QUOTE(giuseppe@76 @ Oct 2 2013, 12:00 PM)

Ciao a tutti, recentemente in occasione di una lunga vacanza mi sono reso conto che il corredo di ottiche in mio possesso per pesi ed ingombri era del tutto incompatibile con il mio status di padre di due figli (l'ultimo del quale ha poco più di un anno). Infatti tra pappe, pannolini e passeggini obiettivamente lo spazio per macchina e lenti è davvero poco. Quindi avevo deciso di vendere tutto (nikon d7100 + diversi altri obiettivi tra cui il 70 200 VR I) per passare al formato micro 4/3. Poi, anche su consiglio di diversi amici, ho deciso di passare al formato FX e di tenere solo pochi e buoni obiettivi fissi (per limitare peso e spazio). Ciò detto dopo averci riflettuto un po' ho venduto quasi tutto quello che avevo, ad eccezione del 28 2,8 Ais del 55 2,8 AF e del 105 DC, ed ho comprato una D800e. Ora i suddetti tre fissi che ho sempre adorato anche in DX coprono il 90% delle mie esigenze e mi rimane unicamente il vuoto sul lato tele. All'inizio, per restare fedele alla scelta di principio di cui sopra, avevo deciso di prendere il 180 AF-D 2,8 ma, poi, ho visto che il nuovo 70-200 F 4 non è molto più pesante ed è solo 3 cm più lungo. Considerato, che il costo non è un problema (visto che con quello che mi è rimasto dalla vendita anche dopo l'acquisto della D800e potrei tranquillamente comprarli entrambi), che userei l'obiettivo sporadicamente e per uso generale (dallo sport al paesaggio) e che la differenza tra 2,8 e 4 verrebbe ampiamente compensata dal VR, in termini di resa secondo voi quale tra i due è migliore?
Bhè che dire, a livello di reflex hai sicuramente guadagnato in qualità (alti iso e gamma dinamica), hai perso però in peso ed ingombro,

potevi corredare la D7100 del 70-200 f/4 al posto del VRI, prendevi uno zoommettino come il 17-70 contemporary (compatto e leggero) e ci aggiungevi un grandangolare come il 10-24 o 12-24...però ormai hai "voluto abbandonare" il club della D7100 e quindi non ci pensiamo più
Tornando a noi se i tre fissi che già hai coprono il 90% delle tue esigenze, prendi il 180 senza problemi da quello che ho capito può esserti utile più la luminosità che la versatilità
Ciao ciao