @ Oct 9 2013, 01:01 PM) *
Io li ho avuti tutti e due (ora ho solo il 70-200 f/4) e ti assicuro che la differenza c'è. Già il fatto che il 4 costa più del doppio dell'altro, lascia presupporre che sia migliore.

Ciao e grazie vorrei chiederti come va con i ritratti ?
Che va meglio del 70-300 ne sono sicuro !!!!
L indecisione come dicevo sopra e' nel prendere il 70-200f4 e basta usandolo anche per ritratti oppure prendere il 70-300 per ritratti da lontano ed altro e affiancargli un bel luminoso 85 1,8 G o un 105f2,8G che e' macro ma dalle foto sopra va alla grande anche nel ritratto !

Due piccioni con una xxx !!!
Hai anche dei fissi o ti trovi bene solo col 70-200 ?
danielg45
Hai una d7000 quindi un 105 è come io montassi un 150mm ca. Potresti essere lunghetto. Per i ritratti un macro è ok, li ammorbidisci in post se vuoi. Non puoi fare il contrario.
70-200 f4 ottimo , leggero e nitidissimo. Non ti fa rimpiangere il peso dei classici 2.8 vr o vc o os. Cero un f 2.8 a volte serve, ma non indispendsabile.
io tra un 85 g e un 105 2.8 preferisco un 105 purchè stabilizzato. Fai due cose assieme macro e ritratti, anche se i colori del 85 1.8 g sono fantastici. devi esser convinto tu
mark72
QUOTE(cappali @ Oct 9 2013, 01:19 PM) *
Ciao e grazie vorrei chiederti come va con i ritratti ?
Che va meglio del 70-300 ne sono sicuro !!!!
L indecisione come dicevo sopra e' nel prendere il 70-200f4 e basta usandolo anche per ritratti oppure prendere il 70-300 per ritratti da lontano ed altro e affiancargli un bel luminoso 85 1,8 G o un 105f2,8G che e' macro ma dalle foto sopra va alla grande anche nel ritratto !

Due piccioni con una xxx !!!
Hai anche dei fissi o ti trovi bene solo col 70-200 ?

Di fissi ho solo il 105, che utilizzo prevalentemente per la macrofotografia. Va bene anche per ritratti (anche se troppo nitido), così come anche il 70-200, che ho da poco e sto ancora testando. Tuttavia queste lenti non sono specifiche per il ritratto, per questo non c'è niente di meglio dell'85 F/1.8 (l'1.4 costa troppo); ma su DX forse sarebbe meglio un 50ino, poiché, come ti è stato detto, l'85 diventerebbe un po' lungo.
mark72
Mi correggo, l'85 va anche bene sulla tua macchina. Quindi sei tu che devi decidere in base all'utilizzo che ne farai.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.