se è per quello dato che hai la D7100 puoi pure prendere quelli manual focus e risparmi ancora di più...
su DX, come hanno già scritto, non esistono grandangolari spinti ad eccezione del Nikkor 10.5 che però è un fisheye con copertura di 180°
se vuoi un obiettivo abbastanza wide ti consiglio, per non spendere un patrimonio di vagliare il Sigma 10/20 non è luminosissimo ma direi che alla focale minima riesci a scattare, facendo attenzione, anche con tempi piuttosto lenti scongiurando il mosso....oltretutto puoi alzare gli iso senza troppi patemi d'animo con la tua fotocamera...
ricorda che le focali rimangono sempre tali .... non cambiano a seconda di dove li monti ...
quelli, progettati e ottimizzati per Dx "convogliano" la luce su una porzione diversa (più piccola) dal classico formato 35mm ergo hanno un taglio su quello che è il formato di riferimento e cioè il 35mm o (per chiamarlo come lo si chiama adesso Full Frame o FX...
da ciò puoi evincere che se monti un obiettivo Fx su un corpo DX la focale rimane la stessa ma avrai rispetto al formato Fx una minor parte inquadrata e questa parte essendo 1.5 volte più piccola hai un effetto "zoom" rispetto alla focale scritta sul barilotto....quindi la foto ti apparirà 1.5 volte più grande...come se fosse scattata da una focale più lunga...
al contrario e cioè montando un obiettivo Dx su un Corpo macchina con sensore più grande (FX) avrai l'esatto contrario...e cioè che, sempre a focale invariata, avrai ben illuminata solo la parte per cui è stato progettato l'obiettivo e il resto sarà nero,....
di fatto ci sono fotocamere FX a partire dalla D700 che hanno la funzione di riconoscimento automatico degli obiettivi DX...onde per cui la fotocamera applicherà un "crop" sul sensore facendo in modo che tutta la scena inquadrata sia effettivamente nella foto ma con relativo taglio di pixel con relativa perdita di risoluzione...
concludo consigliandoti cmq un buon libro di tecnica che troverai infinitamente più illuminante di quello che ho scritto io...eheheh d'altra parte per spiegare bene avrei necessità di "qualche" riga in più

s.e. & o. (ihihihh tanto per mettere le mani avanti)

ciao
Davide