DUTUR ......Comunque tra i due opterei per il 300 2.8 per la luminosità, in fondo il 200-400 f/4 può essere sostituito per le emergenze da un economico 300 f/4...
se fosse così semplice allora chi si è preso il 200-400 è uno stupido , poteva spendere 1000e e avrebbe ottenuto lo stesso risultato

, parlando seriamente.....
1) il 300 2.8 ha senso solo se uno lo usa a 2.8 altrimenti se lo moltiplica sempre è inutile, il 200-400 con un 1.4X ha la stessa lunghetta del 300 con il 2X è dubito sia più nitido
2) una volta scelto il moltiplicatore da montare sul 300 2.8 ,non avrete mai il tempo di cambiare in ambito naturalistico " animali " e anche negli sport se dovesse capitare una situazione particolare che non vi aspettavate , in genere sono le situazioni che poi rimpiangerete x sempre .
3) in tutti e due ci sono pregi e difetti, ma avere un fisso comporta più limitazioni di uno zoom , potrei dire che mentre il 200-400 non può essere sostituito da nessuno veramente se dovesse servirvi una lente x fare un uso a mano libera x uccelli in volo il 300 f/4 sarebbe la lente perfetta , maneggevole , nitida e veloce af .
io avevo il 300 2.8 l'ho venduto x il 200-400 e non tornerei più indietro , stufo di dover stare a cambiare moltiplicatore e alle volte avere sempre quello sbagliato x la situazione interessante , con il 200-400 sono sempre giusto x qualunque occasione posso fare l'inquadratura che desidero già sul campo se ne ho il tempo , non mi preoccupo più se la poiana si posa a 3 metri o a 10 , se sono 2 o una , penso solo a scattare , io lo uso quasi esclusivamente con il 2X e non penso che si possa dire che il dettaglio manchi , altrimenti io x primo non lo avrei tenuto visto come sono esigente ,le mie foto parlano da sole , ho riscontrato due difetti , l'af soffre x soggetti molto distanti, ma x quelle esigenze ci sono i supertele che sono stati concepiti apposta , e poi rallenta molto l'af con i moltiplicatori , ma anche questo è uno scotto da pagare x l'enorme versatilità che regala .
in conclusione posso dire che il 200-400 è una lente unica di cui non mi separerei mai
saluti carlo