AlessandroD300
Aug 24 2013, 11:33 AM
Buongiorno a tutti, devo coprire la focale tra 24 e 70 (possiedo il Tokina 12-24 e il Nikkor 70-200 2.8 VR), escluso il 24-70 2.8 (inarrivabile per me ora....) valutavo la possibilità di acquistare il Nikor 24-85 o il 16-85.
Se non erro il 24-85 copre il Full frame (ora possiedo una D300 ma non escludo a breve passaggio a FF...) ed esiste una versione apertura 2.8
Voi che ne dite??' Cosa mi consigliereste per coprire il buco che ho tra il 24 e il 70?
Altre alternative (Sigma, Tokina, Tamron...) ??
Grazie sin d'ora per le risposte e i consigli
pisistrate nelson
Aug 24 2013, 11:40 AM
Minor spesa per ottimi risultati:
Tamron 28-75 f/2.8
maurizio angelin
Aug 24 2013, 11:42 AM
QUOTE(AlessandroD300 @ Aug 24 2013, 12:33 PM)

Buongiorno a tutti, devo coprire la focale tra 24 e 70 (possiedo il Tokina 12-24 e il Nikkor 70-200 2.8 VR), escluso il 24-70 2.8 (inarrivabile per me ora....) valutavo la possibilità di acquistare il Nikor 24-85 o il 16-85.
Se non erro il 24-85 copre il Full frame (ora possiedo una D300 ma non escludo a breve passaggio a FF...) ed esiste una versione apertura 2.8
Voi che ne dite??' Cosa mi consigliereste per coprire il buco che ho tra il 24 e il 70?
Altre alternative (Sigma, Tokina, Tamron...) ??
Non é detto che si debba disporre di tutte le focali tra 12mm e 200mm senza soluzione di continuità (anche se oggi va molto di moda).
Considerato che nel range tra 24 e 70 ci sono dei fissi di elevatissima luminosità e considerato che per colmare il "buco" é sufficiente un solo obiettivo perché non orientarsi su tale scelta?
La focale: 50mm o 35mm. Qui dipende dal tuo stile.
IO oggi prenderei il Sigma 35 mm f1,4 art.
aluba
Aug 24 2013, 12:08 PM
Se passerai a Fx a breve come tue testuali parole, puoi concentrarti su un 24/85 vr (non esiste f2,8); oppure spendendo anche meno puoi trovare usato un 35/70 f2,8 AF Nikkor. Ottima qualita' ma occhio alla opacizzazione di un gruppo di lenti. Altrimenti come suggerito giustamente, un fisso un 35mm lo vedo piu' "giusto" per il tuo corredo.
Umbi54
Aug 24 2013, 12:22 PM
Ciao, altra validissima alternativa, se trovi un 28-105afd sei a posto, con quello che risparmi aggiungi un 50.
Saluti
Umberto
Enrico_Luzi
Aug 24 2013, 12:32 PM
Il nuovo 24-85 è una bella lente
AlessandroD300
Aug 24 2013, 01:29 PM
QUOTE(horuseye @ Aug 24 2013, 01:32 PM)

Il nuovo 24-85 è una bella lente
Cercando sulla rete trovo il 24-85 f2.8 macro e il nuovo 24-85 f3.5-4.5 VR....Quale dei due?
maurizio angelin
Aug 24 2013, 01:38 PM
QUOTE(AlessandroD300 @ Aug 24 2013, 02:29 PM)

Cercando sulla rete trovo il 24-85 f2.8 macro e il nuovo 24-85 f3.5-4.5 VR....Quale dei due?
Il primo é vecchio e ha diversi difetti nonostante sia luminoso e macro (relativamente macro direi). Il secondo é buio, anzi, buissimo (4,5).
Ma cosa te ne fai di lenti così ?
IO ci penserei bene, anzi, strabene.
Poi ognuno é libero di farsi del male come meglio crede.
AlessandroD300
Aug 24 2013, 01:42 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 24 2013, 02:38 PM)

Il primo é vecchio e ha diversi difetti nonostante sia luminoso e macro (relativamente macro direi). Il secondo é buio, anzi, buissimo (4,5).
Ma cosa te ne fai di lenti così ?
IO ci penserei bene, anzi, strabene.
Poi ognuno é libero di farsi del male come meglio crede.
Osservazione che fa pensare...
Non ho assolutamente intenzione di farmi del male ne "fotograficamente" ne economicamente acquistando un obiettivo "scarso"..., alternativa??
Specifico (che non ho detto inizialmente) di avere anche il 50ino f1.8D
maurizio angelin
Aug 24 2013, 01:48 PM
QUOTE(AlessandroD300 @ Aug 24 2013, 02:42 PM)

Osservazione che fa pensare...
Non ho assolutamente intenzione di farmi del male ne "fotograficamente" ne economicamente acquistando un obiettivo "scarso"..., alternativa??
Specifico (che non ho detto inizialmente) di avere anche il 50ino f1.8D
Scusa Alessandro ma te l'ho detto sopra (#3) quello che farei IO al tuo posto.
Manco hai letto quello che ho scritto ?
Adesso basta però.
Ti lascio ai tuoi acquisti.
Ciao
aluba
Aug 24 2013, 02:16 PM
QUOTE(AlessandroD300 @ Aug 24 2013, 02:29 PM)

Cercando sulla rete trovo il 24-85 f2.8 macro e il nuovo 24-85 f3.5-4.5 VR....Quale dei due?
Quale sarebbe questo fantomatico 24/85 f2,8? Forse volevi scrivere f2,8-4. Che e' diverso, non ti pare?
pisistrate nelson
Aug 24 2013, 02:57 PM
Se hai il 50ino secondo me sei a posto! Riempe bene il buco. Del resto... nonostante da 24 a 70 siano le focali più usate sono anche quelle intorno al normale e quindi quelle più facilmente zoomabili con le gambe.
pillopapaverolo
Aug 24 2013, 04:37 PM
io ti direi l'accoppiata 35mm f1.8 + 50mm f1.8.
In alternativa il tamron 24-70 f2.8 vc.
marcello76
Aug 24 2013, 06:10 PM
QUOTE(pillopapaverolo @ Aug 24 2013, 05:37 PM)

io ti direi l'accoppiata 35mm f1.8 + 50mm f1.8.
In alternativa il tamron 24-70 f2.8 vc.
Tra 35 e 50mm c'e' mezzo passo avanti o indietro o uno o l'altro questioni di gusto e di prospettiva
Il 24-70 VC costa quanto un 24-70 usato
AVENDO GIA' IL 50MM EVITEREI DI BUTTARE SOLDI
danielg45
Aug 24 2013, 06:43 PM
Un investimento hobbystico che farei sarbbe il sigma 35 mm 1.4 700€ o giu di li. Come consiglia il sign. Angelin Maurizio. Un vero top lente
Cesare44
Aug 24 2013, 07:07 PM
visto che tra il 24 70 mm hai già un 50 mm, secondo me, al momento, non dovresti comprare nulla.
ciao
pillopapaverolo
Aug 24 2013, 07:09 PM
QUOTE(marcello76 @ Aug 24 2013, 07:10 PM)

Tra 35 e 50mm c'e' mezzo passo avanti o indietro o uno o l'altro questioni di gusto e di prospettiva
Il 24-70 VC costa quanto un 24-70 usato
AVENDO GIA' IL 50MM EVITEREI DI BUTTARE SOLDI
si ma a seconda di quello che si fa... può andar bene l'uno e non l'altro..e viceversa (per questioni di spazi )... per cui... visto il costo esiguo... ben venga se ha gia il 50ino... ma (sempre a seconda dell'utilizzo che se ne fa) può decisamente servire il 35
gianlucaf
Aug 25 2013, 08:52 PM
scattoman
Aug 25 2013, 09:00 PM
non voglio portare altra confusione alla discussione, io il 24/85 2.8-4 lo uso da tempo; su pellicola è ottimo ma sul digitale, a meno di chiudere qualche diaframma.....mah....non mi ha mai entusiasmato più di tanto.
Nei reportage serali, per esempio teatro, saggi di danza etc...etc...a tutta apertura è quasi inusabile, almeno devi partire da 5.6, però poi non ci sei con i tempi di sicurezza.
A meno che non ci sia una illuminazione da Madison Square Garden
All'aperto non è male, anche con cieli grigi fa il suo dovere.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.