matteod79
Jun 9 2013, 04:23 PM
Ciao a tutti saro' per 2 giorni tra affascinani paesaggi di collina/montagna,ovviamente ho con me tutto l' occorrente,premetto anche he ho letto un sacco su iperfocale anche se non son certo di aver capito,ho anche un programma che la calcola sul mio tablette,vorrei postarvi un esempio per vedere se me lo confermate o mi insultate;macchina su cavaletto 8-16 mm a 16 apertura diaframma f8,sto fotografando un fiume con la montagna che spicca dietro la montagna sara' a 500metri o piu il fiume e' sotto strada,il mio programma da l'iperfocale a 1,70 se ho ben capito devo mettere a fuoco,rigorosamente in manuale un punto che sia a non piu' di 2 metri da me e cosi' avrei tutto a fuoco all'infinito??
Grazie dell'aiuto e del vostro tempo..
MarcoD5
Jun 9 2013, 04:24 PM
con tutti questi calcoli fatti avanzare qualche minuto per una foto decente almeno spero,
ho fatto questa foto senza neanche pensare al concetto iperfocale
matteod79
Jun 9 2013, 04:37 PM
QUOTE(marcomc76 @ Jun 9 2013, 05:24 PM)

con tutti questi calcoli fatti avanzare qualche minuto per una foto decente almeno spero,
ho fatto questa foto senza neanche pensare al concetto iperfocale
Ti faccio i miei complimenti!e quindi caro mio come posso ovviare all' iperfocale??compro la d4??scherzi a parte cosa suggerisci dunque tu per avere tutto a fuoco??
MarcoD5
Jun 9 2013, 05:00 PM
Con un 8-16 mm hai una elevata profondità di campo a partire già da f5.6, scattare in Raw poi in PP aggiungerà nitidezza graduata dove manca se manca
ifelix
Jun 9 2013, 08:39 PM
Sono daccordo con Marco.
Troppi calcoli fanno passare la voglia di fotografare.
Quindi fai anche qualche prova alla femminina.............
matteod79
Jun 10 2013, 08:25 AM
Grazie dei consigli,provero' ad sser piu' intuitivo allora,poi posto i risultati