Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andmarsmile
ciao,ho un problema con il mio 18-55 montato sulla d3100...in pratica tutte le foto risultano sfocate sia mettendo a fuoco automaticamente che manualmente,sia da mitino che da liveview,cosa può essere?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
questa è scattata dal cavalletto col 18-55...orribile


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
questa fatta invece col 55-200 è decisamente più nitida
buzz
forse scatti da troppo vicino, oppure l'ottica è rotta
andmarsmile
QUOTE(buzz @ Sep 30 2013, 01:54 AM) *
forse scatti da troppo vicino, oppure l'ottica è rotta


la foto è scattata da oltre 1 e 10 sennò il 55-200 non mette a fuoco,possono essere problemi di taratura?
altanico
il tuo 18-55 è quello con vr? va assolutamente spento sul cavalletto
andmarsmile
QUOTE(altanico @ Sep 30 2013, 09:31 AM) *
il tuo 18-55 è quello con vr? va assolutamente spento sul cavalletto

perché?
altanico
da qui http://www.nikonschool.it/experience/vr2.php

QUOTE
Tuttavia se è possibile scattare con tempi sufficientemente veloci, disattivare il VR significa anche operare nelle migliori condizioni ottiche possibili. Diverso invece il discorso nel caso il tempo di scatto sia al limite del rischio del mosso. In questo caso anche un piccolo degrado qualitativo sarà ampiamente inferiore a qualsiasi deterioramento provocato dal movimento della fotocamera durante lo scatto. Il VR è estremamente efficace se viene utilizzato in abbinamento a un monopiede. Questa accoppiata consente di raggiungere tempi di scatto senza l’insorgere di mosso ben superiore ai già elevati 4 stop garantiti dal sistema VR. Diverso il discorso quando si utilizza un treppiede. Essendo la fotocamera stabile già di suo grazie al supporto su cui è montata, il VR non porterebbe a nessun tipo di giovamento, anzi, si potrebbe incorrere nel rischio di immagini deteriorate da una non corretta interpretazione delle vibrazioni da parte del VR durante lo scatto stesso. Consigliamo quindi di disattivare il VR quando si opera su treppiede.
buzz
Rifai le prove senza treppiede o senza VR.
Pero, se come temo, verranno sfocate lo stesso, devi intervenire sulla taratura.
Scatta al centro di un righello posto a 45° (l'inclinazione non è critica) e vedi dove va a cadere il fuoco rispetto al punto da te scelto.
andmarsmile
ho provato in tutte le combinazioni possibili....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
come vedete...anche se ho cercato di mettere a fuoco il centro niente da fare,la porterò in assistenza
andmarsmile
QUOTE(andmarsmile @ Sep 30 2013, 10:28 AM) *
ho provato in tutte le combinazioni possibili....

come vedete...anche se ho cercato di mettere a fuoco il centro niente da fare,la porterò in assistenza




mi consigliate di aggiustare questo o spenderci qualcosa in più x prendere un 18-105 usato o un 50mm f1,8 sempre usato?
davis5
hai postato due foto mosse... fai la stessa prova di giorno e su cavalletto, tenendo conto che il sensore AF della d5100 su superfici piatte o lucide come la chitarra sbaglia palesemente lettura...

altanico
sei già fuori garanzia? un upgrade al 18-105 o 16-85 (se rimani nel budget previsto) non sarebbe male come soluzione. un fisso tipo un 35 o 50 ci starebbe bene comunque a prescindere (sempre considerando le focali che utilizzi di più)
buzz
La foto è a fuoco nel punto giusto, solo che è mossa, e vorrei vedere con 1,6 secondi!
scatta a 1600 iso, bilancia per tungsteno, oppure fai la prova all'aperto, comunque la velocità dell'otturatore deve essere non inferiore a 1/200 per eliminare la possibilità del mosso.
andmarsmile
QUOTE(davis5 @ Sep 30 2013, 10:40 AM) *
hai postato due foto mosse... fai la stessa prova di giorno e su cavalletto, tenendo conto che il sensore AF della d5100 su superfici piatte o lucide come la chitarra sbaglia palesemente lettura...




fatta la prova,con il 55-200 tutto ok
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
18-55....
buzz
1/20 di secondo.
ma perchè ti ostini a scattare con questi tempi così lunghi?!
ti ho suggerito di scattare a 1/200, fallo e posta il risultato.
gli iso non hanno alcuna importanza
davis5
se scatti ad 1/20 di secondo e' sicuro che viene mossa, non e' per essere pignoli, ma nelle foglie si vede il tipico effetto cometa da foto mossa! appoggia la reflex sul tavolo e metti l'autoscatto a 10 secondi se non hai un cavalletto, ma la foto la devi fare FERMA!

se mandi la macchina in assistenza, rischi concretamente che ti rispondano: la macchina e l'obiettivo non presentano problemi!
altanico
ma immagino siano state fatte sul cavalletto come le prime...spero..
andmarsmile
mi dispiace non riuscite ad ammettere il problema,tutti gli scatti sono fatti da cavalletto in scatto remoto....non capisco di quanto si possa muovere un muro in 1/20 di secondo,
comunque sia vi posto questa foto scattata a 1/200 da cavalletto e scatto remoto...giudicate voi
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
buzz
Un'ottica eccellente, non c'è che dire!
Fosse solo la sfocatura il suo problema! Hai visto che distorsione?
secondo me è caduta a terra e si sono decentrate le lenti, o lo erano difettose dalla fabbrica.
andmarsmile
QUOTE(buzz @ Sep 30 2013, 04:49 PM) *
Un'ottica eccellente, non c'è che dire!
Fosse solo la sfocatura il suo problema! Hai visto che distorsione?
secondo me è caduta a terra e si sono decentrate le lenti, o lo erano difettose dalla fabbrica.



no dai,quello che vedi è un arco,l' obbiettivo non ha distorsioni..mi accorgo che più faccio prove più diventano sfocate,mi fermo e lo porto in assistenza,
grazie
buzz
Ahahah, stavolta sono stato fregato!!!!!! smile.gif
comunque qualcosa di guasto ce l'ha.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.