Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ivano1980
Domanda secca
quale scegliere tra questi due su D700

Nikon AF 20mm f/2.8 D
AF-S Nikkor 28mm f/1.8G

Punto sulla nitidezza!!!!

grazie
pisistrate nelson
QUOTE(ivano1980 @ Apr 21 2013, 08:36 PM) *
Domanda secca
quale scegliere tra questi due su D700

Nikon AF 20mm f/2.8 D
AF-S Nikkor 28mm f/1.8G

Punto sulla nitidezza!!!!

grazie



Cioè ... che uno sia un grandangolo piuttosto spinto e l'altro moderato non ti frega? C'è una bella differenza. Sono nitidi tutti e due inoltre il 28 è 1.8 quindi, pur essendo nitido già a quella apertura, a 2.8 è proprio tosto. Sono comunque due ottime lenti. Il 28 è più utilizzabile ma del resto il 20 riesce a cogliere delle prospettive mozzafiato. Il prezzo è leggermente più basso quello del 20. Secondo me dovresti scegliere in base alla necessità. Pensaci bene.
marco98.com
QUOTE(pisistrate nelson @ Apr 21 2013, 08:45 PM) *
....Cut....

Secondo me dovresti scegliere in base alla necessità
....


Esatto!
La nitidezza del 28 1.8G, provato al photoshow, mi ha lasciato senza fiato!

Ma è "pur sempre" un 28, e per un uso specialmente paesaggistico può essere troppo lunga come focale

Il 20 2.8D si presta al "paesaggista" che vuole un piccolo obiettivo dalle buone qualità.

Ciao,
Marco
edate7
Mamma mia che domande... sono due obiettivi imparagonabili. Il 20mm ha un angolo di campo di circa 94 gradi, il 28mm di circa 75. E poi, la nitidezza dove la cerchi? Agli angoli, è normale che il 20mm possa essere un pò meno nitido del 28mm; è molto più difficile da costruire...
Poi: a cosa ti servirebbero? Questa domanda ti darebbe da sola la risposta. Un 28mm è un medio grandangolare tuttofare, il 20mm è un ultragrandangolo che bisogna sapere usare, specie quando si ricercano foto particolari e non solo cartoline più o meno "ariose".
Ciao!
federico777
Prima devi scegliere la focale, e questo non lo possiamo fare noi per te laugh.gif

Poi capirei che so fra 85 e 105, o fra 18 e 21, ma fra 20 e 28 c'è un tale abisso... biggrin.gif

F.
ivano1980
QUOTE(edate7 @ Apr 21 2013, 10:19 PM) *
Mamma mia che domande... sono due obiettivi imparagonabili. Il 20mm ha un angolo di campo di circa 94 gradi, il 28mm di circa 75. E poi, la nitidezza dove la cerchi? Agli angoli, è normale che il 20mm possa essere un pò meno nitido del 28mm; è molto più difficile da costruire...
Poi: a cosa ti servirebbero? Questa domanda ti darebbe da sola la risposta. Un 28mm è un medio grandangolare tuttofare, il 20mm è un ultragrandangolo che bisogna sapere usare, specie quando si ricercano foto particolari e non solo cartoline più o meno "ariose".
Ciao!



Mi servirebbe come seconda lente in condizioni di scarsa luce, perchè ad oggi ho un 24-120f4 e la sera o in ambienti bui è penalizzante.

Siccome preferisco focali abbastanze "larghe" sto optando tra queste due!!!!! capisco bene che tra un 20 e un 28 c'è differenza, pero per lo stile delle mie foto posso optare dal 20 al 28mm, per questo chiedo quale di questi due come nitidezza perchè il 20mm è gia una lente moooolto datata...............

grazie
tpaolo
Tra i due consiglio il cavalletto.
Se il problema è il buio e risolvi aprendo il diaframma rischi di rimanere deluso, nonn tanto per la nitidezza delle lenti, quanto invece per la profondità di campo insufficiente.
federico777
Se il problema è la luminosità, con il 20 guadagni 1 stop rispetto allo zoom, con il 28 ne guadagni quasi 2 e mezzo (2 e 1/3), direi che la scelta è presto fatta Pollice.gif

Poi mi rimane ignoto come si possa fare la stessa foto con un 20 anziché con un 28, ma va beh messicano.gif

F.
maurizio angelin
QUOTE(ivano1980 @ Apr 21 2013, 08:36 PM) *
Domanda secca
quale scegliere tra questi due su D700

Nikon AF 20mm f/2.8 D
AF-S Nikkor 28mm f/1.8G

Punto sulla nitidezza!!!!

grazie


Scusa ma la "domanda secca" proprio non ci sta.
Stiamo confrontando due grandangolari. Il primo é stato progettato per la pellicola. Il secondo per il digitale.
Sappiamo tutti che il sensore digitale, a differenza della pellicola, "pretende" raggi il più possibile perpendicolari alla sua superficie.
Alla luce di ciò (e delle prove che ho fatto) mi sembra EVIDENTE quale, tra i due, possa dare una nitidezza uniforme (centro/bordi) ottimale.
Poi c'é anche qualche "anima pia" che ti dirà che il 20 é un vetro di riferimento ma il mondo é bello perché é vario.
Ciao

Maurizio

PS mi sfugge però come si possa confrontare un 20mm con un 28mm ma ho risposto in base alla tua puntualizzazione "punto sulla nitidezza".
caste9
Ragazzi buongiorno!! Ho un problema ho una d700 con 85 1.8g e vorrei prendere il 28 1.8g ma riceverò la carta npa
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.