QUOTE(teseo @ Apr 6 2006, 04:14 PM)
Questa foto è stata eseguita per conto di un cliente che produce vini d.o.c. e che all'origine avrebbe dovuto servire , insieme a tante altre , alla stampa di un depliant della ditta .
Il progetto però non ha visto la luce per molti motivi che però non hanno nulla a che vedere con la fotografia .
Lo sfondo è stato costruito appositamente con carta appiccicata con più strati sovrapposti opportunamente colorati a mano e invecchiati .
Gli oggetti che vedete accostati ai soggetti veri e propri sono stati reperiti nel corso di anni di ricerca presso i mercatini di mezza Italia ( ovviamente non appositamente per questo cliente ).
La luce filtra attraverso attrezzi autocostruiti molto complessi .
Il flash è una torcia 6k Bowens Quadmatic alimentato da generatore da 6000 watt/secondo .
Vari pannellini riflettenti autocostruiti .
Sinar P 4x5" pellicola Kodak Ektachrome 64 .
A proposito di questo cliente , mi viene in mente adesso che feci uno scatto per puro divertimento con i tappi del vino , allestendo questo curioso primo piatto che allude al fatto che il proprietario di un'azienda vinicola " mangia col vino " .
Non lo trovate curioso ?
Grazie Teseo, manco t'ho fatto le domande e già mi hai dato molte risposte.
Riguardo ai due scatti, al primo sarebbe venuta anche a me la tentazione di espanderne un po' la dinamica, ma è un gusto personale.
Una perplessità la ho sulla bottiglia di bianco, in particolare sulla metà superiore che presenta quella zona chiara uniforme, mentre il poco che si vede della metà inferiore libero dall'etichetta mostra riflessi e trasparenza.
La seconda, invece, salta davvero fuori dallo schermo.
Sarà forse "colpa" della spiegazione ma trovo il suo messaggio proprio ben rappresentato.
Complimenti, bei lavori.
Un'altra domanda:
E' un caso o hai la predilezione per le illuminazioni radenti?
Ciao.
Antonio