Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
francescoientile
Finalmente dopo anni su riuscito a comprarmi un corpo macchina per gli obbiettivi che avevo sulla mia F80, un 28-105D e un 70-300 ED.
Vorrei avere un consiglio se sostituire il vecchio 70-300 con uno nuovo ed eventualmente completare il set obbiettivi con un 16-55 e qualche obbiettivi a focale fissa per utilizzare al meglio la D90?
Grazie.
buzz
le ottiche sono fondamentali.
Meglio un'ottica buona che tre mediocri.
non raddoppiare o sostituire con modelli simili, ma punta in alto.
francescoientile
QUOTE(buzz @ Apr 14 2013, 07:28 PM) *
le ottiche sono fondamentali.
Meglio un'ottica buona che tre mediocri.
non raddoppiare o sostituire con modelli simili, ma punta in alto.

Sicuramente seguirò il tuo consiglio sulla qualità però avrei voluto nello specifico un consiglio sulle lunghezze utili...
buzz
Quello dipende dalla foto che fai.
Io per il mio genere ho bisogno di un ungo tele, e di uno spinto grandangolo.
Infatti non ho il 50.
Ma tu? che genere fi foto fai?
swordsman
Le lunghezze utili le decidi tu, con il tuo modo/stile di fotografare chi o cosa.

Personalmente mi piace la ritrattistica, posata o rubata che sia, da qui il 50 e l'85...l'80-200 AFD per i furti e concerti (preso usato, ha 22 anni ma mi ci trovo abbastanza bene...e comunque, il portafogli è quello che è...)

Non conosco le ottiche che hai, le mie le vedi in firma, da quando ho i 2 fissi, l'ottica da kit la uso solo per le uscite di famiglia,dove, mi detestano cordialmente quando mi metto a giocare con i nanetti e lo zoom lo devono fare le gambe e quindi perdo tempo.

E' un pò che punto il 105 micro, per togliermi lo sfizio di qualche macro, (e comunque, anche nei ritratti, dicono sia splendido..) e anche il 24 f 2.8 per lo street...

Come vedi dipende cosa ti piace fare...Gli zoom buoni e luminosi costano un botto e sono pesanti (la seconda per me non è un problema...ma per alcuni si...)
I fissi costano (relativamente...) poco, specie se usati, ti danno tanta qualità, sono leggeri, ma non sono versatili....vedi tu.

Buone foto comunque.

francescoientile
QUOTE(swordsman @ Apr 14 2013, 10:43 PM) *
Le lunghezze utili le decidi tu, con il tuo modo/stile di fotografare chi o cosa.

Personalmente mi piace la ritrattistica, posata o rubata che sia, da qui il 50 e l'85...l'80-200 AFD per i furti e concerti (preso usato, ha 22 anni ma mi ci trovo abbastanza bene...e comunque, il portafogli è quello che è...)

Non conosco le ottiche che hai, le mie le vedi in firma, da quando ho i 2 fissi, l'ottica da kit la uso solo per le uscite di famiglia,dove, mi detestano cordialmente quando mi metto a giocare con i nanetti e lo zoom lo devono fare le gambe e quindi perdo tempo.

E' un pò che punto il 105 micro, per togliermi lo sfizio di qualche macro, (e comunque, anche nei ritratti, dicono sia splendido..) e anche il 24 f 2.8 per lo street...

Come vedi dipende cosa ti piace fare...Gli zoom buoni e luminosi costano un botto e sono pesanti (la seconda per me non è un problema...ma per alcuni si...)
I fissi costano (relativamente...) poco, specie se usati, ti danno tanta qualità, sono leggeri, ma non sono versatili....vedi tu.

Buone foto comunque.



Le ottiche che ho sono un 28-105D e un 70-300 ED che usavo sulla F80 in genere faccio foto stretto nei viaggi e paesaggi, oltre ha quelle sportive nelle uscite con il kitesurf per cui ho bisogno del tele.
I ritratti non mi piacciono molto in genere preferisco catturare momenti quotidiani che trovo girando per le vie dei piccoli borghi o in città...
Quindi che mi consigliate?
atostra
QUOTE(francescoientile @ Apr 15 2013, 04:37 PM) *
Le ottiche che ho sono un 28-105D e un 70-300 ED che usavo sulla F80 in genere faccio foto stretto nei viaggi e paesaggi, oltre ha quelle sportive nelle uscite con il kitesurf per cui ho bisogno del tele.
I ritratti non mi piacciono molto in genere preferisco catturare momenti quotidiani che trovo girando per le vie dei piccoli borghi o in città...
Quindi che mi consigliate?


Il 70-300 è una buona lente, di poco inferiore come qualità ottica al nuovo 70-300 vr, molto migliore di alcuni zoom tele economici (tipo il 70-300G) per il 28-105 non so dirti come è non avendolo mai provato. Io uso a volte un 28-84 f3.5/4.5 e mi ci trovo bene, a parte la focale un po stretta su 28mm. A 85 è ottimo a TA e da uno sfocato molto bello, sicuramente migliore anche come nitidezza ad alcune nuove lento da kit (tipo 18-55)
Io prenderei uno zoom normale di alta qualità, che affiancato al tuo tele da un kit praticamente completo. Ad esempio ora come ora i papabili sono il tamron 17-50 non Vc f2.8, il nikon 16-85 (che personalmente adoro, la qualità costruttiva è alta, i vetri il VR e l'Af sono di qualità, unica pecca è la luminosità, ma se rapportato al prezzo ed alla escursione lunga che evita di prendere un grandangolo, diventa un ottimo compromesso). Oppure parlano molto bene del nuovo sigma 17-70 f2.8/4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.