QUOTE(carlo.molinari @ May 5 2013, 04:36 PM)

Ciao ragazzi,
ho un problema con il 28@f1.8.
Mi sembra che l'ottica presenti uno strano fenomeno di back / front focus completamente casuale.
E' come se il piano di fuoco si spostasse a proprio piacimento. Almeno io nn sono riuscito a trovare una logica nel fenomeno.
Tra uno scatto e l'altro la macchina conferma la corretta messa a fuoco sul medesimo punto ma il risultato mostra un piano di fuoco differente.
Prove effettuate su cavalletto e mup.
In lv la maf e' sempre perfetta invece.
La sola cosa che mi pare certa é che il fenomeno si presenta maggiormente con luce artificiale.
Cosa ne pensate?
Grazie,
C.
Ciao Carlo,
appena ho preso il 28 1.8 l'ho messo sul cavalletto per tarare la MAF.
Tra la TA e f2.8 ho notato un leggero focus shift,se non ricordo male di circa 5 o 6 mm.Considerando la grande apertura lo ritengo accettabile,così come quella del 50 1.4G,che all'incirca si "sposta" di mezzo centimetro o forse qualcosa di più,non ricordo bene.
Col 28mm ho corretto la taratura fine AF normalmente,mentre col 50 ho trovato ma via di mezzo fra la taratura che richiederebbe a TA e quella a f2.8:scatto raramente ai diaframmi apertissimi,ma quando capita la precisione é ottima.
Col 28,grazie alla maggiore PDC dovuta alla focale,basta chiudere mezzo diaframma affinché la maggior PDC "nasconda" l'errore.
Ovvio che se cerchi lo scatto estremo,a ridotta distanza e grandi aperture,il sistema migliore é proprio il LV,che proprio perché sfrutta la visione del sensore é precisissimo.
Quale corpo usi,per curiosità?Lo scostamento del punto di fuoco avviene per caso fra i primi tre diaframmi?
Io ho notato discreti scostamenti con la D800,mentre con la 7000 di mia moglie,forse per la minor risoluzione e maggior PDC dovuta alle dimensioni del sensore,il focus shift é praticamente invisibile...