Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ivano1980
Buongiono,

Sono indeciso tra quale tra queste due lenti da abbinarle al 24-120f4 + d700

Tokina 16-28f2.8
Nikon 16-35f4

Mi interessa capire quale tra i due è piu nitido e contrasto e poi il 2.8 mi interessa essendo che ho già un f4


grazie

Umbi54
Ciao,
il Tokina è stato sottoposto a MTF dalla rivista TF in uno degli ultimi numeri, ed è risultato un ottimo obiettivo per FX.
Saluti
Umberto
Gian Carlo F
secondo me, il fatto che il Nikon arrivi alla focale 35mm è importantissimo, il fatto di essere f4 non lo vedo un limite grave, parliamo di 1 stop di differenza, ovviamente esprimo tutto questo in relazione ai miei utilizzi.
A livello di nitidezza non saprei quale è il migliore, so comunque che il 16-35mm va decisamente bene.
A livello di ingombri e pesi temo che l'f2,8 sia meno favorito.
Non so se il Tokina abbia il VR, non mi pare, ma potrei sbagliare....
altanico
dipende da cosa devi fotografare. se usi filtri a vite con il tokina sei costretto ad orientarti sui sistemi LEE e similari. per me un grandangolare 2.8 ai giorni d'oggi serve solo se ti interessa quella pdc o per usi specifici. se scatti paesaggi solo su cavalletto il problema non si pone. se lo usi per strada a mano libera o per astrofotografia ad esempio allora le cose cambiano.
per il discorso nitidezza/contrasto non saprei ma ho un amico che l'ha preso per la sua D800 ed è molto sodisfatto.
però secondo me il tokina 16-28 va più paragonato con il nikkor 14-24. il 16-35 lo paragonerei di più al tokina 17-35f4 (e li dovrebbe vincere a mani basse)
ivano1980
QUOTE(altanico @ Sep 26 2013, 11:30 AM) *
dipende da cosa devi fotografare. se usi filtri a vite con il tokina sei costretto ad orientarti sui sistemi LEE e similari. per me un grandangolare 2.8 ai giorni d'oggi serve solo se ti interessa quella pdc o per usi specifici. se scatti paesaggi solo su cavalletto il problema non si pone. se lo usi per strada a mano libera o per astrofotografia ad esempio allora le cose cambiano.
per il discorso nitidezza/contrasto non saprei ma ho un amico che l'ha preso per la sua D800 ed è molto sodisfatto.
però secondo me il tokina 16-28 va più paragonato con il nikkor 14-24. il 16-35 lo paragonerei di più al tokina 17-35f4 (e li dovrebbe vincere a mani basse)



Lo utilizzerei per paesaggi e per in prossimità di un viaggio quindi tutto a mano libera......................
danielg45
QUOTE(ivano1980 @ Sep 26 2013, 12:03 PM) *
Lo utilizzerei per paesaggi e per in prossimità di un viaggio quindi tutto a mano libera......................

Allora nikon 16-35 f4 vr tutta la vita. Se invece vuoi il corrispettivo del nikon 14-24 eccoti il tokina 16-28 f2.8, eccellente, non ha niente da invidiare al nikon costando meta, pero ha la lenta bombata verso l'esterno e quindi niente filtri se non con baldacchini anacronistici.
milanto64
QUOTE(ivano1980 @ Sep 26 2013, 10:02 AM) *
Buongiono,

Sono indeciso tra quale tra queste due lenti da abbinarle al 24-120f4 + d700

Tokina 16-28f2.8
Nikon 16-35f4

Mi interessa capire quale tra i due è piu nitido e contrasto e poi il 2.8 mi interessa essendo che ho già un f4
grazie

Io prenderei il Nikon perché arriva a 35mm e usa gli stessi filtri da 77 mm del 24 120
Clood
QUOTE(ivano1980 @ Sep 26 2013, 10:02 AM) *
Buongiono,

Sono indeciso tra quale tra queste due lenti da abbinarle al 24-120f4 + d700

Tokina 16-28f2.8
Nikon 16-35f4

Mi interessa capire quale tra i due è piu nitido e contrasto e poi il 2.8 mi interessa essendo che ho già un f4
grazie

il 16 35 4..va MOLTO bene..ne son soddisfattissimo.. l ultimo viaggio ..ho portato solo quello..e usato con soddisfazione dentro e fuori..630 foto..poche errate..due esempi

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Lapislapsovic
QUOTE(ivano1980 @ Sep 26 2013, 10:02 AM) *
Buongiono,

Sono indeciso tra quale tra queste due lenti da abbinarle al 24-120f4 + d700

Tokina 16-28f2.8
Nikon 16-35f4

Mi interessa capire quale tra i due è piu nitido e contrasto e poi il 2.8 mi interessa essendo che ho già un f4
grazie

Nikon senza dubbio, se ti interessa l'uniformità degli scatti col il 24-120, se viaggi a mano libera (il VR può tornare utile), il diaframma in meno non lo vedo penalizzante tanto con la D700, al limite se ti occorre luminosità prendi anche un fisso della focale che ti interessa wink.gif

Ciao ciao
danielg45
Devi porti una domanda, che mi sonoosto anch'io: ma prendere uno zoom grandangolo, e poi utilizzarlo quasi sempre alla minima focale, perche alla fine e' ßempre cosi, ne vale la pena? Io ho lasciato l'idea dello zoom e mi sono preso il samyang 14mm , speso un terzo del 16-35. Potenzialmente non ho escursione, ma poi saprei che lo userei al minimo di focale il 16-35, quindi tanto vale non spenderli.
Lightworks
Certo un grandangolo spinto non è facile da usare, specie se fotografi architettura: a parte qualche raro esempio che enfatizza architetture moderne molto particolari, di solito escono fuori foto tutte storte e sbilenche!

Paesaggi naturali pure pure...

Lapislapsovic
QUOTE(danielg45 @ Sep 28 2013, 10:01 AM) *
Devi porti una domanda, che mi sonoosto anch'io: ma prendere uno zoom grandangolo, e poi utilizzarlo quasi sempre alla minima focale, perche alla fine e' ßempre cosi, ne vale la pena? Io ho lasciato l'idea dello zoom e mi sono preso il samyang 14mm , speso un terzo del 16-35. Potenzialmente non ho escursione, ma poi saprei che lo userei al minimo di focale il 16-35, quindi tanto vale non spenderli.

Però laugh.gif , sicuramente non hai mezze misure laugh.gif , solo che un'ottica su FX che vada da 16mm a 35mm è veramente tanta roba, 35-28-24-20-18-16, hai voglia a scegliere le focali per le varie situazioni, ovviamente se piacciono solo le sgrandangolate è tutto un'altro discorso wink.gif

Ciao ciao
Clood
QUOTE(danielg45 @ Sep 28 2013, 10:01 AM) *
Devi porti una domanda, che mi sonoosto anch'io: ma prendere uno zoom grandangolo, e poi utilizzarlo quasi sempre alla minima focale, perche alla fine e' ßempre cosi, ne vale la pena? Io ho lasciato l'idea dello zoom e mi sono preso il samyang 14mm , speso un terzo del 16-35. Potenzialmente non ho escursione, ma poi saprei che lo userei al minimo di focale il 16-35, quindi tanto vale non spenderli.

bè ..scusa è una tua opinione... smile.gif
danielg45
QUOTE(Clood @ Sep 28 2013, 09:50 PM) *
bè ..scusa è una tua opinione... smile.gif

Questo è evidente.

QUOTE(Lapislapsovic @ Sep 28 2013, 04:43 PM) *
Però laugh.gif , sicuramente non hai mezze misure laugh.gif , solo che un'ottica su FX che vada da 16mm a 35mm è veramente tanta roba, 35-28-24-20-18-16, hai voglia a scegliere le focali per le varie situazioni, ovviamente se piacciono solo le sgrandangolate è tutto un'altro discorso wink.gif

Ciao ciao

Hai anche ragione, ma se dovessi fare street per esempio preferisco allora un fisso 1.4/1.8, non certo un f4.
A proprosito, il 16-35 f4 vr dovrebbe essere l'ideale per fare video, con lo stab eccezionale
Lapislapsovic
QUOTE(danielg45 @ Sep 28 2013, 10:54 PM) *
...
Hai anche ragione, ma se dovessi fare street per esempio preferisco allora un fisso 1.4/1.8, non certo un f4.
A proprosito, il 16-35 f4 vr dovrebbe essere l'ideale per fare video, con lo stab eccezionale

Ovviamente l'ottica che si sceglie per un determinato "lavoro" è questione di gusti, personalmente se amassi fare street ed avessi la D800 cercherei un bell'esemplare di Nikon 17-35 f/2,8 e rigorosamente "rullino" bianconero laugh.gif , l'autore del thread però ha specificato che il suo uso sarà prevalentemente paesaggistico e nei viaggi a mano libera wink.gif, situazioni di scatto insomma che trovano ampiamente riscontro nella versatilità e nell'uso del 16-35, tra l'altro avendo già il 24-120 f/4 la soluzione più logica per avere due foto simili nella resa, sfumatura, colore, contrasto etc. usando ottiche diverse, è proprio quella di scegliere obiettivi che impiegano materiale analogo nella costruzione dell'ottica come nel caso, per quanto concerne l'utilizzo dei "nanetti", del 16-35 f/4 e 24-120 f/4.

Ciao ciao
togusa
E del Sigma 18-35 f1.8?
Lo so che è offtopic, ma come costo siamo lì col 16-35.



Edit: no, in realtà il Sigma costa molto meno.
PS: io ho il 16-35 e come nitidezza è una favola. Quell' f4 però (a volte) è limitante.
ivano1980
QUOTE(togusa @ Oct 1 2013, 05:27 PM) *
E del Sigma 18-35 f1.8?
Lo so che è offtopic, ma come costo siamo lì col 16-35.
Edit: no, in realtà il Sigma costa molto meno.
PS: io ho il 16-35 e come nitidezza è una favola. Quell' f4 però (a volte) è limitante.



iL SIGMA è FANTASTICO PURTROPPO E PER APSC ED IO HO UNA D700

CIAO E GRAZIE
salvo031
io penserei anche al nikon 17-35 f/2.8 wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.