Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ducaT
Salve a tutti, vorrei comprare questo obbiettivo per la mia d700 visto che leggendo le vostre impressioni ho capito che è un'ottica molto performante, specialmete se rapportata al prezzo di acquisto. Ho cercato un po in giro su internet ma non ho trovato notizie e Volevo sapere se di questa ottica ci sono diverse versioni anche non stabilizzate? e se ci sono differenze prestazionali tra la versioni VR e non VR. Grazie a tutti, buona serata
Marcus Fenix
di 24-85 ne esistono 3 versioni:

la più recente:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

motorizzato senza ghiera diaframmi, con stabilizzatore di 2° generazione e luminosità f3.5-4.5
resa valida

il più incompreso:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
resa discreta, motorizzato senza ghiera diaframmi, soffre di aberrazioni cromatiche piùttosto marcate ed è un aspirapolvere
luminosità f3.5-4.5

Il classico:
IPB Immagine
è un AFD non motorizzato, luminosità f2.8-4 con comoda funzione macro, resa discreta, non esaltante alle focali estreme 24 e 85mm

Se cerchi qualcosa di economico ma valido guarderei anche il 28-105mm
ducaT
Grazie mille Marcus per la risposta rapida e molto esaustiva... dici che la versione g è versione incompresa e poi nella descrizione mi sarei aspettato prestazioni più che buone. Quindi mi pare di capicre che l'unica versione da tenere in considerazione è la versione utima. Il 28 105 non lo conosco, proverò a cercare innfo in merito
Marcus Fenix
L'ultimo è il migliore ma anche il più caro.

la seconda l'ho definita l'incompresa perchè era nata per sostituire il più vecchio, ma per alcuni aspetti, assenza ghiera diaframmi e CA marcate, alla fine ne decretarono la sua prematura dipartita.

Sul mercato dell'usato si trovano a circa 150-200 il 2° tipo, a 250-300 euro l'AFD, e invece trovi a 130-150 il 28-105mm AFD che ho avuto e per quello che costa rende davvero bene, parliamo comunque sempre di uno zoom economico sia chiaro, che non compete col 24-70mm.
ducaT
Ovvio il 24 70 resta il top... volevo solo un'ottica da reportage, per ora ho un 24 ais fisso, un 50 1,8, e un 70-210 F4, cercavo questa ottica xche forse mi accreditano per alcuni concerti del Rock in roma e quindi per fare foto a un concerto cercavo appunto il 24 85 che mi senbrava abbastanza versatile. Forse sbaglio ma come otttica abbastanza economica e di resa discreta mi senbra faccia al caso mio.

aluba
Io possiedo il 28/105 e non posso lamentarmi, ottica amatoriale ma gia' di un certo "livello", diciamo cosi'. Col 24/85 vr avresti stessa luminosita' ma col vantaggio dello stabilizzatore, e aggiungo, il motore afs ad ultrasuoni veloce e silenzioso.
Marcus Fenix
QUOTE(ducaT @ Jun 4 2013, 03:02 PM) *
Ovvio il 24 70 resta il top... volevo solo un'ottica da reportage, per ora ho un 24 ais fisso, un 50 1,8, e un 70-210 F4, cercavo questa ottica xche forse mi accreditano per alcuni concerti del Rock in roma e quindi per fare foto a un concerto cercavo appunto il 24 85 che mi senbrava abbastanza versatile. Forse sbaglio ma come otttica abbastanza economica e di resa discreta mi senbra faccia al caso mio.


Il 24-85mm ti fa comodo se hai bisogno di grandangolo, per i concerti forse valuterei il 28-105mm per la sua maggior propensione alle focali tele.

QUOTE(aluba @ Jun 4 2013, 10:25 PM) *
Io possiedo il 28/105 e non posso lamentarmi, ottica amatoriale ma gia' di un certo "livello", diciamo cosi'. Col 24/85 vr avresti stessa luminosita' ma col vantaggio dello stabilizzatore, e aggiungo, il motore afs ad ultrasuoni veloce e silenzioso.


Il VR è utile su soggetti statici, ai concerti penso ci sia tutto tranne che stasi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.