Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aleslk
Ho una D7100 ed ho il 35f1.8 lato grandangolo cosa mi consigliate tra 20f2.8 o 24f2.8 considerando il 28 troppo vicino?
Altair125
Ciao, considerando il fattore 1.5X su APS C , 20mm F2,8 ( corrisponde ad un 30mm su FF). Il 24mm su APS C si comporta come un 35mm su FF.
Buona luce Salvo
aleslk
Quello è chiaro, ma chiedevo se qualcuno aveva esperienza dei due obiettivi su DX e se aveva da darmi consigli con cognizione di causa.
Cesare44
ho usato per breve tempo un AIS 20 mm f/2.8 su DX, che non mi convinceva per il suo angolo di campo, l'altra focale non la conosco, ma rimanendo in DX, se non ti serve maggior ampiezza, personalmente, opterei per la focale 24 mm, almeno hai un obiettivo "equivalente" ad un 35 mm su FX.

ciao
sandrofoto
QUOTE(aleslk @ Sep 30 2013, 04:25 PM) *
Ho una D7100 ed ho il 35f1.8 lato grandangolo cosa mi consigliate tra 20f2.8 o 24f2.8 considerando il 28 troppo vicino?


Non sono il massimo su DX specie sulla D7100 con i suoi 24 megapixel.
aleslk
Grazie per le risposte quindi bisogna fare affidamento sul 10-24 che nonostante sia zoom e sia più buio mi darebbe migliori riscontri intermini di qualità?
luca.alegiani
Se vuoi avere una risposta ristretta ai due obbiettivi da te citati ti direi sicuramente il 24.
Il 20 sul formato dx perde decisamente in resa (cosa che non avviene assolutamente su fx).
Io ho usato molto il 24 su D300 ricreando un comodissimo 35, ottenendo ottimi risultati diaframmando un po' (a TA rimane leggermente morbido, utilizzabilissimo però; il 28, sempre AF-D, è un pelino migliore).
Controluce molto buono e colori per il mio gusto ottimi.
Luca
aleslk
QUOTE(luca.alegiani @ Oct 1 2013, 05:42 PM) *
Se vuoi avere una risposta ristretta ai due obbiettivi da te citati ti direi sicuramente il 24.
Il 20 sul formato dx perde decisamente in resa (cosa che non avviene assolutamente su fx).
Io ho usato molto il 24 su D300 ricreando un comodissimo 35, ottenendo ottimi risultati diaframmando un po' (a TA rimane leggermente morbido, utilizzabilissimo però; il 28, sempre AF-D, è un pelino migliore).
Controluce molto buono e colori per il mio gusto ottimi.
Luca


Allora mi metterò alla ricerca del Nikon 10-24!
Tambugk
Se il problema è la luminosità è appena uscito il samyang 16 f2... da quello che ho letto in giro si comporta bene ed è un 24 equivalente.
Bisogna considerare però i suoi lati negativi: è nato per aps-c (quindi se vuoi passare in futuro a full frame lo devi rivendere) ed è manual focus. Riguardo a quest'ultimo punto, però, essendo un grandangolo, non dovrebbe essere troppo difficile da usare smile.gif
Poi al massimo esiste anche il tokina 11-16 2.8 smile.gif
Banci90
Nessuno dei due è un grandangolo su Fx
Se vuoi stare in casa Nikon, occhio al portafoglio...
Io ti consiglio uno dei due Tokina, il 12-24 (miglior escursione e meno spesa) o l'11-16 (maggior luminosità ed 1mm in più)
Sull'usato il primo sta sui 350,il secondo dai 400 in su...
Parlano bene anche del Sigma 10-20 ma non l'ho mai provato,come prezzo siamo sempre li...
Sconsiglio invece il sigma 8-16 in quanto non da la possibilità di montare su filtri,a mio parere utilissimi per un grandangolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.