QUOTE(Cesare44 @ May 5 2013, 12:08 AM)

più che di un obiettivo, hai bisogno di un buon flash che ti consenta di spostarti da un punto all'altro del locale, dove l'illuminazione cambia, sia come intensità, sia come qualità. A questo proposito ti consiglio di lavorare in raw infischiandotene del bilanciamento del bianco. Lascialo su luce flash e compensa la temperatura in post produzione.
Riguardo all'obiettivo sono d'accordo sui fissi, ma nel tuo caso, se intendi lavorare con una sola reflex, nel formato ridotto vedrei bene un 17 55mm f/2.8, oppure se vuoi spingerti anche nei primi piani, un 16 85 mm
ciao
Quoto.
Anzi, non acquisterei neanche dei fissi, se non gli servono per le sue uscite personali.
Per quel tipo di lavoro (discobar, club, locali notturni, ecc...ecc...) nessuno, ripeto, nessuno guarda la qualità, verranno tutte buttate sul web alla rinfusa solo per far fare 4 risate ai clienti e far conoscere il locale. (Ahò, anvedi quanto eri pieno quella sera lì...ahò, 'mazza se era gnocc@ quella là...e via discorrendo).
Conta solo il momento dello scatto, le espressioni/situazioni che riesci a rubare nella calca.
Anzi, io andrei di 18-200, (non cambia poi un gran chè dal 18-105...) per rubare qualche primo piano/ritratto a distanza, un buon flash, (quello si, assolutamente) e batterie ricaricabili come se piovesse.
Per me, non ti serve altro, nessuno verrà a guardare il micromosso, il rumore, la temperatura di colore, ecc...ecc...
Ho fatto foto a concerti di piccole band anche in pub che sembrava di essere nel porto di Marsiglia, scarico la scheda e, (per me) se ne salvavano giusto una dozzina su cento, e quando restituivo la chiavetta (con le 2 cartelle separate, quelle "serie", corrette come piace a me, e le "scartine"), le ho sempre viste pubblicate TUTTE, anche quelle di cui c'era da vergognarsi a scriverci il nome.
Se poi, qualche sera, ti vuoi togliere il capriccio di provare a tirar fuori qualcosa di tuo...allora la lente è importante...ma è solo per te.