Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Bullgunss
Ciao ragazzi trraqualche settimana dovrei iniziare a lavorare come fotografo in un locale notturno, tipo discobar. Chiedo consiglio a voi su quali obiettivi comprare perchè io non essendo del settore non ne ho la piu pallida idea. grazie mille smile.gif
Polt81
con che macchina ?
hai in mente degli ambiti particolari ?
flo88
QUOTE(Bullgunss @ May 4 2013, 09:29 PM) *
Ciao ragazzi trraqualche settimana dovrei iniziare a lavorare come fotografo in un locale notturno, tipo discobar. Chiedo consiglio a voi su quali obiettivi comprare perchè io non essendo del settore non ne ho la piu pallida idea. grazie mille smile.gif



se non sei del settore come fai a fare questo lavoro? biggrin.gif apparte gli scherzi sarebbero meglio se ci specifichi che reflex hai (dx o fx)...in ogni caso di solito nei locali non c'è molta luce quindi , nonostante si usino dei flash solitamente, sono consigliabili ottiche molto luminose e le più luminose sono i fissi (una focale giusta potrebbe essere tra i 28 e i 70mm su fx)
Bullgunss
nikon D90. io amo gli obiettivi fissi. ma non saprei proprio quale scegliere.

non sono del settore per in questo ambito sono i primi lavori che mi commissionano
flo88
QUOTE(Bullgunss @ May 4 2013, 09:39 PM) *
nikon D90. io amo gli obiettivi fissi. ma non saprei proprio quale scegliere.

non sono del settore per in questo ambito sono i primi lavori che mi commissionano



con il 35mm af-s dx 1.8g hai un obiettivo luminoso, dal costo molto contenuto e con una lunghezza focale che ti permette di fare un pò di tutto (muovendoti ovviamente)

se poi vuoi fare uno step in più in qualità c'è il sigma 35mm 1.4 che è un obiettivo spettacolare ma costa quasi 5 volte tanto wink.gif
cranb25
35 f/1.8g oppure 85 f/1.8g entrambi luminosi..il secondo adatto ai primi piani..in alternativa il classico 50
Cesare44
QUOTE(Bullgunss @ May 4 2013, 09:29 PM) *
Ciao ragazzi trraqualche settimana dovrei iniziare a lavorare come fotografo in un locale notturno, tipo discobar. Chiedo consiglio a voi su quali obiettivi comprare perchè io non essendo del settore non ne ho la piu pallida idea. grazie mille smile.gif

più che di un obiettivo, hai bisogno di un buon flash che ti consenta di spostarti da un punto all'altro del locale, dove l'illuminazione cambia, sia come intensità, sia come qualità. A questo proposito ti consiglio di lavorare in raw infischiandotene del bilanciamento del bianco. Lascialo su luce flash e compensa la temperatura in post produzione.

Riguardo all'obiettivo sono d'accordo sui fissi, ma nel tuo caso, se intendi lavorare con una sola reflex, nel formato ridotto vedrei bene un 17 55mm f/2.8, oppure se vuoi spingerti anche nei primi piani, un 16 85 mm

ciao
Bullgunss
grazie mille ragazzi smile.gif
mædo
guarda, ti dico che in discoteca/club/bar se sono affollati non hai 100000 metri di spazio per fare una foto, quindi 35mm sei estremamente lungo, figuriamoci a 50.
ti consiglio di stare sotto i 25 come focale, in ogni caso se sei su DX puoi andare tranquillamente su un 18-105, spesa minima e versatilità massima, intanto non gliene frega a nessuno se le foto non sono il top del top della qualità fotografica ingrnandite al 100%, perche intanto verrano viste su facebook o su un sito internet principalmente.

e infine, onestamente, io non mi porterei la mia attrezzatura bella e costosa per fare foto che lasciano il tempo che trovano in discoteca
swagger
Non per confonderei le idee ma trovo ottimale il 28 AF-S 1.8 G, già ottimo a TA, poi se abbinato al 50 1.8 G sei a posto in tutte le situazioni wink.gif
marcblond
QUOTE(Bullgunss @ May 4 2013, 09:29 PM) *
Ciao ragazzi trraqualche settimana dovrei iniziare a lavorare come fotografo in un locale notturno, tipo discobar. Chiedo consiglio a voi su quali obiettivi comprare perchè io non essendo del settore non ne ho la piu pallida idea. grazie mille smile.gif


Consiglio zoom, con la bolgia di gente difficilmente potrai indietreggiare o muoverti a tuo piacimento (leggasi schiacciato), medio grandangolo-medio tele zoom. La marca non conta, se pubblichi su web. Per questi eventi anche ultrazoom tuttofare vanno benissimo, puoi abbinare anche ottiche fisse, quali 28 e 50 e 35mm.
Starei sull'economico, tra gomitate, spruzzi di liquidi vari, hardcore body style, c'è da stare attenti alla spesa!
Manuel_MKII
Vai sull'usato.

Nikkor 18-70 o in alternativa 18-105 insieme ad SB600......o meglio se trovi un SB700 di provenienza "promo"
cranb25
Dipende anche cosa devi fotografare nello specifico ..
Bullgunss
cranb secondo te in un locale notturno\disco bar cosa si fotografa? i pensionati che giocano a freccete?
grazie mille ragazzi per le risposte smile.gif gl
Gian Carlo F
Dove c'è poca luce sarebbe bene avere una fotocamera che regge bene gli alti ISO, cioè una FX, diciamo una D700, poi l'ideale sarebbe avere ottiche superluminose, tipo 24mm f1,4 o 35mm f1,4.
Tutto questo però vorrebbe dire una cifra fuori dalla ragionevolezza per la stragrande maggioranza delle persone.

Tornando perciò con i piedi per terra, fossi in te, restando in DX, cercherei di prendere il 28mm f1,8. Un domani, passando al FX avresti una bellissima ottica grandangolare adatta a questo tipo di immagini.
swordsman
QUOTE(Cesare44 @ May 5 2013, 12:08 AM) *
più che di un obiettivo, hai bisogno di un buon flash che ti consenta di spostarti da un punto all'altro del locale, dove l'illuminazione cambia, sia come intensità, sia come qualità. A questo proposito ti consiglio di lavorare in raw infischiandotene del bilanciamento del bianco. Lascialo su luce flash e compensa la temperatura in post produzione.

Riguardo all'obiettivo sono d'accordo sui fissi, ma nel tuo caso, se intendi lavorare con una sola reflex, nel formato ridotto vedrei bene un 17 55mm f/2.8, oppure se vuoi spingerti anche nei primi piani, un 16 85 mm

ciao




Quoto.

Anzi, non acquisterei neanche dei fissi, se non gli servono per le sue uscite personali.

Per quel tipo di lavoro (discobar, club, locali notturni, ecc...ecc...) nessuno, ripeto, nessuno guarda la qualità, verranno tutte buttate sul web alla rinfusa solo per far fare 4 risate ai clienti e far conoscere il locale. (Ahò, anvedi quanto eri pieno quella sera lì...ahò, 'mazza se era gnocc@ quella là...e via discorrendo).

Conta solo il momento dello scatto, le espressioni/situazioni che riesci a rubare nella calca.

Anzi, io andrei di 18-200, (non cambia poi un gran chè dal 18-105...) per rubare qualche primo piano/ritratto a distanza, un buon flash, (quello si, assolutamente) e batterie ricaricabili come se piovesse.

Per me, non ti serve altro, nessuno verrà a guardare il micromosso, il rumore, la temperatura di colore, ecc...ecc...

Ho fatto foto a concerti di piccole band anche in pub che sembrava di essere nel porto di Marsiglia, scarico la scheda e, (per me) se ne salvavano giusto una dozzina su cento, e quando restituivo la chiavetta (con le 2 cartelle separate, quelle "serie", corrette come piace a me, e le "scartine"), le ho sempre viste pubblicate TUTTE, anche quelle di cui c'era da vergognarsi a scriverci il nome.

Se poi, qualche sera, ti vuoi togliere il capriccio di provare a tirar fuori qualcosa di tuo...allora la lente è importante...ma è solo per te.

piero_canu
QUOTE(swordsman @ May 5 2013, 11:16 PM) *
Quoto.

Anzi, non acquisterei neanche dei fissi, se non gli servono per le sue uscite personali.

Per quel tipo di lavoro (discobar, club, locali notturni, ecc...ecc...) nessuno, ripeto, nessuno guarda la qualità, verranno tutte buttate sul web alla rinfusa solo per far fare 4 risate ai clienti e far conoscere il locale. (Ahò, anvedi quanto eri pieno quella sera lì...ahò, 'mazza se era gnocc@ quella là...e via discorrendo).

Conta solo il momento dello scatto, le espressioni/situazioni che riesci a rubare nella calca.

Anzi, io andrei di 18-200, (non cambia poi un gran chè dal 18-105...) per rubare qualche primo piano/ritratto a distanza, un buon flash, (quello si, assolutamente) e batterie ricaricabili come se piovesse.

Per me, non ti serve altro, nessuno verrà a guardare il micromosso, il rumore, la temperatura di colore, ecc...ecc...

Ho fatto foto a concerti di piccole band anche in pub che sembrava di essere nel porto di Marsiglia, scarico la scheda e, (per me) se ne salvavano giusto una dozzina su cento, e quando restituivo la chiavetta (con le 2 cartelle separate, quelle "serie", corrette come piace a me, e le "scartine"), le ho sempre viste pubblicate TUTTE, anche quelle di cui c'era da vergognarsi a scriverci il nome.

Se poi, qualche sera, ti vuoi togliere il capriccio di provare a tirar fuori qualcosa di tuo...allora la lente è importante...ma è solo per te.


Straquoto.
cranb25
QUOTE(Bullgunss @ May 5 2013, 08:49 PM) *
cranb secondo te in un locale notturno\disco bar cosa si fotografa? i pensionati che giocano a freccete?
grazie mille ragazzi per le risposte smile.gif gl

Intendevo "come"..forse mi sono spiegato male o non hai capito te..primi piani, mezzi busti o scene intere..
Cesare44
QUOTE(swordsman @ May 5 2013, 11:16 PM) *
Quoto.

Anzi, non acquisterei neanche dei fissi, se non gli servono per le sue uscite personali.

Per quel tipo di lavoro (discobar, club, locali notturni, ecc...ecc...) nessuno, ripeto, nessuno guarda la qualità, verranno tutte buttate sul web alla rinfusa solo per far fare 4 risate ai clienti e far conoscere il locale. (Ahò, anvedi quanto eri pieno quella sera lì...ahò, 'mazza se era gnocc@ quella là...e via discorrendo).

Conta solo il momento dello scatto, le espressioni/situazioni che riesci a rubare nella calca.

Anzi, io andrei di 18-200, (non cambia poi un gran chè dal 18-105...) per rubare qualche primo piano/ritratto a distanza, un buon flash, (quello si, assolutamente) e batterie ricaricabili come se piovesse.

Per me, non ti serve altro, nessuno verrà a guardare il micromosso, il rumore, la temperatura di colore, ecc...ecc...

Ho fatto foto a concerti di piccole band anche in pub che sembrava di essere nel porto di Marsiglia, scarico la scheda e, (per me) se ne salvavano giusto una dozzina su cento, e quando restituivo la chiavetta (con le 2 cartelle separate, quelle "serie", corrette come piace a me, e le "scartine"), le ho sempre viste pubblicate TUTTE, anche quelle di cui c'era da vergognarsi a scriverci il nome.

Se poi, qualche sera, ti vuoi togliere il capriccio di provare a tirar fuori qualcosa di tuo...allora la lente è importante...ma è solo per te.

Pollice.gif

per anni un mio amico ha fotografato in una nota discoteca della capitale, prima con D70 +18 70 mm, poi con D80 +18 135 mm e naturalmente il flash. Scatti rigorosamente in JPG con dimensioni e qualità M.

In effetti, ai soggetti fotografati interessa solo riconoscersi nel sito del locale, tanto e vero che dedicava pochissimo tempo alla elaborazione, spiegandomi che l'unica cosa importante, sia per il gestore, sia per gli habitué era la visibilità.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.